renzi matteo padoan pier carlo

COL CAPPELLO IN MANO – SULLA MANOVRA DI FINANZA PUBBLICA RENZI E PADOAN PORTANO A CASA 13 MIILIARDI DI SCONTO DALL’EUROPA, CHE È LA CIFRA CHE POTREMO FINANZIARE IN DEFICIT – COPERTO IL TAGLIO DELLE TASSE SULLA CASA, MA I 10 MILIARDI DI SPENDING REVIEW RESTANO UNA SCOMMESSA

Alessandro Barbera per “La Stampa

 

A Matteo Renzi le regole che governano l’Europa non piacciono per nulla. Non lo nasconde, e se può evita di farsi trascinare in lunghe discussioni su questo o quel dettaglio tecnico. Ma al dunque, quando arriva l’ora delle decisioni, a Palazzo Chigi e al Tesoro sono costretti a infilarsi in quel groviglio di regole e vincoli, e a trattare con Bruxelles per ottenere uno zero virgola in più o in meno. Dietro a quei numeri c’è molta più politica di quanto non si immagini.

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Per decidere i numeri del Documento di economia e finanza approvato ieri dal Consiglio dei ministri il governo ha trattato fino all’ultimo, fino al pranzo consumato al Tesoro fra Padoan e il commissario francese agli Affari monetari Pierre Moscovici.

 

I magic numbers sui quali il governo si giocava i margini per l’imminente manovra sono sempre gli stessi: quelli che stimano la crescita, il deficit - le maggiori spese in corso d’anno - e lo stock di debito dell’anno prossimo. La prima è prevista all’1,6 per cento, due decimali in più di quanto finora previsto, il deficit al 2,2 per cento della ricchezza prodotta, il debito è fissato al 131,4. Se confrontati con i numeri di quest’anno, il primo aumenta, il secondo scende (ma meno di quanto era inizialmente previsto), il terzo anche, e sarebbe la prima volta dal 2007.

 

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

Il premier avrebbe voluto spingere il deficit pubblico del 2016 almeno fino al 2,5 per cento, ben sette decimali sopra l’obiettivo finora promesso (1,8 per cento), un decimale sotto la previsione (2,6 per cento) per la fine di quest’anno. Nelle intenzioni di Renzi quella stima era sufficiente ad evitare l’accusa di sbracare. L’Europa ha detto no: se il deficit avesse raggiunto quella soglia, il governo non avrebbe rispettato l’impegno di fermare l’aumento del debito. Di qui la decisione di fermarsi (almeno sulla carta) a +2,2 per cento.

 

Ma nel frattempo a Palazzo Chigi hanno escogitato una strada per avere qualcosa di più: la richiesta di un ulteriore margine di due decimali (tre miliardi di euro) per affrontare l’emergenza migranti. Se verrà accolta, Renzi avrà ottenuto in tutto 16-17 miliardi, esattamente la cifra che sbandierò in pubblico ormai un mese fa.

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

 

La somma della flessibilità già ottenuta quest’anno (circa 6,5 miliardi) e il margine che il governo ha già ottenuto per il prossimo vale 13 miliardi. Quello sarà l’ammontare minimo che verrà usato (in deficit) per finanziare la manovra del 2016 da 27 miliardi. Il resto lo garantiranno i tagli di spesa (il governo ne promette per dieci miliardi, non è ancora chiaro se li troverà tutti) e qualche miliardo (fino a quattro) di entrate una tantum, ciò che il Tesoro spera di ottenere dal rientro dei capitali all’estero.

 

 «C’è la svolta, acceleriamo, la manovra sarà espansiva», dice Renzi. ??Nella premessa che accompagna il nuovo Documento, Padoan sottolinea che così si cercherà di conciliare rigore e sostegno alla ripresa. Nella migliore delle ipotesi, la manovra per il 2016 sarà finanziata in deficit per la metà del suo ammontare e il debito resterà saldamente oltre il 130 per cento della ricchezza prodotta.

piercarlo padoan  con la mogliepiercarlo padoan con la moglie

 

Ma è pur vero che la Germania, negli anni in cui fece le riforme che spesso gli si invidia, andò ben oltre il tre per cento che noi continuiamo a rispettare. Solo il tempo ci dirà se il governo riuscirà nell’impresa. Padoan ci crede, e spiega il perché della sua scelta essenzialmente con tre argomenti: un rallentamento dell’economia globale, un’inflazione ancora troppo bassa rispetto a quanto si sperasse di ottenere con l’avvio del piano Draghi, la necessità di insistere nel sostegno alla domanda e all’occupazione, «che deve aumentare ad un ritmo più sostenuto». ?Twitter @alexbarbera

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…