di maio raggi

CINQUESTELLE IN STALLO - I GRILLINI SONO FUORI DA TUTTI I BALLOTTAGGI CHE CONTANO - IN SICILIA HANNO DIMEZZATO I VOTI E VANNO AL SECONDO TURNO SOLO A RAGUSA, DOVE GIA’ GOVERNAVANO - IL PD INCASSA LA MAZZATA PIU’ PESANTE: DEI 20 COMUNI CAPOLUOGO, 15 ERANO GOVERNATI DAL CENTROSINISTRA - “FORZA ITALIA” CANNIBALIZZATA DALLA LEGA

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

virginia raggi luigi di maio

Tanto per cambiare, si vota: ad appena tre mesi dalle elezioni politiche e dallo sconquasso che hanno provocato, ieri sette milioni di italiani sono tornati alle urne per eleggere i sindaci di 761 Comuni, 20 dei quali capoluogo.

 

Si è votato fino alle 23, e l' affluenza si è attestata in calo rispetto alla tornata di precedenti Comunali, al 61%. Il grosso delle partite non si definirà però oggi: in molti casi sarà il ballottaggio, tra due domeniche, a decidere il vincitore. Tutti lo definiscono comunque «un test importante», per la maggioranza appena insediata e per le opposizioni uscite malconce dalla prova del 4 marzo.

 

RENZI E GENTILONI

E la principale notizia appare quella dello stallo dei Cinque Stelle: fuori da tutti i principali ballottaggi, inchiodato a percentuali molto basse nel Nord ma anche nel Centro, non si sono rifatti neppure a Sud e in Sicilia. Anzi, nell' isola - rispetto a tre mesi fa - dimezzano ampiamente i voti, e finiscono forse al secondo turno solo a Ragusa, dove governavano loro.

 

Per il resto non ci sono grandissime sorprese: il centrodestra si conferma in crescita e avanza nel Nord (dove appare pronto a riprendersi Sondrio e Treviso, forse anche Vicenza) ma anche nel Centro, dove potrebbe conquistare sia Terni in Umbria (in ballottaggio con il grillino) che Massa in Toscana. Il Pd era il più esposto a pagare un conto salato all' ondata populista, visto che partiva da più in alto di tutti: dei venti comuni capoluogo dove si è votato, ben quindici erano governati da sindaci di centrosinistra.

mps

 

A cominciare da Pisa, roccaforte della rossa toscana che - si teme - potrebbe essere espugnata dal centrodestra, che vede il direttore del consorzio agrario Michele Conti contro l' assessore della giunta Pd Andrea Serfogli. Poi ci sono Sondrio e Imperia, Ancona e Massa, Siena e Terni, Teramo, Viterbo, Avellino, Catania.

 

A Vicenza la giunta uscente di centrosinistra andrà al ballottaggio e avrà grosse difficoltà a difendere le posizioni, con la crisi bancaria che gonfia le vele al populismo. E con lo strano patto che ha portato la Casaleggio a bloccare la presentazione della lista M5s, facilitando la vittoria di Lega e centrodestra. Lo stesso, guarda caso, è accaduto nella città del Monte dei Paschi: a Siena il candidato grillino non c' è. Il centrosinistra, con il sindaco uscente del Pd, è però agevolmente in testa. Anche nel capoluogo delle Marche, Ancona, il Pd difende le posizioni e la candidata Valeria Mancinelli si assesta oltre il 40% nei primi spogli.

SILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA

 

A Brescia il sindaco uscente del Pd ce la fa al primo turno, mentre i Cinque Stelle sono raso terra: 4%. Ad Imperia suscita curiosità il ritorno in pista di Claudio Scajola, ex uomo forte di Forza Italia che oggi si presenta appoggiato da liste civiche, a fare concorrenza al candidato ufficiale di centrodestra voluto da Toti. A Terni vincerebbe la destra. Test interessanti per i Cinque Stelle nella Ivrea di Casaleggio ma anche a Pomezia, dove il sindaco grillino è stato cacciato dal partito, ma si ripresenta alla testa di un lista civica.

 

Berlusconi e Scajola

A Ragusa un complotto interno ha fatto fuori il sindaco uscente M5s, troppo «autonomo», e imposto un candidato fedele a Di Maio. A Catania si ricandida l' uscente Enzo Bianco, ma vince il centrodestra, in testa anche a Messina. Alle urne anche Trapani, dove le elezioni erano andate a monte a causa dell' arresto di un candidato: il centrosinistra appare in testa nei primissimi dati. Si vota anche in due Municipi di Roma: gli unici quartieri della Capitale dove la sindaca Raggi ha fatto in fretta e furia riempire voragini e asfaltare strade. Non è servito: i grillini sono terzi, dopo Pd e centrodestra.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?