CIRINO ACCESO DÀ FUOCO A MONTI – “L’IMPROVVISA NOMINA A SENATORE A VITA DI MONTI PRIMA DI AVERE L’INCARICO APPARE ANCH’ESSA UN’ANOMALIA. L’AVREMMO CAPITA A FINE DEL SUO MANDATO GOVERNATIVO A MENO CHE NON SIA STATA SUSSURRATA COME CONDIZIONE DALLO STESSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IL CHE RENDEREBBE L’ANOMALIA ANCHE SGRADEVOLE” – “CON IL GOVERNO DI MONTI I PARTITI HANNO APERTO LE PORTE A UN’ANOMALIA CHE NON HA PRECEDENTI NELLA NOSTRA STORIA REPUBBLICANA NÉ NELLA STORIA DEMOCRATICA DELL’EUROPA”…

Lettera di Paolo Cirino Pomicino a Giuliano Ferrara - da "Il Foglio"

Ho letto attentamente la sua lettera indirizzata al presidente della Repubblica e credo sia utile qualche ulteriore osservazione. Il governo di Monti non è la causa di una "presunta sospensione della democrazia" ma è l'effetto di una crisi grave della politica alla quale, con l'eccezione di pochi, tutti hanno portato il proprio contributo in questi anni.

In momenti di crisi drammatiche come quelle che viviamo, infatti, i partiti si sono tirati indietro abbandonando le proprie responsabilità e aprendo, di fatto, le porte a un'anomalia che non ha precedenti nella nostra storia repubblicana né nella storia democratica dell'Europa.

Nel 1976 (crisi economica e terrorismo) furono i partiti con i propri leader, (Moro, Berlinguer, Craxi, La Malfa) a puntellare con fantasia il possibile governo del paese (il governo della "non sfiducia") affidandone le responsabilità al monocolore Andreotti ma giocando un ruolo fondamentale nell'attività legislativa (la riforma sanitaria e quella psichiatrica, la costruzione e l'adesione al sistema monetario europeo).

Alcuni anni fa la democrazia tedesca costituì la grande coalizione tra partiti alternativi pur di garantire la governabilità del paese mentre ieri l'altro, nella debole democrazia greca, i partiti hanno avuto un colpo d'ala mettendo alla guida del governo l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos ma entrando in massa con i propri uomini nella compagine governativa.

E' inutile ricordare che quella soluzione fu facilitata da un gesto da statista del leader del partito di maggioranza George Papandreou. Tutto questo non è avvenuto in Italia nonostante gli inviti di Casini nel 2010 e ripetuti poi in forma diversa nel dibattito sulla fiducia a Monti ("un coordinamento parlamentare"). Il motivo di questa latitanza di comune responsabilità politica sta tutta nelle follie di questi ultimi 20 anni.

Un lungo periodo caratterizzato da partiti personali inesistenti in tutte le democrazie occidentali, un sistema maggioritario impraticabile in un paese con opzioni politiche plurime, un pasticcio istituzionale per il quale abbiamo finito per non essere più una democrazia parlamentare (il nome del leader sulla scheda elettorale) senza avere il coraggio di proporne una presidenziale e, infine, la messa in soffitta delle grandi culture politiche che pure governano gli stati europei.

Il risultato è stato lo scontro permanente e personale tra i partiti, la sterilizzazione del ruolo del Parlamento, la selezione cortigiana dei parlamentari e la conseguente incapacità di avere una visione di quanto sta accadendo nel mondo con la finanziarizzazione dell'economia e l'egemonia della finanza diventata sempre più potere politico con effetti devastanti sull'economia reale e sul benessere di larga parte delle popolazioni nei paesi occidentali.

Nel governo di un paese ogni vuoto viene subito occupato e così è puntualmente avvenuto e il presidente della Repubblica non poteva che prendere atto di un' anomalia grave generata dalla stessa politica e provvedervi. Un'ultima riflessione. L' improvvisa nomina a senatore a vita di Monti prima di avere l'incarico appare anch'essa un'anomalia.

L'avremmo capita, infatti, a fine del suo mandato governativo a meno che non sia stata sussurrata come condizione dallo stesso presidente del Consiglio il che renderebbe l'anomalia anche sgradevole. Ne discuteremo a tempo debito. Oggi ci preme l'emergenza del paese verso la quale a tutt'oggi manca, nel governo e nel Parlamento, una visione d'insieme nazionale e internazionale.
Paolo Cirino Pomicino

 

PAOLO CIRINO POMICINO MONTIPIER FERDINANDO CASINI pmcno08 andreotti pomicino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?