xi jinping - li keqiang

LA CINA HA CAPITO COME REAGIRE AL COVID? PIÙ NO CHE XI - IL CAOS IN CUI PECHINO È PIOMBATA NELLA LOTTA ALLA PANDEMIA È SEMPRE PIÙ EVIDENTE, ANCHE PER LE POSIZIONI DIFFERENTI DEI DUE PRINCIPALI LEADER CINESI: IL PRESIDENTE XI JINPING NON HA FATTO ALCUN CENNO ALLA RECESSIONE ECONOMICA DEL PAESE, MENTRE IL PREMIER LI KEQIANG HA DETTO CHE LA STATEGIA "ZERO COVID" STA DANNEGGIANDO LE ATTIVITÀ...

Articolo del "Wall Street Journal" - dalla rassegna stampa estera di "Epr Comunicazione"

 

xi jinping

La scorsa settimana, quando i due principali leader cinesi hanno cercato di rassicurare i dirigenti stranieri, sempre più frustrati per le severe misure di controllo del Covid, la leadership cinese sembrava parlare a due voci.

 

Il 18 maggio, il presidente Xi Jinping ha parlato in video delle sfide economiche che il mondo deve affrontare a causa della pandemia, ma non ha fatto alcun cenno alla recessione economica della Cina, che è stata esacerbata dai costi delle severe misure adottate per combattere i focolai di Covid.

 

Un giorno dopo, in un incontro di persona, il premier Li Keqiang ha assunto un tono più schietto e conciliante, concentrandosi in gran parte sui problemi della Cina.

 

li keqiang summit ue cina

Parlando a un gruppo di alti rappresentanti di multinazionali americane, europee e asiatiche che operano in Cina, Li ha detto che la Cina è "impegnata a trovare un equilibrio" tra il rilancio dell'economia e il contenimento delle ripetute epidemie di Covid-19, hanno detto le persone che hanno partecipato all'incontro con Li, tenutosi alla Diaoyutai State Guesthouse di Pechino.

 

In particolare, secondo alcuni partecipanti, Li non ha difeso la strategia "zero Covid" di Xi, discostandosi dai recenti incontri che i dirigenti stranieri hanno avuto con gli alti funzionari cinesi, compresi quelli che si occupano di commercio.

 

LI KEQIANG

Invece, in risposta alla raccomandazione dei dirigenti stranieri di vaccinare maggiormente la popolazione cinese, soprattutto gli anziani, Li ha detto, secondo i partecipanti: "Ho ascoltato il vostro messaggio sui vaccini e amplieremo la copertura vaccinale".

 

"Non possiamo permettere che le aziende interrompano le loro attività", ha aggiunto il premier – scrive il WSJ.

 

L'adesione della Cina alla politica "zero Covid" di Xi si è tradotta in una combinazione di blocchi, test di massa e quarantene. Questo ha schiacciato l'attività commerciale e ha reso più difficile vaccinare il pubblico, soprattutto la grande popolazione anziana della Cina, una debolezza nelle difese contro il Covid-19 del Paese che i funzionari della sanità hanno pubblicamente riconosciuto.

 

xi jinping 2

Durante i due mesi di blocco di Shanghai, un centro economico di oltre 25 milioni di persone, la maggior parte dei centri e dei programmi di vaccinazione sono stati sospesi.

 

A metà marzo, solo il 51% dei cinesi ultraottantenni aveva ricevuto due dosi di vaccino Covid-19, rispetto all'88% circa della popolazione complessiva.

 

Sebbene Xi abbia parlato della necessità di rafforzare la cooperazione globale sullo sviluppo dei vaccini, non ha sottolineato pubblicamente l'importanza di vaccinare la popolazione cinese.

 

XI JINPING AL FORUM ECONOMICO DI BOAO

Le osservazioni di Li non mettono apertamente in discussione l'approccio di Xi alla pandemia. Ma i commenti hanno messo in luce quelle che i funzionari governativi e i consulenti politici descrivono come tensioni ribollenti tra gli alti funzionari del Partito Comunista sull'impegno di Xi nella sua strategia "zero vaccini".

 

"Li vuole chiaramente concentrarsi su un obiettivo diverso", ha detto uno dei partecipanti all'incontro del 19 maggio con il premier.

 

XI JINPING AL FORUM ECONOMICO DI BOAO 1

L'Ufficio informazioni del Consiglio di Stato, che gestisce le richieste di informazioni alla stampa per gli alti dirigenti, non ha risposto alle domande.

 

Non è stato possibile stabilire se Li, il premier a lungo messo da parte e la cui influenza politica sta vivendo una sorta di rinascita tardiva, possa spingere per un cambiamento significativo nella strategia cinese di Covid.

 

xi jinping con jiang zemin hu jintao e li keqiang

Xi è apparso consapevole del costo delle chiusure del Covid all'inizio dell'anno e ha cercato di dare a Shanghai un certo margine di manovra per affrontare i focolai locali senza chiudere l'intera città, hanno detto persone che hanno familiarità con la questione. Ma ha riaffermato la politica di tolleranza zero in una riunione dei dirigenti all'inizio di maggio, quando la variante Omicron, altamente trasmissibile, si è diffusa in tutto il Paese.

 

Dopo quasi un mese di isolamento a Shanghai, il capo della Commissione nazionale cinese per la salute, in un articolo in prima pagina sul quotidiano Study Times, gestito dal Partito comunista, ha riconosciuto a Xi il merito di aver "comandato personalmente" il piano Covid-19 della Cina.

