theresa may brexit

MAY DIRE “HARD BREXIT”- CITY IN ALLARME, LONDRA CAMBIA STRATEGIA E PUNTA A UN’USCITA SOFT DALL’UE – ALLA NUOVA IPOTESI LAVORANO INSIEME MINISTRI FILO-EUROPEI DELLA MAY E DEPUTATI DELL' OPPOSIZIONE LABURISTA - OK ANCHE DAL DUP, IL PARTITO UNIONISTA NORD-IRLANDESE CON CUI LA PREMIER STA NEGOZIANDO LA FORMAZIONE DEL GOVERNO

MAY MACRONMAY MACRON

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

Per quasi un anno, dopo il referendum del 23 giugno, la parola d' ordine proveniente da Downing Street è stata "hard Brexit". Adesso a Londra ne circola un' altra: "soft Brexit". La proposta di una Brexit morbida, con la Gran Bretagna che esce dall' Unione Europea ma rimane con un piede in Europa: membro del mercato comune o dell' unione doganale, sull' esempio di Norvegia, Svizzera o Turchia.

 

È l' ipotesi su cui lavorano insieme dietro le quinte ministri filo-europei di Theresa May e deputati dell' opposizione laburista, rivela il Daily Telegraph. È quel che chiedono apertamente i Tories in Scozia, il Labour, perfino il Dup, il partito unionista nord-irlandese con cui la premier sta negoziando la formazione del governo.

 

E naturalmente lo chiede la City, da sempre allarmata sulle conseguenze della Brexit È l' ipotesi di un' uscita dall' Unione Europea senza mantenere alcun legame. Fuori dalla Ue, dal mercato comune, dall' unione doganale. Ci perdono tutti, sia gli esportatori europei in Gran Bretagna che gli esportatori britannici in Europa, ma il danno è maggiore per Londra: il 44 per cento delle sue esportazioni sono verso il continente. È bastata questa prospettiva a far scendere la sterlina e di conseguenza ad alzare l' inflazione: di ieri la notizia che è arrivata al 2,9 per cento, il livello più alto degli ultimi quattro anni. Londra uscirebbe dall' Unione commerciando con l' Europa in base alle regole del Wto (World Trade Organization): in pratica, ripristino di dazi doganali, controlli e ostacoli in tutti i settori.

MAY MACRONMAY MACRON

 

Michael Gove, euroscettico della prima ora, protagonista della campagna per la Brexit, appena rientrato nel governo come ministro dell' Ambiente, segnala la svolta: «Non avendo più la maggioranza assoluta, Downing Street dovrà moderare le sue posizioni sulla Brexit». Predice lord Heseltine, uno dei padri dei conservatori britannici: «Theresa May chiederà a Francia e Germania la concessione di qualche freno all' immigrazione che ci consenta di mantenere la libertà di movimento», il principio essenziale per rimanere nel mercato comune. Secondo indiscrezioni, il tema era nell' agenda dei colloqui di ieri sera a Parigi fra May e Macron.

 

La Brexit è un elemento chiave della trattativa in corso per un' alleanza di governo con il piccolo partito unionista nord-irlandese. Omofobo, antiabortista, estremista sotto molti aspetti, il Dup è favorevole a una "soft Brexit", necessaria per mantenere una frontiera aperta con la repubblica d' Irlanda, ossia con la Ue, e per mantenere la pace nella regione. Può darsi che la coalizione non si faccia. «La vera minaccia alla pace è allearsi con il Dup», avverte l' ex-premier conservatore John Major, consigliando a May di fare un governo di minoranza, cercando accordi di volta in volta con altri partiti, piuttosto che con una delle due parti in causa nel conflitto nord-irlandese. Ma se l' alleanza si farà, è impossibile che i 10 deputati del Dup sostengano una "hard Brexit".

maymay

Lo scenario norvegese sarebbe la Brexit più morbida possibile. La Gran Bretagna esce dalla Ue, dunque non ha più voce in capitolo sulle decisioni prese a Bruxelles, ma diventa membro dell' Efta (Associazione Europea di Libero Scambio) come Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Questo le permette di rimanere nel mercato comune, continuando a pagare la sua quota di contributi al budget della Ue.

 

La libertà di movimento per merci e persone rimane immutata. In pratica, non cambia niente rispetto alla situazione attuale. Dal punto di vista economico, ci guadagnano tutti: il Regno Unito e i 27 paesi della Ue. C' è un solo problema per Londra: non può porre limiti all' immigrazione (a meno che si trovi un artificio secondo quanto dice lord Heseltine). I Brexitiani puri e duri diranno che è stato tradito il mandato del referendum. Ma formalmente il referendum non conteneva riferimenti all' immigrazione, chiedeva soltanto: "Volete restare nell' Unione Europea o volete lasciare l' Unione Europea?".

 

La Confederazione Elvetica è la nazione che ha più rapporti con la Ue al di fuori dei tre paesi dell' Efta. Esiste un accordo di libero commercio, allargato anche ai prodotti agricoli. anche in questo caso è garantita la libera circolazione di persone, ma nel 2014 un referendum ha imposto limiti all' immigrazione che sono tuttora oggetto di negoziati fra Berna e Bruxelles. Potrebbe essere un esempio particolarmente adatto a Londra per poter sostenere che l' immigrazione è stata limitata senza danneggiare l' economia. Ma per la Ue sarebbe rischioso applicare il "modello svizzero" a un altro paese finché appunto non ha risolto il problema immigrazione con gli elvetici.

 

may 3may 3

Permetterebbe al Regno Unito di continuare a fare parte dell' unione doganale con la Ue, senza però fare parte del mercato comune e dunque senza riconoscere libertà di movimento alle persone. In pratica l' import-export non deve pagare dazi nelle due direzioni. Sarebbe un accordo vantaggioso per Londra, ma non copre settori come banche e assicurazioni della City.

 

La Gran Bretagna sarebbe fuori da mercato comune e unione doganale, ma potrebbe ottenere esenzione da dazi per settori specifici, per esempio industria dell' auto e banche, pagando in cambio una parte del budget Ue e continuando ad accettare la giurisdizione della Corte Europea. Ma Bruxelles otterrebbe poco in cambio e potrebbe non avere interesse a fare concessioni simili.

emmanuel macron theresa mayemmanuel macron theresa may

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?