roberto cingolani beppe grillo

MA CINGOLANI NON ERA UN “GRILLINO”? – IL MOVIMENTO 5 STELLE HA GIÀ SCARICATO IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA, NONOSTANTE L’ENDORSEMENT DI BEPPE-MAO. L'EX MANAGER DI LEONARDO PREFERISCE IL PRAGMATISMO ALL’AMBIENTALISMO IDEOLOGICO DEL M5S: E COSÌ, TRA TRIVELLE, MINI-NUCLEARE E RILUTTANZA A INCONTRARE GLI ESPONENTI DEL MOVIMENTO, I CINQUE STELLE LO HANNO GIÀ SCARICATO…

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

ROBERTO CINGOLANI

Il superministro spariglia, li disorienta. E forse bisognava aspettarselo da Roberto Cingolani, titolare della Transizione ecologica. Fisico prestato alla politica, che da anni si muove nella traiettoria dei partiti, senza incontrarli mai direttamente. Parlano per lui le partecipazioni, due, alla Leopolda di Matteo Renzi.

 

Accompagnate da una presenza all'evento Sum di Davide Casaleggio, nel 2018, e da qualche incontro del vecchio pensatoio trasversale di Enrico Letta, Vedrò. Chi si aspettava un ambientalista con tutti i crismi e i tic della specie è rimasto deluso. Soprattutto il M5s, ma pure certe frange del Pd. Cingolani, ad oggi, non è il portabandiera dell'ecologismo tradizionale.

BEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIRO

 

Beppe Grillo lo aveva dipinto come un grillino, i Cinque Stelle lo avevano inserito tra le figurine di governo del Movimento. Lui preferisce fare il pragmatico. Prendiamo le trivelle. L'ex manager di Leonardo ha prorogato i permessi per le trivellazioni relativi a tredici giacimenti sulla costa adriatica. Le discusse trivelle in mare contro cui si sono battuti stellati e pezzi del centrosinistra.

 

ROBERTO CINGOLANI

Si tratta di una decisione intermedia - la Valutazione di impatto ambientale - nel frattempo continuerà fino alla fine di settembre la moratoria per i nuovi permessi di ricerca. Però il segnale è stato lanciato. Cingolani, a Sky Tg24, si giustifica. «Quelle trivelle erano già lì. C'erano delle autorizzazioni, delle valutazioni di impatto ambientale», dice. «Non posso fare una operazione scorretta, se l'atto amministrativo è finito sono obbligato a mandarlo avanti», prosegue. Il M5s è in imbarazzo.

trivella

 

Da settimane Cingolani viene criticato dai parlamentari e da qualcuno dello stato maggiore. Secondo i grillini sono poche le risorse destinate alla rivoluzione verde nel Pnrr. Pesa di più la riluttanza a incontrare gli esponenti del Movimento. «Non è uno dei nostri», spiegano i Cinque Stelle. Cingolani è giudicato troppo moderato anche da alcuni settori dem.

trivelle

 

Lui schiva i cliché ambientalisti. Come quando, in un colloquio con Il Foglio, apre al cosiddetto «mini-nucleare». Nell'intervista pubblicata mercoledì dal quotidiano parla di «mini reattori nucleari a fissione». Secondo il superministro bisogna «prendere in considerazione il mini-nucleare».

 

Cingolani auspica un'analisi costi-benefici e sull'impatto ambientale, «senza nessuna ideologia». Il M5s lo stronca. «Ipotesi di mini-centrali atomiche come quella fatta in un'intervista dal ministro Cingolani non sono in campo e non lo saranno finché c'è il M5s al governo», reagiscono i pentastellati dopo aver letto le dichiarazioni del ministro. Problemi anche sull'agricoltura.

 

giuseppe conte patuanelli

Cingolani non c'entra, ma i Cinque Stelle sono allo scontro con Stefano Patuanelli, ministro grillino delle Politiche agricole. Il litigio va in scena sulla ripartizione dei fondi europei per lo sviluppo rurale. Patuanelli è sotto accusa da parte degli esponenti del Mezzogiorno del suo stesso partito. Perché la nuova modalità di spartizione dei fondi penalizzerebbe le regioni meridionali.

 

Infine la recente polemica sull'agricoltura biodinamica. Che sarebbe equiparata all'agricoltura biologica da un ddl, a prima firma di una senatrice del Pd, approvato giovedì al Senato. Proteste da parte della senatrice a vita Elena Cattaneo, di certo non ostile al centrosinistra, che giudica la biodinamica come una pratica «esoterica» e «stregonesca», in cui si farebbe largo uso di cornoletame e vesciche di cervo.

ROBERTO CINGOLANIroberto cingolani fisicoBEPPE GRILLO NEL VIDEO A DIFESA DEL FIGLIO CIROroberto cingolani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO