DALLA VILLE LUMIÈRE ALLA VILLE VOYEUR - PARIGI LANCIA IL SUO SITEMA DI VIDEOPROTEZIONE E RIEMPIE LA CITTÀ DI OLTRE MILLE TELECAMERE ALLA FACCIA DELLA PRIVACY E DELLA CRISI (L’INTERO SISTEMA COSTERÀ 88 MLN €) - DA OGGI ANCHE I ROMANTICI BACI SOTTO LA TOUR EIFFEL SARANNO SPIATI DA GENDARMI GUARDONI - PER L’INAUGURAZIONE DELLE PRIME 200 TELECAMERE DI SICUREZZA SI È SCOMODATO IL PRIMO MINISTRO FILLON IN PERSONA - UN BEL MODO PER INGRAZIARSI GLI ELETTORI IN VISTA DELLE POLITICHE…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Da ieri l'altro, a Parigi si vive come nel «Grande fratello». L'unica differenza rispetto alla tivù è che lì sei spiato in casa, nella capitale appena ne esci. Si chiama «videoprotezione»: da qui a giugno, diventeranno pochi gli angoli della città non sorvegliati 24 ore su 24 dalle telecamere delle forze dell'ordine. A programma completato ne saranno operative 1.105, inegualmente distribuite nei vari arrondissement: nel Terzo solo 26, nel Diciottesimo 75.

Intanto le prime duecento sono diventate operative in pompa magna, con l'inusuale presenza del primo ministro in persona, François Fillon, ufficialmente per salutare un piano «che segna una svolta nella politica di sicurezza di Parigi, ufficiosamente perché, come tutti sanno, alle prossime politiche Fillon si candiderà in un collegio della capitale e deve quindi mostrarsi sollecito verso i suoi futuri elettori.

Siamo lontani, per ora, dalle vette di Londra, dove praticamente non c'è centimetro non sorvegliato dall'elettronica. Però anche a Parigi non si scherza. I numeri sono imponenti. Duemila e cinquecento agenti avranno accesso alle immagini, e non solo a quelle girate dalle telecamere del ministero.

A disposizione delle forze dell'ordine ci sono anche gli «occhi» del Comune, duecento, quelli delle Sncf, le Ferrovie francesi, e della Ratp, l'Azienda dei trasporti parigini, che insieme ne totalizzano circa diecimila, e quelli privati, che sorvegliano ad esempio il museo del Louvre, lo stadio del Parco dei Principi, centri commerciali ed edifici pubblici. In tutti i commissariati ci saranno dei «centri di visualizzazione»: l'inaugurazione si è appunto svolta in quello del Ventesimo arrondissement. Alle fine, l'intero sistema costerà 88 milioni di euro, cinque dei quali messi a disposizione dalla città.

Non mancano le polemiche. Del progetto si discute da anni e il Comune, che è governato dai socialisti e la cui collaborazione con il governo di centro-destra è tutto meno che idilliaca, ha dato il via libera solo nel dicembre 2009, dopo aspri dibattiti. Nel mirino c'è, intanto, una questione di principio: il rispetto della privacy e quel che segue. In ogni caso, i filmati non potranno essere conservati per più di trenta giorni. E Fillon ha garantito che «nessuno vuole il Big Brother» e che «nell'utilizzazione delle immagini non sarà tollerato alcun abuso».

Altri battibecchi vertono sull'utilità concreta del dispositivo. Il prefetto di polizia, Michel Gaudin, annuncia che il nuovo sistema permetterà ai poliziotti «di essere più efficaci», perché potranno essere «guidati sul terreno». Però gli amministratori locali sospettano che sia soprattutto un sistema per ridurre i numeri delle forze dell'ordine. Bertrand Delanoe, il sindaco, si è affrettato a far sapere che rifiuterà che «lo spiegamento delle telecamere sia accompagnato da una diminuzione degli effettivi». E la sua assessora, Myriam El Khomri, accusa già il governo di aver ridotto di 400 unità i poliziotti nella capitale: «E la telecamera senza l'uomo è cieca». Sarà. Di sicuro c'è solo che, se camminate per Parigi, qualcuno vi guarda.

 

TELECAMERE DI SICUREZZA A PARIGI TELECAMERE DI SICUREZZA TELECAMERA DI SICUREZZA parigi FILLON

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO