kim jong un trump corea usa

CICCIOKIM DEVE AVER LETTO ‘THE ART OF THE DEAL’! - LA COREA DEL NORD AVVERTE: ‘CI RITIRIAMO DAL SUMMIT CON TRUMP SE LO STOP AL NUCLEARE SARÀ UNILATERALE’. UNA CLASSICA TECNICA NEGOZIALE: MINACCIA DI MANDARE TUTTO ALL’ARIA QUANDO L’ASPETTATIVA È ALTISSIMA, PER SPREMERE QUALCHE CONCESSIONE IN PIÙ. IL MONDO ORMAI CREDE COSÌ TANTO ALLA PACE TRA LE COREE, CHE È PRONTO A CEDERE QUALCOSA… - LA CINA: ‘NON ROVINATE TUTTO’

  1. COREA NORD, NO KIM-TRUMP SE STOP NUCLEARE UNILATERALE

CICCIO KIM TRUMP

 (ANSA) - Il presidente americano Donald Trump sarà un "leader fallimentare" se segue i suoi predecessori. E in tal caso non c'è alcun interesse a tenere il summit tra leader il 12 giugno se basato sulla richiesta unilaterale di rinunciare agli armamenti nucleari. La Corea del Nord cambia decisamente i toni finora concilianti e assicura, attraverso la Kcna, che il Paese "non rinuncerà mai al nucleare in cambio di aiuti economici e interscambio con gli Usa". In altri termini, "il modello di denuclearizzazione stile Libia è inaccettabile".

 

KIM TRUMP

Pyongyang non è interessata ad avere colloqui sul nucleare "che ci spingono in un angolo e ci costringono a rinunciare all'arsenale atomico - ha affermato il vice ministro degli Esteri Kim Kye-gwan -. Sarebbe inevitabile riconsiderare come rispondere al prossimo summit con gli Usa". Kim ha chiesto a Washington negoziati basati sulla sincerità che potrebbero incontrare "una risposta adeguata" del Nord, accantonando invece i metodi precedenti sulla denuclearizzazione tra cui quelli usati per la Libia, dato che è "insensato" la comparazione con un Paese il cui stato nel nucleare era in fasi preliminari, mentre Pyongyang dispone già di un arsenale.

 

Ribadendo la visione di una penisola priva di nucleare a uso militare, Kim ha riaffermato la richiesta di assicurazioni sulla sicurezza chiedendo agli Usa di porre fine alla politica ostile contro il Nord facendo leva anche sulla minaccia nucleare. "E' stato detto che gli Usa daranno compensazioni economiche e benefici se abbandoniamo il nostro nucleare. Ma non abbiamo mai cercato sviluppo economico puntando sugli Usa con un accordo del genere", ha concluso Kim.

 

 

  1. COREE: SEUL,DEPLOREVOLE STOP NORD DIALOGO ALTO LIVELLO

kim jong un moon jae in

 (ANSA) - La Corea del Sud giudica "deplorevole" la decisione unilaterale di annullare il dialogo di alto livello di oggi al villaggio di confine di Panmunjom, motivata come risposta alle manovre militari aeree congiunte di Seul e Washington. Lo riferisce il ministero dell'Unificazione, annunciando l'invio di una nota di protesta al Nord su una mossa "non in linea con la Dichiarazione" congiunta dei leader dei due Paesi al summit del 27 aprile con la richiesta di riprendere i colloqui "velocemente".

 

 

  1. COREE: CINA INVITA A CALMA, NON ROVINARE DISTENSIONE

kim jong un moon jae in

 (ANSA) - La Cina invita a mantenere la calma e a mostrare buona volontà per "continuare e consolidare lo slancio attuale" di distensione sulla penisola coreana. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lu Kang invitando a evitare "provocazioni reciproche". Bisogna "creare insieme condizioni favorevoli e un'atmosfera per risolvere i problemi col dialogo e le consultazioni", ha aggiunto Lu, sullo stop del Nord di oggi ai colloqui di alto livello col Sud e alla minaccia di cancellare il summit Trump-Kim di Singapore.

 

Lo stop al dialogo di alto livello con Seul è in risposta alle manovre militari congiunte Corea Sud-Usa, viste da Pyongyang come una provocazione e una prova di attacco ai suoi danni. La minaccia i far saltare il summit Trump-Kim è invece alla continuazione della richiesta unilaterale da parte di Washington perché il Nord rinunciare al suo programma nucleare in cambio di aiuti economici. "Nella penisola coreana - ha aggiunto Lu, nel corso della conferenza stampa del pomeriggio - il processo di soluzione politica è di fronte a importanti per opportunità: per questo, le parti interessate, soprattutto Usa e Corea del Nord, dovrebbero incontrarsi a metà strada, con la buona volontà reciproca e sincerità, lavorando insieme per creare le migliori condizioni di e l'atmosfera per il summit in vista della della pace, della stabilità e della denuclearizzazione della penisola".

