draghi xi jinping

DRAGHI HA TAGLIATO LE UNGHIE AL DRAGONE - PER LA QUINTA VOLTA DALL’INIZIO DEL 2022, LA CINA PROVA A COMPRARE UN’AZIENDA ITALIANA E VIENE RIMBALZATA GRAZIE AL “GOLDEN POWER” - STAVOLTA E’ TOCCATO A “ROBOX”, SOCIETÀ IN PROVINCIA DI NOVARA, CHE SI OCCUPA DI PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE, LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA ROBOTICA - L'AZIENDA E’ GIÀ PARTECIPATA AL 49 PER CENTO DA EFORT INTELLIGENT EQUIPMENT, GRUPPO CINESE LEGATO A DOPPIO FILO CON IL GOVERNO DI PECHINO - EFORT VOLEVA ACCEDERE AI CODICI SORGENTE E AD ALCUNI FILE DI ROBOX…

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

mario draghi alla parata del 2 giugno 2022

È il quinto caso in un anno in cui grazie ai poteri speciali del golden power si blocca, o comunque si limita, la vendita di un'azienda italiana a società cinesi. Evidentemente, quindi, non è più un caso. Il governo di Mario Draghi ha deciso la linea dura nei confronti dello shopping di Pechino nelle tecnologie strategiche del nostro paese. Una linea cominciata con Alpi Aviation, la società friulana che produceva droni militari. Proseguita in questo anno e confermata ieri con lo stop al trasferimento di tecnologia fuori dal nostro Paese di Robox - società di Castelletto sopra il Ticino, nel novarese - che si occupa di «progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche, linguaggi di programmazione, ambienti di sviluppo della robotica ».

 

ROBOX

L'azienda era già partecipata al 40 per cento da Efort Intelligent Equipment, gruppo cinese che è considerato legato a doppio filo con il governo di Pechino. Efort è salita ora al 49 per cento nel pacchetto societario e contemporaneamente aveva previsto un investimento di circa un milione di euro per accedere ai codici sorgente e ad alcuni file di Robox. Significava mettere nelle mani dei cinesi un pezzo di tecnologia italiana. Ed è su questo che è intervenuto il governo Draghi, utilizzando i poteri speciali del golden power come spesso ha fatto fino a oggi.

 

Efort Intelligent Equipment

La frequenza è documentata dai numeri delle notifiche, obbligatorie quando ci sono cambi di proprietà potenzialmente a rischio. Nel 2021 le richieste sono state poco meno di 500 contro le 342 del 2020 e le appena 83 del 2019. La notifica non corrisponde, chiaramente, all'applicazione del golden power. Ma nel caso dei passaggi di mano con la Cina, si diceva, gli stop sono stati tanti.

 

Si è cominciato con Alpi Aviation in una storia, come ha documentato la Guardia di Finanza, che ha anche un respiro più ampio. E' stato ricostruito infatti che un avvocato napoletano, poco prima della pandemia, girasse per gli studi notarili di Roma a costituire società di comodo per permettere alle società statali cinesi di scalare alcune nostre aziende strategiche. Un piano preciso che è stato rallentato soltanto dalla pandemia che ha raffreddato gli affari.

 

Alpi Aviation

Il governo è poi intervenuto nel bloccare i passaggi di pacchetti azionari della Applied Materials Italia, società che 14 anni fa rilevò la Baccini Spa, di San Biagio di Callalta (Treviso), specializzata in fotovoltaico e che stava per essere acquistata dalla cinese Zhejiang Jingsheng Mechanic. Bloccato anche il passaggio della Lpe, storica fabbrica milanese che produce chip, alla Shenzhen Investment holding. Mentre più recente è lo stop - confermato dal Tar - alla vendita della maggioranza delle azioni di Verisem, la piccola multinazionale italiana delle sementi e degli ortaggi, a Syngenta, colosso svizzero comprato nel 2020 dai cinesi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?