CIRINO ACCESO DÀ FUOCO A MONTI – “L’IMPROVVISA NOMINA A SENATORE A VITA DI MONTI PRIMA DI AVERE L’INCARICO APPARE ANCH’ESSA UN’ANOMALIA. L’AVREMMO CAPITA A FINE DEL SUO MANDATO GOVERNATIVO A MENO CHE NON SIA STATA SUSSURRATA COME CONDIZIONE DALLO STESSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IL CHE RENDEREBBE L’ANOMALIA ANCHE SGRADEVOLE” – “CON IL GOVERNO DI MONTI I PARTITI HANNO APERTO LE PORTE A UN’ANOMALIA CHE NON HA PRECEDENTI NELLA NOSTRA STORIA REPUBBLICANA NÉ NELLA STORIA DEMOCRATICA DELL’EUROPA”…

Lettera di Paolo Cirino Pomicino a Giuliano Ferrara - da "Il Foglio"

Ho letto attentamente la sua lettera indirizzata al presidente della Repubblica e credo sia utile qualche ulteriore osservazione. Il governo di Monti non è la causa di una "presunta sospensione della democrazia" ma è l'effetto di una crisi grave della politica alla quale, con l'eccezione di pochi, tutti hanno portato il proprio contributo in questi anni.

In momenti di crisi drammatiche come quelle che viviamo, infatti, i partiti si sono tirati indietro abbandonando le proprie responsabilità e aprendo, di fatto, le porte a un'anomalia che non ha precedenti nella nostra storia repubblicana né nella storia democratica dell'Europa.

Nel 1976 (crisi economica e terrorismo) furono i partiti con i propri leader, (Moro, Berlinguer, Craxi, La Malfa) a puntellare con fantasia il possibile governo del paese (il governo della "non sfiducia") affidandone le responsabilità al monocolore Andreotti ma giocando un ruolo fondamentale nell'attività legislativa (la riforma sanitaria e quella psichiatrica, la costruzione e l'adesione al sistema monetario europeo).

Alcuni anni fa la democrazia tedesca costituì la grande coalizione tra partiti alternativi pur di garantire la governabilità del paese mentre ieri l'altro, nella debole democrazia greca, i partiti hanno avuto un colpo d'ala mettendo alla guida del governo l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos ma entrando in massa con i propri uomini nella compagine governativa.

E' inutile ricordare che quella soluzione fu facilitata da un gesto da statista del leader del partito di maggioranza George Papandreou. Tutto questo non è avvenuto in Italia nonostante gli inviti di Casini nel 2010 e ripetuti poi in forma diversa nel dibattito sulla fiducia a Monti ("un coordinamento parlamentare"). Il motivo di questa latitanza di comune responsabilità politica sta tutta nelle follie di questi ultimi 20 anni.

Un lungo periodo caratterizzato da partiti personali inesistenti in tutte le democrazie occidentali, un sistema maggioritario impraticabile in un paese con opzioni politiche plurime, un pasticcio istituzionale per il quale abbiamo finito per non essere più una democrazia parlamentare (il nome del leader sulla scheda elettorale) senza avere il coraggio di proporne una presidenziale e, infine, la messa in soffitta delle grandi culture politiche che pure governano gli stati europei.

Il risultato è stato lo scontro permanente e personale tra i partiti, la sterilizzazione del ruolo del Parlamento, la selezione cortigiana dei parlamentari e la conseguente incapacità di avere una visione di quanto sta accadendo nel mondo con la finanziarizzazione dell'economia e l'egemonia della finanza diventata sempre più potere politico con effetti devastanti sull'economia reale e sul benessere di larga parte delle popolazioni nei paesi occidentali.

Nel governo di un paese ogni vuoto viene subito occupato e così è puntualmente avvenuto e il presidente della Repubblica non poteva che prendere atto di un' anomalia grave generata dalla stessa politica e provvedervi. Un'ultima riflessione. L' improvvisa nomina a senatore a vita di Monti prima di avere l'incarico appare anch'essa un'anomalia.

L'avremmo capita, infatti, a fine del suo mandato governativo a meno che non sia stata sussurrata come condizione dallo stesso presidente del Consiglio il che renderebbe l'anomalia anche sgradevole. Ne discuteremo a tempo debito. Oggi ci preme l'emergenza del paese verso la quale a tutt'oggi manca, nel governo e nel Parlamento, una visione d'insieme nazionale e internazionale.
Paolo Cirino Pomicino

 

PAOLO CIRINO POMICINO MONTIPIER FERDINANDO CASINI pmcno08 andreotti pomicino

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...