L’AVVELENATA DI POMICINO (SO’ TUTTI BRAVI A FARE I FROCI COL CULO DEGLI ALTRI) – A PROPOSITO DEL IL “NUOVISMO” DEI MONTEZEMOLO BOYS: “CHI AVESSE LASCIATO PROPRIE RISORSE O PARTECIPAZIONI SOCIETARIE IN PARADISI FISCALI, LI RIPORTINO RAPIDAMENTE IN PATRIA PERCHÉ L’INSEGNAMENTO PRIMO DELLA SOCIETÀ CIVILE È CHE CIASCUNO TESTIMONI CON I PROPRI COMPORTAMENTI CIÒ CHE PREDICA NELLE PIAZZE E NEI SALOTTI, PERCHÉ TUTTO CIÒ CHE SI PRESENTA COME NUOVO LO SIA PER DAVVERO”…

Paolo Cirino Pomicino per "il Foglio"

C'è una cosa intollerabile che spesso emerge nei movimenti che si affacciano per la prima volta sulla scena politica ed è quello di sentirsi unti dal Signore e di avere il monopolio della moralità e del saper fare. Non a caso questi movimenti si dichiarano in maniera autoreferenziale "rappresentanti della società civile". Gli altri, naturalmente, sarebbero rappresentanti della parte tribale della società.

A questa tentazione un po' infantile e un po' supponente non sono sfuggiti alcuni protagonisti dell'assemblea di sabato scorso aperta con un discorso di Luca di Montezemolo e chiuso con quello del ministro Riccardi. Valga per tutti l'invito in un'intervista del simpatico Nicola Rossi, senatore in carica eletto nelle file del Pd e trasferitosi poi nel gruppo misto, a Pier Ferdinando Casini "di liberarsi di parte della sua classe dirigente e di guardare all'esterno (sic!!)".

Ci sembra una esplicita richiesta di posti sicuri nella lista di Casini messa lì con quella tenera arroganza infantile che nel caso specifico non ha neanche un minimo di fondamento visto che nelle ultime amministrative in quel di Canosa, piccolo centro pugliese, la lista "Canosa futura" di Nicola Rossi ha preso un solo consigliere comunale nonostante il nostro senatore fosse nato e cresciuto in quella cittadina.

Nonostante questi aspetti infantili, noi riteniamo un fatto positivo che uomini e donne che sono già protagonisti della vita politica italiana da moltissimi anni come Luca di Montezemolo, già presidente della Confindustria, Raffaele Bonanni, segretario della Cisl da cinque anni, Nicola Rossi senatore della Repubblica e tanti altri ancora decidano di mettersi insieme per formare una propria lista alle prossime elezioni con l'indicazione di un premier come Mario Monti.

Quell'assemblea, una volta assunta la forma partito o almeno la forma di una lista per le prossime elezioni potrà dare un contributo importante al governo del paese anche sulla base delle decisioni prese negli ultimi anni dai suoi maggiori protagonisti, dallo scudo fiscale all'aumento della pressione fiscale sulle famiglie per finire alle politiche industriali di alcune grandi aziende del paese come la Fiat. Riteniamo così importante la discesa in campo di quella numerosa assemblea riunitasi sotto lo slogan "Verso la Terza Repubblica" che ci permettiamo di sussurrare qualche consiglio.

Con umiltà e con la saggezza del dubbio naturalmente. Abbiamo letto e riletto quella lettera manifesto del 25 ottobre scorso e la loro agenda sul cosa fare nel 2013. E siamo rimasti un po' smarriti perdendoci non tanto nel nulla ma in quei tanti obiettivi che nella loro genericità possono essere sottoscritti da tutti, da Vendola a Storace tanto per intenderci. Ma ciò che più ci preoccupa è che non vi è traccia di alcune questioni fondamentali, alcune di carattere internazionale, altre di natura domestica.

L'ordinamento dello stato, la finanziarizzazione dell'economia, l'Europa con i suoi limiti e le sue difficoltà economiche e politiche, un nuovo ordine monetario, tanto per citarne le principali. Eppure in quell'assemblea non ci sono solo neofiti dell'impegno politico. E infine una domanda anche essa sussurrata con umiltà.

In quale cultura europea quell'assemblea pensa di collocarsi, in quella liberale, in quella cristianodemocratica, in quella socialista o in quella ambientalista, cioè le quattro culture che innervano i partiti che guidano tutte le grandi democrazie europee? Se ci permettiamo questi suggerimenti e queste domande è solo per non essere delusi nelle nostre speranze che quell'assemblea ha dato all'Italia tutta, dentro e fuori i confini del paese, dalle Ande agli Urali. Un ultimo consiglio.

Chi avesse tra quei partecipanti per sbadataggine lasciato proprie risorse o partecipazioni societarie in paradisi fiscali ovunque essi siano, li riportino rapidamente in patria perché l'insegnamento primo della società civile è che ciascuno testimoni con i propri comportamenti ciò che predica nelle piazze e nei salotti, perché tutto ciò che si presenta come nuovo lo sia per davvero.

 

CIRINO POMICINO Luca Cordero di Montezemolo Andrea Riccardi PIER FERDINANDO CASINI nicola rossi lapRaffaele Bonanni

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…