paolo cirino pomicino giorgia meloni

CIRINO ACCESO CONTRO LA MELONI – SE DI PIETRO VOTERA’ SI’ ALLA RIFORMA SULLA GIUSTIZIA, POMICINO OPTERA’ PER IL NO: "SO CHE DA ME NESSUNO SE L’ASPETTA. MA VOTERO’ CONVINTAMENTE CONTRO LA RIFORMA. ANCHE SE QUESTO MI PORTERÀ A STARE DALLA STESSA PARTE DI QUALCHE PM CHE QUALCHE SECOLO FA MI HA INDAGATO INGIUSTAMENTE. PENSO CHE LA RIFORMA DEL GOVERNO MELONI FINISCA PER ACCRESCERE, E NON DIMINUIRE, IL POTERE A VOLTE SENZA LIMITI DEI PUBBLICI MINISTERI: CON UN ORGANO DI AUTOGOVERNO TUTTO PER LORO, POSSONO FARE QUELLO DAVVERO CHE VOGLIONO, SENZA CONTRAPPESI…”

 

Tommaso Labate per corriere.it - Estratti

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

«So perfettamente che da me nessuno se l’aspetta. Ma visto che ho avuto parecchio tempo a disposizione per studiare la riforma della giustizia del governo Meloni, posso affermare con grandissima serenità interiore che al referendum della prossima primavera voterò convintamente per il No. Anche se questo mi porterà a stare dalla stessa parte di qualche pubblico ministero che qualche secolo fa mi ha indagato ingiustamente».

 

La voce flebile e il tono combattivo, figli dell’ennesima convalescenza di una vita passata — come dice lui — «a giocare e vincere partite contro la morte», sono inconfondibili. Perché se non lo fossero, inconfondibili, si farebbe davvero fatica a pensare che Paolo Cirino Pomicino, protagonista assoluto della politica italiana a cavallo tra i due millenni e garantista inossidabile, possa presentarsi alle urne del referendum sulla giustizia scegliendo la stessa opzione dell’Associazione nazionale magistrati, e quindi il No.

 

antonio di pietro

Pluri inquisito e pluri indagato a partire da Mani Pulite — quando ammise in fase istruttoria di aver violato la legge sul finanziamento pubblico dei partiti e patteggiò una condanna per la maxitangente Enimont — l’ex ministro del Bilancio è stato coinvolto in un numero spropositato di inchieste e in ben quarantadue processi. Eppure, scandisce, «non ho difficoltà a votare No alla riforma sulla separazione delle carriere, anche se per ragioni diverse da quelle di un pezzo della magistratura e della politica.

 

Primo, per il numero percentualmente irrisorio di magistrati che passano dalla funzione inquirente a quella giudicante e viceversa. Secondo, perché se sono stato prosciolto in quasi tutti i processi a mio carico, evidentemente in Italia c’è una magistratura giudicante che fa il suo dovere e non quello che dicono i colleghi inquirenti.

 

giorgia meloni al tg1 5

Ma soprattutto, terzo motivo, perché penso che la riforma del governo Meloni finisca per accrescere, e non diminuire, il potere a volte senza limiti dei pubblici ministeri: con un organo di autogoverno tutto per loro, possono fare quello davvero che vogliono, senza contrappesi».

 

L’adesione di Pomicino alla campagna per il No regala un sequel inimmaginabile, almeno fino a oggi, dell’eterna vicenda di Tangentopoli. ‘O ministro e Antonio Di Pietro, che il primo dicembre 1993 furono protagonisti di uno dei più celebri interrogatori del processo Cusani, si ritrovano a trentadue anni di distanza a incrociare le sciabole.

 

Ma hanno invertito le squadre di appartenenza: Di Pietro, che fa parte del comitato per il Sì alla separazione delle carriere, sta contro la stragrande maggioranza dei pm e al fianco, tanto per dirne una, della giornalista Tiziana Maiolo, all’epoca inflessibile fustigatrice del pool di Mani Pulite;

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

Pomicino si accomoda nella squadra opposta, contro la riforma costituzionale del governo Meloni, al fianco di molti pubblici ministeri che ha conosciuto nelle vesti di indagato o di imputato, compreso quel Gherardo Colombo che ai tempi di Tangentopoli lavorava fianco a fianco con Di Pietro.

 

Canovacci invertiti, storie capovolte, finali inimmaginabili, sempre se di finale si può parlare. E, soprattutto, destini incrociati.

 

Alla fine della Prima Repubblica, quando la condanna nel processo Enimont era costata a Pomicino l’uscita di scena dal proscenio della politica (sarebbe rientrato dalla finestra, una decina di anni dopo, in piena Seconda Repubblica), Pomicino si fece promettere da Di Pietro che, «dopo che mi hai indagato di sotto e di sopra», al momento opportuno «farai tu l’orazione funebre al mio funerale».

cirino pomicino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?