hillary house of cards

HILLARY SECRETS - LA CLINTON NELLA BUFERA PER L’EMAIL-GATE, JEB BUSH E “NEW YORK TIMES” ALL’ATTACCO: “HA QUALCOSA DA NASCONDERE?” - IL “WASHINGTON POST”: “IL PEGGIOR NEMICO DI HILLARY È LEI STESSA”

Federico Rampini per “la Repubblica”

jeb bush hillary clintonjeb bush hillary clinton

 

IL peggior nemico di Hillary Clinton: lei stessa». Il commento del Washington Post riassume il coro di critiche che si leva, anche in campo democratico, per il cosiddetto Emailgate. Proprio quando la ex First Lady, ex senatrice di New York ed ex segretario di Stato sembra lanciata verso la conquista della Casa Bianca… scoppia uno scandalo “fatto in casa”.

 

Non è così grave come l’affaire di Monica Lewinski che portò al semi-impeachment del marito Bill. E tuttavia le analogie ci sono, tutti gli osservatori sguazzano nei paragoni storici con gli anni Novanta. È il peggior volto del clintonismo che torna a galla: le bugie, la furbizia, l’arroganza dei due coniugi professionisti della politica. È lo scandalo ideale per i repubblicani, alla disperata ricerca di un pretesto per indebolire Hillary, visto che a destra i candidati potenziali sono di una debolezza evidente.

 

Emailgate, di che si tratta? «La regola è chiara – ha spiegato ieri con imbarazzo il portavoce di Barack Obama – i membri dell’esecutivo e alti funzionari dell’Amministrazione devono usare solo indirizzi email governativi, non quelli privati ». Per ragioni di sicurezza, trasparenza, responsabilità legale, nonché correttezza verso gli elettori. Del resto non è una novità dell’Amministrazione Obama, il Federal Records Act è la legge che regola (anche) le comunicazioni di posta elettronica per chi sta al governo. Devono essere tracciabili, conservate negli archivi di Stato. Chi ha scritto quelle email deve poterne rispondere davanti alla legge e alla giustizia. Quelle regole valgono per tutti… salvo lei.

bill hillary clintonbill hillary clinton

Emailgate, nasce dalla scoperta che la Clinton proprio mentre veniva nominata da Obama segretario di Stato, il 13 gennaio 2009 si creò un indirizzo privato: clintonemail.com. E cominciò a usare quello, molto più spesso di quello ufficiale.

 

Due i problemi. Primo, la Clinton ha fatto una cosa illegale (l’imbarazzo del portavoce di Obama, Josh Earnest, ben visibile nella sua conferenza stampa, nasceva da questo: non poteva dirlo esplicitamente ma continuava a ribadire «le regole molto chiare in vigore in questa Amministrazione »). Secondo, così facendo Hillary ha avallato il sospetto di avere qualcosa da nascondere, visto che le email private si possono distruggere, quelle di Stato teoricamente no.

 

HILLARY CLINTONHILLARY CLINTON

Invito a nozze, per i repubblicani: che cosa nasconde la futura candidata alla presidenza? La destra si è già scatenata, ma anche i giornali liberal come il New York Times sono pieni di ipotesi, illazioni, allusioni. C’è la vicenda di Bengasi, per esempio, un cavallo di battaglia dei falchi repubblicani: l’uccisione dell’ambasciatore Usa in Libia, quando la Clinton era ancora alla guida della diplomazia americana e venne accusata di avere minimizzato il pericolo jihadista. I parlamentari repubblicani tentarono già allora (tra l’11 settembre del 2012 e la rielezione di Obama nel novembre di quell’anno) di trasformare il caso Bengasi in una fattispecie da impeachment. Non ci riuscirono, ma adesso possono tornare alla carica chiedendo di vedere tutte le email “segrete” di Hillary in quei mesi.

hillary clinton 2016hillary clinton 2016

 

Altro tallone d’Achille di Hillary: l’elenco di donatori che hanno contribuito alla Fondazione che porta il suo nome, insieme con quelli di marito e figlia. La Clinton Foundation dalla sua nascita ha raccolto due miliardi di dollari di finanziamenti. Si occupa di filantropia, certo, ma è anche una formidabile macchina da relazioni pubbliche: serve a curare i rapporti con i potenti d’America e del mondo; nonché a “lustrare” l’immagine pubblica dei Clinton. Nella lista dei donatori più munifici spiccano governi di paesi alleati – dalla Germania all’Arabia Saudita – e i banchieri di Wall Street.

 

Altrettanti punti d’attacco per i repubblicani: i Clinton “svenduti” agli interessi stranieri; nonché all’establishment finanziario. Questo crea non pochi mal di pancia anche a sinistra. Ora l’Emailgate moltiplica i sospetti. Cos’avrà potuto dire Hillary in quelle email segrete, per aumentare la sua capacità di raccolta fondi, anche in vista della campagna elettorale? Quali promesse avrà fatto, a chi? Quali relazioni imbarazzanti venivano intrattenute nell’indirizzo privato, e ora forse cancellate? La pressione cresce, perché Hillary pubblichi tutta quella montagna di messaggi elettronici. Jeb Bush lo ha già fatto, in campo repubblicano, per mettere a nudo tutto ciò che comunicava quando era governatore della Florida.

BENGASI BENGASI

 

Che i Clinton debbano prendere lezioni di trasparenza da un Bush, è paradossale. Ma nessuno ha dimenticato in America la spirale di bugie in cui Bill si avviluppò da solo, “intortandosi” nello scandalo Lewinski con dichiarazioni molto più compromettenti del rapporto (consensuale) che ebbe con la giovane stagista. «Io, con quella donna non ho mai fatto sesso». Prima versione. Poi emendata da: «Dipende da cosa s’intende per sesso».

IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI DATO ALLE FIAMME IL CONSOLATO AMERICANO A BENGASI DATO ALLE FIAMME CONSOLATO USA A BENGASI IN FIAMME CONSOLATO USA A BENGASI IN FIAMME

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...