DALLA VILLE LUMIÈRE ALLA VILLE VOYEUR - PARIGI LANCIA IL SUO SITEMA DI VIDEOPROTEZIONE E RIEMPIE LA CITTÀ DI OLTRE MILLE TELECAMERE ALLA FACCIA DELLA PRIVACY E DELLA CRISI (L’INTERO SISTEMA COSTERÀ 88 MLN €) - DA OGGI ANCHE I ROMANTICI BACI SOTTO LA TOUR EIFFEL SARANNO SPIATI DA GENDARMI GUARDONI - PER L’INAUGURAZIONE DELLE PRIME 200 TELECAMERE DI SICUREZZA SI È SCOMODATO IL PRIMO MINISTRO FILLON IN PERSONA - UN BEL MODO PER INGRAZIARSI GLI ELETTORI IN VISTA DELLE POLITICHE…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Da ieri l'altro, a Parigi si vive come nel «Grande fratello». L'unica differenza rispetto alla tivù è che lì sei spiato in casa, nella capitale appena ne esci. Si chiama «videoprotezione»: da qui a giugno, diventeranno pochi gli angoli della città non sorvegliati 24 ore su 24 dalle telecamere delle forze dell'ordine. A programma completato ne saranno operative 1.105, inegualmente distribuite nei vari arrondissement: nel Terzo solo 26, nel Diciottesimo 75.

Intanto le prime duecento sono diventate operative in pompa magna, con l'inusuale presenza del primo ministro in persona, François Fillon, ufficialmente per salutare un piano «che segna una svolta nella politica di sicurezza di Parigi, ufficiosamente perché, come tutti sanno, alle prossime politiche Fillon si candiderà in un collegio della capitale e deve quindi mostrarsi sollecito verso i suoi futuri elettori.

Siamo lontani, per ora, dalle vette di Londra, dove praticamente non c'è centimetro non sorvegliato dall'elettronica. Però anche a Parigi non si scherza. I numeri sono imponenti. Duemila e cinquecento agenti avranno accesso alle immagini, e non solo a quelle girate dalle telecamere del ministero.

A disposizione delle forze dell'ordine ci sono anche gli «occhi» del Comune, duecento, quelli delle Sncf, le Ferrovie francesi, e della Ratp, l'Azienda dei trasporti parigini, che insieme ne totalizzano circa diecimila, e quelli privati, che sorvegliano ad esempio il museo del Louvre, lo stadio del Parco dei Principi, centri commerciali ed edifici pubblici. In tutti i commissariati ci saranno dei «centri di visualizzazione»: l'inaugurazione si è appunto svolta in quello del Ventesimo arrondissement. Alle fine, l'intero sistema costerà 88 milioni di euro, cinque dei quali messi a disposizione dalla città.

Non mancano le polemiche. Del progetto si discute da anni e il Comune, che è governato dai socialisti e la cui collaborazione con il governo di centro-destra è tutto meno che idilliaca, ha dato il via libera solo nel dicembre 2009, dopo aspri dibattiti. Nel mirino c'è, intanto, una questione di principio: il rispetto della privacy e quel che segue. In ogni caso, i filmati non potranno essere conservati per più di trenta giorni. E Fillon ha garantito che «nessuno vuole il Big Brother» e che «nell'utilizzazione delle immagini non sarà tollerato alcun abuso».

Altri battibecchi vertono sull'utilità concreta del dispositivo. Il prefetto di polizia, Michel Gaudin, annuncia che il nuovo sistema permetterà ai poliziotti «di essere più efficaci», perché potranno essere «guidati sul terreno». Però gli amministratori locali sospettano che sia soprattutto un sistema per ridurre i numeri delle forze dell'ordine. Bertrand Delanoe, il sindaco, si è affrettato a far sapere che rifiuterà che «lo spiegamento delle telecamere sia accompagnato da una diminuzione degli effettivi». E la sua assessora, Myriam El Khomri, accusa già il governo di aver ridotto di 400 unità i poliziotti nella capitale: «E la telecamera senza l'uomo è cieca». Sarà. Di sicuro c'è solo che, se camminate per Parigi, qualcuno vi guarda.

 

TELECAMERE DI SICUREZZA A PARIGI TELECAMERE DI SICUREZZA TELECAMERA DI SICUREZZA parigi FILLON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)