matteo salvini vladimir putin luigi di maio

LA COALIZIONE URSULA DIVENTA COALIZIONE VLADIMIR: I GRILLINI VOTANO CONTRO LA COMMISSIONE CHE DOVEVA FAR LUCE SULLE ''INGERENZE ELETTORALI STRANIERE E LA DISINFORMAZIONE''. SI SONO RIUNITI ALLA LEGA, PROPRIO COME NEL VOTO CONTRO LA GOULARD - IACOBONI: SE NON SI ENTRA NELLA MATERIA RUSSIA (E POI CINA), NON SI CAPIRÀ MAI COSA È SUCCESSO COL M5S. È PER QUESTO CHE SULLA RUSSIA, I 5S NON POTRANNO ATTACCARE MAI. CON TUTTI QUESTI VIDEO E AUDIO COMPROMETTENTI CHE ESCONO, MEGLIO NON FAR STIZZIRE PUTIN

 

IACOBONI: I GRILLINI VOTANO CON LA LEGA A DIFESA DELLA RUSSIA

https://twitter.com/jacopo_iacoboni

 

 

VLADIMIR PUTIN LUIGI DI MAIO

L’Europarlamento boccia, sul filo, la proposta di istituire una Commissione sulle disinfo ops della Russia in Europa: 320 contro 306. E sapete nel no chi è decisivo? Il M5S. I 13 M5S, tutti presenti, votano no assieme agli (ex?) alleati della Lega. E vince il no.

 

Ciò accade nello stesso giorno in cui il M5S,assieme alla Lega, vota contro Silvie Goulard (anche se qui il voto 5S non è stato cruciale). Sbaglio o “l’Operazione Ursula” (per non dire dell’”Operazione Orsola”, sua riproposizione in Italia) fa acqua da tutte le parti?

 

MATTEO SALVINI VLADIMIR PUTIN GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Unite ciò alla scelta dei grillini (come vi anticipai in esclusiva) di non fare la guerra contro la nomina del leghista Volpi al Copasir: la Lega attaccherà Conte su Barr-Vecchione, ma dubito possa fare domande sul tema-Russia: cosa che ai grillini non dispiace affatto, capirete

 

ve l’ho descritto in tante inchieste e due libri: se non si entra nella materia Russia (e poi Cina), non si capirà mai cosa è successo col M5S. E è per questo che sulla Russia, i 5S non potranno attaccare mai. Meglio che nessuno vada a scavare su quello.

 

Con tutti questi video e audio compromettenti che escono, meglio non far stizzire Vladimir

 

 

Qui la cronaca del voto europeo:

 

 

Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

Il Parlamento europeo ha bocciato la proposta di istituire una commissione speciale per far luce sulle «ingerenze elettorali straniere e sulla disinformazione». Nella votazione l’Aula si è spaccata quasi a metà, con una leggera prevalenza dei contrari: 320 contro 306. Ago della bilancia il Movimento Cinque Stelle: tutta la pattuglia grillina (13 i presenti al voto) si è schierata con gli ex alleati della Lega. Il partito di Matteo Salvini ha criticato la risoluzione parlamentare in cui vengono citati espressamente la Russia e il caso Savoini.

mike pompeo david sassoli

 

L’idea di istituire una commissione ad hoc è stata invece sostenuta dal Partito Democratico: lo stesso David Sassoli, presidente del Parlamento, a pochi giorni dal suo insediamento aveva anticipato questa iniziativa. Ma un emendamento presentato dai Conservatori ha chiesto di depennare dalla risoluzione votata ieri il paragrafo sulla commissione d’inchiesta. «Senza una saldatura tra Lega e M5S, a quanto pare ancora molto forte, questo emendamento non sarebbe mai passato» attacca Carlo Calenda, eurodeputato di Siamo Europei. L’ex ministro dello Sviluppo economico è stato il primo ad affondare il colpo sui grillini per questo episodio che imbarazza anche gli alleati di governo del Pd: «E meno male che erano i nuovi europeisti e i solidi democratici, complimenti!».

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Interpellati sulla questione, gli eurodeputati del Movimento si trincerano dietro un «no comment». Non spiegano le ragioni del loro «no» e nemmeno dell’astensione alla risoluzione finale. Un testo che condanna duramente le ingerenze straniere nelle elezioni in Europa e punta il dito contro i presunti legami tra Lega e Cremlino. C’è infatti un esplicito riferimento alla trattativa del Metropol di Mosca che secondo le indagini della magistratura sarebbe stata condotta da Gianluca Savoini. Fonti M5S si limitano a far sapere di essersi astenuti su questo punto perché l’accusa al Carroccio «non si basa su fonti ufficiali, ma solo su fonti giornalistiche».

 

Rivendicano il loro «no» alla commissione i Fratelli d’Italia, che fanno parte del gruppo dei Conservatori: «Per noi è una materia di competenza degli Stati nazionali - spiega il capo-delegazione Carlo Fidanza -. Non vogliamo organi sovranazionali che rischiano di essere anch’essi strumentalizzati politicamente». Forza Italia invece ha deciso di astenersi. Tra i contrari figurano i Verdi e parte dei liberali, ma la loro motivazione è più di tipo procedurale: chiedono che a occuparsi di questa vicenda sia la commissione Libertà Civili.

savoini ascolta salvini a mosca

 

E infatti i due gruppi hanno appoggiato il testo finale, approvato con 469 voti a favore (143 i contrari e 47 gli astenuti). La risoluzione considera «le ingerenze elettorali straniere una minaccia per le democrazie europee» e aggiunge che «gli unici a beneficiarne sono i movimenti anti-Ue e le forze estremiste e populiste». L’attività del Cremlino viene citata esplicitamente. Un capitolo è dedicato ai finanziamenti illeciti ai partiti politici: «Nonostante la maggioranza dei Paesi Ue abbia vietato, del tutto o in parte, le donazioni estere ai partiti politici e ai candidati - spiega il Parlamento -, alcuni attori stranieri riescono a eludere le leggi e a offrire sostegno ai propri alleati». È qui che vengono elencati, oltre al caso-Savoini, anche il maxi-prestito al Front National, lo scandalo che ha travolto il Partito della Libertà austriaco e la campagna «Leave.Eu» per la Brexit.

salvini savoini no sanzioni

 

La risoluzione considera poi «la propaganda russa» come «la principale fonte di disinformazione in Europa». Il Parlamento chiede di potenziare la task force East StratCom, incaricata di smascherare le fake news, e di «elaborare un quadro giuridico per mettere fine alle minacce ibride» come attacchi informatici e disinformazione.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....