mattarella salvini di maio conte zampetti

I SOSPETTI DI DI MAIO E DI SILVIO BERLUSCONI: COL PRETESTO DI SAVONA ALL'ECONOMIA SALVINI VUOL FAR SALTARE TUTTO PERCHE' HA CAPITO CHE IL GOVERNO CONTE DUREREBBE LO SPAZIO DI UN MATTINO E IL LEADER LEGHISTA PERDEREBBE LA FACCIA E LA LEADERSHIP  - SALLUSTI: "UN GOVERNO CHE NASCE CON UN RICATTO AL CAPO DELLO STATO ("O SAVONA O VOTO") NON PUO' AVERE VITA LUNGA: E' VERO CHE TUTTO CAMBIA MA CERTE REGOLE RESTANO. UNA DI QUESTE RECITA: MAI METTERE CON LE SPALLE AL MURO L'INQUILINO DEL COLLE

mattarella e conte

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

«Nessuna subordinata», dice il presidente del Consiglio incaricato. E il colloquio con il capo dello Stato finisce in quel momento, perché a Mattarella non resta che prendere atto del fatto che Conte non ha l’autonomia necessaria per mediare. Ed è la prova che dietro l’intransigenza sul nome di Savona all’Economia ci sia una precisa volontà politica dei partiti di maggioranza, che conduce verso le urne.

 

MATTARELLA SALVINI

D’altronde Salvini aveva disseminato una serie di indizi inequivocabili negli ultimi giorni. Il primo risale al colloquio conclusivo con l’economista scelto per il ministero più delicato. «Se il problema è il mio ultimo libro — aveva esordito Savona — ne ho scritti altri prima. Se il problema è il carattere, lo si dice di chi ha un carattere forte. Se servo, sono disponibile. Se devo essere sacrificato sull’altare della patria, mi farò da parte. E non sarò certo io apolemizzare contro ipartiti e tantomeno contro il presidente della Repubblica». «No professore, nessun passo indietro», era stata la risposta di Salvini: «Anche perché se è “no” per uno è “no” per tutti». C’è poi la telefonata che il leader della Lega aveva fatto con Berlusconi tre giorni prima, e al termine della quale il Cavaliere aveva lasciato esterrefatti i dirigenti forzisti: «Salvini romperà, datemi retta. Invece del governo avremo il voto anticipato».

 

MATTARELLA GOVERNO

Una premonizione confermata l’altro ieri, durante il colloquio tra i due «alleati» a Montecitorio. «Su questa storia di Savona tirerò dritto fino in fondo», era stato l’incipit del capo del Carroccio: «Ne uscirò anche bene. Andremo alle elezioni e le vinceremo». Berlusconi, galvanizzato dalla possibilità di ricandidarsi, gli aveva risposto di essere pronto alla sfida, sebbene fosse conscio del rischio a cui andava incontro dopo aver commesso quello che oggi considera «un errore»: aver dato il via libera alla Lega per allearsi con i 5 Stelle.

 

Mattarella con Giuseppe Conte

Al vertice forzista di giovedì sera Gianni Letta si è espresso con toni accorati, perché contrario ad un ritorno immediato a una campagna elettorale tutta centrata contro l’Europa e contro il Colle. Tuttavia anche M5S non appare estraneo al disegno per il modo in cui Di Maio si è subito schierato a fianco di Salvini sul «caso Savona». L’intento del blocco populista è chiaro: trasformare le urne in un autentico ballottaggio, per far piazza pulita delle forze alleate e rivali.

 

SERGIO MATTARELLA

Il progetto però potrebbe avere un costo altissimo. A parte il conflitto istituzionale che squasserebbe i rapporti tra i partiti e il Quirinale, c’è il rischio di pregiudicare la stabilità economica del Paese. Ecco a cosa si riferiva Mattarella ieri, parlando del «tasso di irresponsabilità» come di una minaccia nazionale: la gravità della situazione economica — ha detto al premier incaricato—«è chiara anche alle forze che la sostengono», dato che è stata spiegata ai leader della Lega e di M5S nell’ultimo giro di consultazioni.

 

mattarella

«Alle consultazioni Mattarella ci aveva detto che non avrebbe posto veti», replica di Salvini. «Ma il capo dello Stato non può essere sottomesso a diktat», è stata la risposta del Colle. Muro contro muro. Da una parte il capo del Carroccio che si chiede cosa osti la nomina di Savona. Dall’altra le parole pronunciate da uno dei più importanti collaboratori del presidente della Repubblica a margine di un convegno al quale ha partecipato nei giorni scorsi, e confidate ad uno stretto consesso di autorità: «Indubitabilmente si parla di un economista di fama. Il problema peròèil suo senso di opportunità politica». Si vedrà se il braccio di ferro tra il Quirinale e le forze di maggioranza proseguirà, se quel «nessuna subordinata» con cui Conte siè presentato da Mattarella verrà superato da una mediazione in extremis. Ma non c’è dubbio che la drammatica situazione politica potrebbe avere una ricaduta sulla situazione economica. In questi giorni i messaggi che sono giunti a M5S e Lega sono stati inequivocabili, anche perché si parla italiano anche fuori dall’Italia. A Di Maio è stato riferito che non c’è nessuna ostilità preconcetta, ma che sui conti pubblici e sul settore bancario i patti vanno rispettati, per scongiurare ripercussioni sul debito nazionale. I segnali giungono da ogni dove.

 

salvini di maio berlusconi

Ad una riunione del Pd sul Def, Padoan ha raccontato di aver sentito tutte le agenzie di rating per congedarsi. Il messaggio ricevuto è stato chiaro. Sono due le variabili che prenderanno in esame: il fattore tempo e la qualità del programma di governo. In attesa di conoscere le misure economiche, hanno fissato un timing: «Non oltre i 90 giorni». Sono stati quasi consumati.

salvini berlusconi di maio

 

QUI SALTA TUTTO

Estratto dell’articolo di Alessandro Sallusti per il Giornale

 

conte di maio salvini

(…) Dubito che il povero Conte abbia la forza di far cambiare idea a Salvini, e non so se sarebbe sufficiente, per far tornare il sereno, che Savona annunciasse una sua indisponibilità a ricoprire l’incarico. Per salvare questo nascente governo non resta quindi che l’idea la cambi Mattarella, ingoiando il boccone amaro. Possibile, ma un governo già debole e bislacco di suo che nasce con un ricatto al Presidente della Repubblica (o Savona o si torna al voto) non può avere vita lunga. Perché è vero che tutto sta cambiando ma certe regole non tramontano mai. Una di queste recita: mai prendere per i fondelli o mettere spalle al muro l’inquilino del Quirinale. Papa, re o presidente che sia

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALEZAMPETTI MATTARELLABERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…