LA CINA È VICINA (ALLA CRISI) - L’OCCIDENTE IN DEFAULT METTE NEI GUAI ANCHE PECHINO: SE LE COMMESSE DI LAVORO DALL’ESTERO SCEMANO, L’ECONOMIA RALLENTA, LA PRODUZIONE FRENA E TUTTO SEMBRA ACCADERE TROPPO IN FRETTA - ORA IL GOVERNO SI È FATTO PRUDENTE E IL MASSICCIO ACQUISTO DI BOND PER SOSTENERE LA CRISI EUROPEA NON È AVVENUTO - TUTTO QUESTO A 10 MESI DAL CONGRESSO DEL PARTITO CHE DECIDERÀ IL CAMBIO DI LEADERSHIP. ARRIVARCI COL PIL SOTTO L’8% SAREBBE UN PROBLEMA…

Marco Del Corona per il "Corriere della Sera"

I primi a non essere sorpresi sono anche coloro che sono i più preoccupati. La leadership cinese sta monitorando i segni della crisi che cominciano a intaccare anche la seconda economia del mondo, uscita praticamente intatta dalla tempesta del 2008-2009. L'ultimo segnale è arrivato ieri, quando dati ufficiali hanno segnalato la prima contrazione della produzione manifatturiera in 33 mesi, con l'indice Pmi che è sceso sotto lo spartiacque dei 50 punti, che separa espansione (sopra) da riduzione (sotto). Il valore di novembre è 49 e arriva una settimana dopo una valutazione analoga della banca Hsbc, che stimava un Pmi a 47,7.

Il malessere cinese ha molti sintomi, alcuni dei quali risentono delle convulsioni dell'eurozona, che colpiscono l'export cinese. Mercoledì la banca centrale aveva ridotto per la prima volta in tre anni le riserve obbligatorie degli istituti di credito, uno 0,5% in meno che significa nuova liquidità e nuove risorse sul mercato. Una svolta dopo una fase in cui l'intervento centrale si era orientato a contenere l'inflazione, ora sotto la soglia del 6%. La mossa della banca centrale dovrebbe mettere in circolazione fra i 350 e i 400 miliardi di renminbi (tra i 40 e i 45 miliardi di euro).

Il rallentamento dell'economia cinese però è inesorabile. Il Pil è calato dal 10,4% dell'anno scorso al 9,7% del primo trimestre, al 9,5% del secondo e al 9,1% del terzo. Un raffreddamento dell'economia era stato auspicato a più livelli, in Cina, tuttavia tutto sembra accadere con troppa fretta. Giù anche il mercato immobiliare, che secondo l'indice Creis in novembre è sceso per il terzo mese consecutivo (meno 0,3%), una dinamica collegata ai flussi del credito.

Sono segnali che hanno contribuito a modellare l'atteggiamento di preoccupata prudenza di Pechino rispetto alla crisi dell'euro. Invocato in Europa, l'intervento cinese sotto forma di acquisti massicci di bond non si è verificato e anzi sia la Repubblica Popolare sia l'Unione Europea sembrano più concentrate ciascuna sui propri problemi che sull'ansia di sedersi a un tavolo. Il vertice sino-europeo previsto a Tianjin a fine ottobre e rinviato non è stato ancora riprogrammato.

Il momento politico drammatizza i crudi dati numerici, perché mancano 10 mesi al congresso del Partito comunista che avvierà il ricambio della leadership. Occorre arrivarci con una situazione economica quantomeno sotto controllo, anche perché un incremento del Pil sotto la soglia-feticcio dell'8% potrebbe stravolgere i meccanismi occupazionali, già ora in fase di trasformazione. Cambia la geografia del lavoro, cambiano i costi. Esempio: Shenzhen, che per attrarre manodopera alzerà a gennaio il salario minimo del 15%, dopo averlo già incrementato del 20% in aprile.

 

cinaCINAHu JintaoShenzhen

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...