colosseo renzi franceschini

FUORI I NOMI! COLOSSEO CHIUSO, FRANCESCHINI CHIEDE I NOMI DEI LAVORATORI CHE SI SONO RIUNITI IN ASSEMBLEA E ACCUSA I SINDACATI: SAPEVANO CHE I FONDI SAREBBERO STATI SBLOCCATI (MA I SINDACATI SMENTISCONO)

Tommaso Rodano per il “Fatto Quotidiano”

 

COLOSSEO CHIUSO PER ASSEMBLEACOLOSSEO CHIUSO PER ASSEMBLEA

Lunedì mattina, una circolare interna fa capolino nelle sedi della Soprintendenza di Roma: si chiede la comunicazione urgente dei nominativi dei partecipanti all’assemblea sindacale di venerdì scorso.

 

Quella del grande scandalo, secondo la vulgata politico-mediatica che si è alimentata grazie alle immagini dei turisti in coda fuori dal Colosseo chiuso. In seguito a quell’assemblea di tre ore, comunicata e autorizzata con largo anticipo, Dario Franceschini e Matteo Renzi hanno messo mano al diritto di sciopero nel settore dei Beni Culturali, applicando per decreto anche ai musei e ai poli archeologici la disciplina dei servizi pubblici essenziali (come ospedali e scuole).

 

Dopo la sfuriata, passato il fine settimana, arriva questa lettera, firmata dal soprintendente Francesco Prosperetti: i nomi di chi si è riunito in assemblea (attenzione: assemblea, non sciopero) devono essere comunicati urgentemente (la scadenza era mezzogiorno), pena il rischio di una sanzione disciplinare.

 

FRANCESCHINI TWEET COLOSSEOFRANCESCHINI TWEET COLOSSEO

Una misura che per i lavoratori, dopo la condanna mediatica senza processo di questi giorni, suona come un’ulteriore sgarbo. “È una nota interna che chiede di comunicare il nome di chi era in assemblea venerdì – conferma Claudio Meloni della Cgil – . Una richiesta legittima, per carità, ma piuttosto antipatica nei modi, per così dire.

 

Ogni lavoratore ha diritto a 10 ore di assemblea ogni anno. Gli impiegati del Mibact hanno un badge, con il quale si digita un codice specifico per ottenere il permesso sindacale. Di fatto non ci sarebbe stato bisogno di chiedere i nomi, perché si possono ottenere semplicemente consultando la schermata dei badge. Non siamo sorpresi, ma infastiditi: rientra tutto in questo clima in cui si vuole mortificare chi lavora”.

 

COLOSSEO CHIUSO PER ASSEMBLEACOLOSSEO CHIUSO PER ASSEMBLEA

Dalla Soprintendenza capitolina si prova a ridimensionare il peso della circolare. È un atto legale, sottolineano, e privo di qualsiasi intento persecutorio: un modo per avere un’idea precisa sull’entità della partecipazione all’assemblea che ha bloccato per qualche ora i siti archeologici più famosi di Roma. Se così fosse, però, sarebbe bastato ottenere informazioni sul numero dei lavoratori, invece di chiedere il loro nome. La spiegazione è un’altra: la fretta e i toni ultimativi non dipendono tanto dalla Soprintendenza quanto dai vertici del ministero dei Beni Culturali.

 

LA Richiesta di Franceschini è la redazione di “un rapporto urgente” sui fatti di venerdì. Alla base delle priorità dei vertici del Mibact, di nuovo, non c’è la sostanza dei fatti (un’assemblea di tre ore, nella quale si chiedeva lo sblocco di una parte del salario dei lavoratori scomparsa dalle loro buste paga da circa un anno), quanto la pressione mediatica che ha gonfiato la vicenda.

dario franceschinidario franceschini

 

Per la relazione, quindi, serve subito una sorta di schedatura di chi si è preso quelle tre ore di permesso. Franceschini, nel frattempo, è tornato pubblicamente all’attacco di chi ha avuto l’ardire di chiedere la retribuzione del proprio lavoro. Prima all’Aria che tira, su La7, e poi con una lunga nota diffusa dal Mibact. Il ministro accusa i sindacati: erano già a conoscenza del fatto che i fondi per pagare gli straordinari sarebbero stati sbloccati prima dell’assemblea di venerdì.

COLOSSEO COLOSSEO

 

Una circostanza smentita dagli stessi sindacati e anche dalle ricostruzioni che arrivano proprio dalla Soprintendenza capitolina: lo sblocco sarebbe arrivato proprio venerdì pomeriggio, poche ore dopo “i fatti del Colosseo” e poche ore prima che Renzi e Franceschini presentassero il decreto sui musei, trasformandoli in servizi pubblici essenziali. E le risorse non sarebbero state resi disponibili prima di un confronto tra Renzi e il ministro delle Finanze, Pier Carlo Padoan.

dario franceschini foto lapressedario franceschini foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…