COCA, MORTE E MISTERO A VENEZIA - E’ MORTO IN UN RISTORANTE L’ECONOMISTA GILLES LE BLANC - ARRESTO CARDIACO? IN TASCA AVEVA MEZZO GRAMMO DI COCAINA - ERA VICECAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE - 44 ANNI, NOTISSIMO IN PATRIA, ERA A VENEZIA IN VACANZA CON LA COMPAGNA - IL TITOLARE DEL LOCALE LO HA VISTO ACCASCIATO SUL TAVOLO: PENSAVA FOSSE STANCO - IL PM DECIDERA’ SE EFFETTUARE L’AUTOPSIA…

Davide Tamiello per il "Corriere del Veneto"

Sembrava solo stanco. Sembrava che stesse dormendo al suo tavolo, tanto che il titolare gli aveva chiesto se desiderasse un caffè. Poi si è lentamente accasciato, di fronte agli occhi della compagna e dei clienti. Gilles Le Blanc, 44enne vicecapo di gabinetto del Ministero della Cultura francese, è morto così. L'uomo, che si trovava a Venezia in vacanza con la propria compagna, è stato stroncato da un arresto cardiaco. Molto probabilmente un infarto.

Morte naturale, sembrerebbe a un primo esame sul posto dei medici del pronto soccorso. I carabinieri di Venezia, intervenuti con il personale del Suem, però, nelle tasche gli hanno trovato una bustina con della cocaina. Mezzo grammo di polvere bianca. Una quantità non eccessiva che, per legge, rientra nei parametri del consumo ad uso personale.

Poca, quindi, ma sufficiente, a scatenare il dubbio che il funzionario francese possa essere morto a causa di una overdose o che, comunque, l'elemento esterno del consumo di droga possa aver contribuito in qualche modo al decesso. I carabinieri stanno cercando di capire dove possa essersi procurato la sostanza, che verrà sottoposta ad analisi per verificare che non sia stata tagliata con altre sostanze tossiche.

Starà al pubblico ministero Stefano Ancillotto decidere se disporre l'autopsia. Lunedì il sostituto procuratore veneziano non aveva ancora dato l'incarico, ma dovrà decidere nelle prossime ore. Sentita anche l'ambasciata francese, l'ipotesi più probabile è che decida di sciogliere ogni dubbio e optare per l'esame autoptico, quantomeno per avere una conferma sulla causa del decesso.

Decesso comunque prematuro, considerata l'età del soggetto. Le Blanc, domenica sera, era entrato con la compagna al caffè Toppo ai Frari. Si era seduto per cenare. In quel momento nel locale c'erano il titolare e due dipendenti. Il titolare, che in quel momento stava cenando, gli ha chiesto se volesse un caffè perché gli sembrava che non stesse bene. O, almeno, che fosse molto stanco. L'uomo, però, a testa china, non gli ha risposto.

Quando si è accorto che Le Blanc si era accasciato sul suo tavolo, ha chiamato immediatamente i soccorsi. Soccorsi comunque vani: l'uomo, all'arrivo dei medici, era già morto, stroncato da un arresto cardiaco fulminante. Sotto choc la compagna dell'uomo e i dipendenti del locale, chiuso per permettere i rilievi delle forze dell'ordine. Le Blanc, in patria, è una personalità importante del governo francese.

Il 44enne era stato nominato vicecapo di gabinetto del Ministero della Cultura francese con l'elezione del presidente Francois Hollande. Ex studente del politecnico, master in economia industriale, ricercatore universitario per la London School of economics, era stato membro del Cern e direttore dal 2003 al 2008 del laboratorio di economia industriale del Mines Paris Tech. Le sue ricerche erano incentrate, in particolare, sull'economia digitale. Da qualche mese, era stato chiamato dal Ministero della cultura francese per mettere a disposizione del governo la sua esperienza.

 

GILLES LE BLANC GILLE LE BLANC GILLE LE BLANC AURELIE FILIPPETTIFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO