mattarella salvini di maio conte zampetti

I SOSPETTI DI DI MAIO E DI SILVIO BERLUSCONI: COL PRETESTO DI SAVONA ALL'ECONOMIA SALVINI VUOL FAR SALTARE TUTTO PERCHE' HA CAPITO CHE IL GOVERNO CONTE DUREREBBE LO SPAZIO DI UN MATTINO E IL LEADER LEGHISTA PERDEREBBE LA FACCIA E LA LEADERSHIP  - SALLUSTI: "UN GOVERNO CHE NASCE CON UN RICATTO AL CAPO DELLO STATO ("O SAVONA O VOTO") NON PUO' AVERE VITA LUNGA: E' VERO CHE TUTTO CAMBIA MA CERTE REGOLE RESTANO. UNA DI QUESTE RECITA: MAI METTERE CON LE SPALLE AL MURO L'INQUILINO DEL COLLE

mattarella e conte

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

«Nessuna subordinata», dice il presidente del Consiglio incaricato. E il colloquio con il capo dello Stato finisce in quel momento, perché a Mattarella non resta che prendere atto del fatto che Conte non ha l’autonomia necessaria per mediare. Ed è la prova che dietro l’intransigenza sul nome di Savona all’Economia ci sia una precisa volontà politica dei partiti di maggioranza, che conduce verso le urne.

 

MATTARELLA SALVINI

D’altronde Salvini aveva disseminato una serie di indizi inequivocabili negli ultimi giorni. Il primo risale al colloquio conclusivo con l’economista scelto per il ministero più delicato. «Se il problema è il mio ultimo libro — aveva esordito Savona — ne ho scritti altri prima. Se il problema è il carattere, lo si dice di chi ha un carattere forte. Se servo, sono disponibile. Se devo essere sacrificato sull’altare della patria, mi farò da parte. E non sarò certo io apolemizzare contro ipartiti e tantomeno contro il presidente della Repubblica». «No professore, nessun passo indietro», era stata la risposta di Salvini: «Anche perché se è “no” per uno è “no” per tutti». C’è poi la telefonata che il leader della Lega aveva fatto con Berlusconi tre giorni prima, e al termine della quale il Cavaliere aveva lasciato esterrefatti i dirigenti forzisti: «Salvini romperà, datemi retta. Invece del governo avremo il voto anticipato».

 

MATTARELLA GOVERNO

Una premonizione confermata l’altro ieri, durante il colloquio tra i due «alleati» a Montecitorio. «Su questa storia di Savona tirerò dritto fino in fondo», era stato l’incipit del capo del Carroccio: «Ne uscirò anche bene. Andremo alle elezioni e le vinceremo». Berlusconi, galvanizzato dalla possibilità di ricandidarsi, gli aveva risposto di essere pronto alla sfida, sebbene fosse conscio del rischio a cui andava incontro dopo aver commesso quello che oggi considera «un errore»: aver dato il via libera alla Lega per allearsi con i 5 Stelle.

 

Mattarella con Giuseppe Conte

Al vertice forzista di giovedì sera Gianni Letta si è espresso con toni accorati, perché contrario ad un ritorno immediato a una campagna elettorale tutta centrata contro l’Europa e contro il Colle. Tuttavia anche M5S non appare estraneo al disegno per il modo in cui Di Maio si è subito schierato a fianco di Salvini sul «caso Savona». L’intento del blocco populista è chiaro: trasformare le urne in un autentico ballottaggio, per far piazza pulita delle forze alleate e rivali.

 

SERGIO MATTARELLA

Il progetto però potrebbe avere un costo altissimo. A parte il conflitto istituzionale che squasserebbe i rapporti tra i partiti e il Quirinale, c’è il rischio di pregiudicare la stabilità economica del Paese. Ecco a cosa si riferiva Mattarella ieri, parlando del «tasso di irresponsabilità» come di una minaccia nazionale: la gravità della situazione economica — ha detto al premier incaricato—«è chiara anche alle forze che la sostengono», dato che è stata spiegata ai leader della Lega e di M5S nell’ultimo giro di consultazioni.

 

mattarella

«Alle consultazioni Mattarella ci aveva detto che non avrebbe posto veti», replica di Salvini. «Ma il capo dello Stato non può essere sottomesso a diktat», è stata la risposta del Colle. Muro contro muro. Da una parte il capo del Carroccio che si chiede cosa osti la nomina di Savona. Dall’altra le parole pronunciate da uno dei più importanti collaboratori del presidente della Repubblica a margine di un convegno al quale ha partecipato nei giorni scorsi, e confidate ad uno stretto consesso di autorità: «Indubitabilmente si parla di un economista di fama. Il problema peròèil suo senso di opportunità politica». Si vedrà se il braccio di ferro tra il Quirinale e le forze di maggioranza proseguirà, se quel «nessuna subordinata» con cui Conte siè presentato da Mattarella verrà superato da una mediazione in extremis. Ma non c’è dubbio che la drammatica situazione politica potrebbe avere una ricaduta sulla situazione economica. In questi giorni i messaggi che sono giunti a M5S e Lega sono stati inequivocabili, anche perché si parla italiano anche fuori dall’Italia. A Di Maio è stato riferito che non c’è nessuna ostilità preconcetta, ma che sui conti pubblici e sul settore bancario i patti vanno rispettati, per scongiurare ripercussioni sul debito nazionale. I segnali giungono da ogni dove.

 

salvini di maio berlusconi

Ad una riunione del Pd sul Def, Padoan ha raccontato di aver sentito tutte le agenzie di rating per congedarsi. Il messaggio ricevuto è stato chiaro. Sono due le variabili che prenderanno in esame: il fattore tempo e la qualità del programma di governo. In attesa di conoscere le misure economiche, hanno fissato un timing: «Non oltre i 90 giorni». Sono stati quasi consumati.

salvini berlusconi di maio

 

QUI SALTA TUTTO

Estratto dell’articolo di Alessandro Sallusti per il Giornale

 

conte di maio salvini

(…) Dubito che il povero Conte abbia la forza di far cambiare idea a Salvini, e non so se sarebbe sufficiente, per far tornare il sereno, che Savona annunciasse una sua indisponibilità a ricoprire l’incarico. Per salvare questo nascente governo non resta quindi che l’idea la cambi Mattarella, ingoiando il boccone amaro. Possibile, ma un governo già debole e bislacco di suo che nasce con un ricatto al Presidente della Repubblica (o Savona o si torna al voto) non può avere vita lunga. Perché è vero che tutto sta cambiando ma certe regole non tramontano mai. Una di queste recita: mai prendere per i fondelli o mettere spalle al muro l’inquilino del Quirinale. Papa, re o presidente che sia

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEZAMPETTI MATTARELLABERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…