kim jong un moon jae in al confine

 

  1. PYONGYANG MINACCIA, A RISCHIO IL SUMMIT TRA KIM E TRUMP - 'ESERCITAZIONI USA E SEUL PROVOCAZIONE'. USA PREPARANO RISPOSTA

Antonio Fatiguso per l’ANSA

 

Dopo settimane di idillio, l'incantesimo tra Pyongyang e Washington sembra spezzarsi. La Corea del Nord ha cancellato i previsti colloqui di domani con Seul che fanno seguito al vertice dei leader delle Coree del mese scorso e ha minacciato di annullare il summit del 12 giugno a Singapore tra Kim Jong-Un e Donald Trump. Il motivo addotto da Pyongyang - riferisce l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap - sono le esercitazioni militari in corso tra l'aviazione americana e sudcoreana. "Una prova - accusa Pyongyang - per l'invasione del Nord e una provocazione". La Casa Bianca, così come il Dipartimento di Stato ed il Pentagono, sono stati "colti di sorpresa" dall'inaspettata presa di posizione di Pyongyang. "Non abbiamo informazioni precise su questo", si è limitata a dire la portavoce del Dipartimento di Stato Heather Nauert, "dobbiamo verificare".

kim jong un moon jae in piantano alberi

 

Intanto, ha aggiunto, "andiamo avanti col lavoro per pianificare l'incontro tra Trump e Kim". Naturalmente, il presidente americano è stato subito informato e in queste ore frenetici sono gli incontri tra funzionari di Casa Bianca, Dipartimento di stato e Pentagono per valutare la situazione ed eventualmente la risposta da dare a Pyongyang. La minaccia della Corea del Nord appare tanto più incomprensibile perchè è arrivata mentre Pyongyang ha cominciato a smantellare il sito settentrionale dei suoi sei test nucleari di Punggye-ri, prima della cerimonia ufficiale di chiusura del 23-25 maggio prossimi davanti a esperti e media internazionali, proprio in vista del delicato summit di Singapore.

 

L'indicazione dei militari di Seul, maturata a stretto giro dalla stessa lettura data alle immagini dei satelliti commerciali da 38 North, think tank della Johns Hopkins University di Washington, è stata motivata come "lavori preparatori" in corso, ha affermato Roh Jae-cheon, portavoce del Comando di Stato maggiore congiunto sudcoreano senza fornire dettagli.

kim jong un moon jae in

 

La chiusura del sito, annunciata dal leader Kim Jong-un al presidente sudcoreano Moon Jae-in nel vertice del 27 aprile, è un gesto di apertura apprezzato da Trump per superare lo scontro con Seul e Washington e arrivare alla denuclearizzazione possibile, ma è stata criticata da alcuni osservatori che hanno ipotizzato un retroscena ben diverso: la vasta area e i tunnel scavati non sarebbero più utilizzabili dopo l'ultimo test di settembre 2017 che avrebbe, come suggerito da una recente ricerca pubblicata sulla rivista Science di studiosi di Cina, Germania, Singapore e Stati Uniti, portato al collasso il sovrastante monte Mantap, abbassatosi di circa mezzo metro.

incontro tra xi jinping e kim jong un 6

 

Su 38 North, invece, sono menzionati parte degli interventi fatti per abbattere gli edifici di supporto e la rimozione dei carrelli da miniera. "Le foto dei satelliti commerciali dal 7 maggio hanno dato una prima e definitiva evidenza che lo smantellamento del sito dei test è in corso", si legge sul sito del think tank. Le operazioni hanno riguardato le strutture fuori dai portali Nord, Ovest e Sud. Restano in piedi gli edifici del Centro di comando e della Principale area amministrativa, mentre gli ingressi dei tunnel sono intatti: una situazione forse da legare all'annuncio della Kcna del 12 maggio sulla chiusura "pubblica" che vedrà "il collasso dei tunnel con esplosioni, il blocco delle entrate e la rimozione delle strutture d'osservazione e degli edifici di ricerca e della sicurezza".

incontro tra xi jinping e kim jong un 5

 

Al momento, la Corea del Nord ha invitato otto giornalisti di Seul a seguire le operazioni della prossima settimana, ha reso noto il ministero dell'Unificazione di Seul. Saltato l'incontro di domani tra Sud e Nord - il primo di alto livello dal vertice del 27 aprile nel quale i leader Moon e Kim si sono impegnati a fermare le ostilità - resta da vedere ora quanto sia credibile la minaccia nordcoreana di far cadere nel vuoto un summit, quello tra i presidenti Trump e Kim, già definito storico.

incontro tra xi jinping e kim jong un 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...