 

XI JINPING - LI KEQIANG

L'approccio "zero Covid" si è dimostrato efficace nel contenere i focolai e nel far ripartire l'economia all'inizio della pandemia, sostenendo l'opinione di Xi che la Cina abbia gestito il virus meglio dell'Occidente. Cambiare politica sarebbe politicamente insostenibile per il leader, dicono i funzionari e i consulenti del governo, proprio nell'anno in cui sta cercando di ottenere un terzo mandato al potere che rompa la tradizione.

 

Con l'avvicinarsi di un importante conclave del Partito Comunista, previsto per la fine dell'anno, in cui verrà presentata una nuova lista di dirigenti, "la competizione sulla futura direzione della risposta cinese al Covid si è intensificata", ha dichiarato Yanzhong Huang, senior fellow per la salute globale presso il Council on Foreign Relations.

 

li keqiang davos

Nel suo incontro video con i dirigenti stranieri, Xi non ha dato alcuna indicazione di cambiare l'attuale politica di zero Covid e i dirigenti non sono stati invitati a fargli domande.

 

Secondo il Ministero degli Esteri cinese, "la pandemia che si sta protraendo senza sosta sta rappresentando una seria minaccia per la vita e la salute delle persone, e sta imponendo un pesante tributo all'economia mondiale". Alcuni partecipanti hanno detto che i suoi commenti sembravano distaccati dal fatto che molte economie occidentali si sono riprese relativamente bene dalla pandemia e che l'economia cinese sta ora affrontando una delle maggiori pressioni.

 

li keqiang

Dopo lo scoppio dell'Omicron a Shanghai e in altre parti della Cina quest'anno, l'economia cinese ha subito un forte rallentamento, causando una diffusa frustrazione nell'opinione pubblica e spingendo alcune aziende straniere a riconsiderare i loro investimenti in Cina.

 

Apple Inc., ad esempio, ha comunicato agli appaltatori esterni di voler incrementare la produzione al di fuori della Cina, citando l'approccio di Pechino come uno dei motivi, secondo quanto dichiarato da persone coinvolte in queste discussioni.

 

xi jinping

I gruppi industriali che rappresentano le aziende occidentali in Cina hanno intensificato gli appelli a Pechino affinché modifichi le sue politiche pandemiche, affermando che le limitazioni ai viaggi e altre restrizioni di lunga data stanno danneggiando i profitti, ostacolando gli investimenti e causando un esodo di dirigenti stranieri.

 

Secondo un sondaggio pubblicato dalla Camera di Commercio dell'Unione Europea in Cina all'inizio di maggio, ben il 23% delle imprese europee sta valutando di spostare le proprie attività fuori dalla Cina, la percentuale più alta degli ultimi dieci anni. La Camera ha esortato le autorità a spostare la strategia di controllo del Covid dalle serrate alla vaccinazione.

 

Gabbie a Shangai

"Il mondo non sta aspettando la Cina", ha dichiarato in un'intervista Joerg Wuttke, presidente della Camera dell'Unione Europea.

 

Nel frattempo, un sondaggio pubblicato dalla Camera di Commercio Americana in Cina questo mese mostra che più del 50% delle aziende americane ha ritardato o diminuito i propri investimenti in Cina a causa delle recenti epidemie e dei ripetuti blocchi.

 

Code a Pechino per i tamponi

Secondo uno studio del 2021 dell'Atlantic Council e del Rhodium Group, gli investimenti statunitensi in Cina si erano già stabilizzati nell'ultimo decennio, attestandosi tra i 13 e i 16 miliardi di dollari all'anno, a causa del rallentamento della crescita cinese e dello stallo delle riforme economiche.

 

Code a Pechino per i tamponi 2

Il messaggio di Li alla comunità imprenditoriale straniera arriva anche nel momento in cui cerca di esercitare un maggiore controllo sulla gestione dell'economia cinese, mentre il suo mandato di premier si avvicina alla fine.

 

Negli ultimi mesi ha contribuito a ridurre alcune delle misure adottate da Xi, che hanno allontanato la Cina dal capitalismo di stampo occidentale e hanno contribuito al rallentamento dell'economia, cercando di influenzare la decisione su chi sarà il suo successore.

 

Code a Pechino per i tamponi 3

Le osservazioni di Li ai dirigenti stranieri sono state fatte durante un incontro per il 70° anniversario del Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale, un organismo commerciale sostenuto dal governo.

 

Code a Pechino per i tamponi 4

Nel corso dell'incontro, durato un'ora e mezza, Li non ha menzionato nemmeno una volta la politica dello Zero-Covid di Xi, hanno detto i partecipanti. Appena entrato nella sala riunioni del Diaoyutai, si è tolto la maschera. E dopo aver concluso l'incontro e aver parlato con i partecipanti all'uscita, il suo staff gli ha ricordato di rimettersi la maschera.

 

Campi di quarantena Covid in Cina 5

Alcuni partecipanti all'incontro hanno detto che l'apparente noncuranza del signor Li nei confronti dei rigidi protocolli di Pechino sull'uso della maschera era degna di nota.

 

Li è apparso preoccupato quando i rappresentanti delle imprese straniere hanno parlato di come la strategia Covid della Cina stia lasciando il Paese sempre più isolato, ha preso appunti e ha detto ai partecipanti di dire ai loro governi che la Cina sta ascoltando attentamente le questioni sollevate.

 

"Secondo i partecipanti, questo è un momento speciale e difficile", ha dichiarato durante l'incontro.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...