matteo salvini giorgia meloni sergio mattarella

COL FIATO SUL COLLE DELLA MELONI - A GORIZIA LA STOCCATA DI MATTARELLA AL GOVERNO (CHE DA GIORNI SE LA PRENDE CONTRO LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE): "È SBAGLIATO ABBANDONARE LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE" IL CAPO DELLO STATO INVOCA POI "UN'EUROPA PIÙ FORTE" ALLA FACCIA DELLA DUCETTA TRUMPIANA ORMAI S-MUSKERATA E DI SALVINI A MADRID PER L’INTERNAZIONALE DEI PUZZONI SOVRANISTI CHE VOGLIONO DISTRUGGERE L'UE - IL SILENZIO DI MATTARELLA SULLO SCONTRO TRA GOVERNO, MAGISTRATI E SERVIZI...

LA DIFESA DI MATTARELLA ALL'UE MINACCIATA

Estratto dell'articolo di Ugo Magri per "La Stampa"

 

wilders le pen abascal orban salvini madrid raduno mega patrioti

I nazionalismi dividono, l'Europa accomuna: quante volte Sergio Mattarella l'aveva già detto nei dieci anni della sua presidenza? Eppure la stessa tesi, ribadita ieri, è suonata più attuale che mai perché in questo passaggio storico l'Unione rischia di disunirsi, minacciata da fuori e corrosa al suo interno. Caso ha voluto che, proprio mentre il presidente ne stava parlando nel pomeriggio a Gorizia, si tenesse a Madrid la manifestazione degli ultra-sovranisti Ue guidati da Marine Le Pen, da Viktor Orbán e da Matteo Salvini con il traguardo dichiarato di smantellare l'edificio europeo e restaurare gli Stati-nazione.

 

Il contrasto tra le due tesi, quella di Mattarella che chiede più Europa e l'altra dei Patrioti che ne vorrebbero meno, non sarebbe potuto suonare più stridente (sebbene i due eventi fossero programmati da mesi e la concomitanza occasionale). Il presidente è andato a festeggiare, insieme con la collega slovena Pirc Musar, una giornata davvero memorabile per Gorizia e per Nova Gorica nominate insieme Capitale della cultura transfrontaliera [...]

sergio mattarella a gorizia 1

 

E ciò esprime, secondo Mattarella, «il grande valore storico dell'Ue: una cultura con tante preziose peculiarità nazionali, con più lingue, ma comune». Esempio da seguire in un mondo caratterizzato da crescenti tensioni e «dall'abbandono della cooperazione come elemento fondante della vita internazionale» (le sanzioni Usa contro la Corte penale internazionale ne sono l'ultimo esempio). Nessuna parola invece sulle vicende italiane, in particolare sulle iniziative incendiarie del governo contro il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi: la cerimonia di Gorizia non era la circostanza ideale.

 

E pure se lo fosse stata, Mattarella avrebbe evitato di esprimersi sull'argomento perché è sua priorità riportare la calma tra le istituzioni della Repubblica laddove un richiamo al governo (come gradirebbe l'opposizione) ovvero ai magistrati (secondo l'auspicio di maggioranza) non farebbe che gettare ulteriore benzina sul fuoco, ottenendo un effetto contrario. Non a caso la moral suasion di Mattarella dentro il Csm mira a calmare le acque più agitate.

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

A queste considerazioni, già note, negli ultimissimi giorni se n'è aggiunta un'altra: le denunce e controdenunce hanno innescato una raffica di inchieste incrociate che permetteranno alla magistratura stessa di fare luce sui comportamenti seguiti dal governo (nel caso Almasri) e dalla Procura di Roma (accusata da Palazzo Chigi per ritorsione di avere reso pubblico un rapporto dei Servizi sul capo di gabinetto della premier).

 

Qualunque opinione venisse espressa adesso dal presidente, prima che gli accertamenti si svolgano, verrebbe interpretata come un'interferenza, un tentativo fuori luogo di forzare la mano agli inquirenti esercitata oltretutto da un'autorità per definizione super partes.

 

Ragione per cui Mattarella se ne astiene e tace, nonostante la premier si senta nel mirino delle toghe e il governo abbia scatenato contro Lo Voi tutta la sua potenza di fuoco, addirittura con un esposto del Dis, il dipartimento che coordina le agenzie di intelligence: iniziativa quest'ultima senza riscontri nella storia repubblicana.

 

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “La Repubblica”

 

matteo salvini raduno patrioti a madrid

«In un mondo caratterizzato da crescenti tensioni e conflitti, dall’abbandono della cooperazione come elemento fondante della vita internazionale, Slovenia e Italia hanno saputo dimostrare che è possibile scegliere la via della cooperazione», dice infatti Mattarella. Tutto è doppio a Gorizia-Nova Gorica. La lingua. L’italiano di Mattarella e lo sloveno della presidente Natasa Pirc Musar. […]

 

Poi il presidente italiano tocca i temi su cui batte da mesi, da ultimo a Marsiglia mercoledì scorso. La necessità di un’Europa forte, «unire le differenze: questo esprime il grande valore storico dell’Unione europea». L’urgenza di difendere gli organismi internazionali e il multilateralismo. La democrazia.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - MEME BY EDOARDO BARALDI

Il diritto. La storia come monito alle classi dirigenti. Racconta Mattarella: «Nella tragedia della Seconda guerra mondiale un sopravvissuto ad Auschwitz, Roman Kent, ha osservato «non vogliamo che il nostro passato sia il futuro dei nostri figli». Con questo spirito abbiamo affrontato le pagine del Dopoguerra, per scriverne una nuova». Due elementi sono stati determinanti: «La comune appartenenza all’Unione europea e la cultura condivisa dai nostri popoli». Valori che sembrano vacillare. […]

sergio mattarella a gorizia 3sergio mattarella a gorizia 4sergio mattarella a gorizia 2

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLAgiorgia meloni donald trumpgiorgia meloni 2VIGNETTA GIANNELLI - GIORGIA MELONI COME DONALD TRUMPmeloni salvini giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO