CIRINO NEL MIRINO - “IL MALE” INTERVISTA A MUSO DURO POMICINO, RINFACCIANDOGLI LE COLPE DELLA PRIMA REPUBBLICA: CORRUZIONE E FINANZIAMENTI ILLECITI - LUI RISPONDE SERAFICO SULLA TANGENTE ENIMONT: “FU UN REGALO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE ANDREOTTI. ANCHE PCI, PSI E PRI RICEVEVANO SOLDI - PURE OGGI IL FINANZIAMENTO DELLA POLITICA ANDREBBE FATTO DAI PRIVATI, MA IN MANIERA TRASPARENTE. PECCATO CHE LA POLITICA SIA SCOMPARSA, SCAPPANO TUTTI”…

Gabriele Polo per "IL MALE"

Lei che in politica ne ha viste (e fatte) di tutti i colori che ne pensa di un governo nato fuori dalla politica?
Ma la politica oggi è scomparsa, dileguata. Qui non c'è più nessuno che vuol governare il paese. Scappano tutti.

Scappano? Perché?
Perché non ci sono più le grandi culture di riferimento e i cosiddetti partiti le hanno sostituite con Forze Italie, Asinelli, Querce, Margherite... roba posticcia, confusa. È iniziato tutto nel '92, con Mani pulite..

L'avete prodotta voi Mani Pulite, con la corruzione diventata un metodo di governo..
Non è vero, si sbaglia.

Ah, voi siete innocenti, nonostante le inchieste e le condanne?
La nostra unica colpa - grave, lo ammetto - è di non avere detto chiaro e tondo al paese che la politica ha i suoi costi e deve essere finanziata. Lo abbiamo fatto, ipocritamente, varando la legge sul finanziamento pubblico...

Quella varata - non a caso - dopo lo "scandalo petroli" del 1974?
Si, quella. Ma dicevo ipocritamente perché abbiamo sostenuto una visione pauperistica di stampo catto-comunista della politica. Troppo spartana, mentre non può essere così. Per questo piuttosto che un finanziamento pubblico bisognerebbe liberalizzare e far finanziare la politica dai privati. Come in America.

Ma i privati hanno comunque pagato la politica anche in regime di finanziamento pubblico: illegalmente, con le mazzette...
Certo. Per questo sarebbe meglio affidarsi ai privati. Tutto sarebbe più chiaro e scomparirebbe pure - in automatico - il reato di finanziamento illecito. Finanziare un partito non significa corrompere l'amministrazione della cosa pubblica.

Parla come se lei e la sua vecchia corrente - gli andreottiani - non aveste mai partecipato a scambi tra politica e affari. E le tangenti Enimont cos'erano?
Mai fatto scambi. I soldi Enimont sono arrivati a vicenda conclusa - anche se mi hanno condannato a un anno e otto mesi per finanziamento illecito. Alcuni mesi dopo che Gardini aveva lasciato la società, Arturo Ferruzzi venne da me dicendo che visto che De Benedetti finanziava il Pri, una parte della Dc e del Pci e Berlusconi dava i soldi al Psi, lui voleva finanziare la prossima campagna elettorale del Presidente del Consiglio (Andreotti, ndr). Un regalo.

A proposito di regali, ai vostri tempi ne facevate molti usando la spesa pubblica per garantirvi i voti, gonfiando il debito dello stato. Diventato l'ossessione degli attuali governanti, che sono meno creativi. Come dobbiamo definirli? Grigi? Rigorosi?
Ricordo di aver avuto Mario Monti - a contratto come consulente - nel mio staff di ministro del Bilancio: direi... molto serio. Quanto alla creatività non è come dice lei. Tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 noi avevamo due nemici, l'inflazione e il terrorismo. Per gestire la spesa potevamo aumentare le tasse - la pressione allora era molto più bassa di adesso, al 31% - ma così avremmo provocato l'iradiddio, la rivoluzione, soprattutto al Sud. Il debito pubblico finanziò la conservazione delle istituzioni: erano già messi in pericolo dall'inflazione e dal terrorismo, non potevamo mica rischiare anche la rivolta fiscale. E anche così si è arrivati a Tangentopoli e poi a Silvio Berlusconi.

A lei il Cavaliere all'inizio piaceva. Perché negli ultimi anni gli ha dichiarato guerra?
A me Berlusconi non è mai piaciuto. Poi quando con Tremonti si è messo a fare i "tagli lineari", gli ho dichiarato guerra. Noi abbiamo gonfiato il debito proprio per non tagliare i servizi.

Dica la verità: lei ha sparato sempre più su Berlusconi quando ha cominciato a intravedere la possibilità di una nuova Dc. Quanto le manca la Dc?
Tanto, il mio è un amore vitale, non nostalgico. Ma a me mancano anche i repubblicani, i socialisti, i liberali...

I comunisti no, vero?
Anche i comunisti. Ma quelli si sono sciolti da soli, soprattutto quando scelsero la "via giudiziaria al socialismo". Me lo disse un grande dirigente del Pci, Gerardo Chiaromonte: nel giugno del '92 avvisò me e Altissimo del Pli che il suo partito aveva deciso di puntare sulla magistratura per far cadere il governo e distruggere la Dc e il Psi.

Escludendo Andreotti - se non altro per età - c'è un leader per questa nuova Dc dei suoi sogni?
No e neanche un gruppo dirigente. Non vedo nessuno. Del resto Monti è a palazzo Chigi per questo. Siamo messi male...

Talmente male che a piazza del Gesù, nella vecchia sede della Dc, oggi c'è la redazione del Male. Brutto colpo, vero?
Davvero? (ride a lungo, ndr) Beh per voi la Dc era il male assoluto, così oggi lì c'è il Male in carta e ossa. È la transitorietà della vita. Ma io sono uomo di fede e aspetto un esorcismo che rimetta le cose a posto.

 

PAOLO CIRINO POMICINO Giulio Andreotti - Copyright PizziCARLO DE BENEDETTISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?