LIKE A VIRGIN - IL FALLIMENTO DI VIRGIN MEGASTORE IN FRANCIA DIVENTA UNA ROGNA PER HOLLANDE - IL MINISTRO DELLA CULTURA AURÉLIE FILIPPETTI HA PROMESSO DI TROVARE UNA SOLUZIONE PER TUTTI I MILLE DIPENDENTI LICENZIATI - INVECE DI DARSI DA FARE E INVENTARE NUOVE VIE DI BUSINESS, TUTTI PUNTANO IL DITO CONTRO I MOSTRI DELL’ONLINE, AMAZON E APPLE...

Da "il Foglio"

Oggi la direzione di Virgin Megastore Francia depositerà il bilancio davanti al tribunale del Commercio di Parigi, dopo che i sindacati sono stati informati delle difficoltà finanziarie dell'azienda controllata dal fondo Butler Capital Partners - 22 miliardi di euro di debiti - e dell'impossibilità di pagare creditori e stipendi. Sarà poi nominato un amministratore che dovrà vedere che cosa fare dei mille dipendenti dei 26 megastore sparsi per la Francia.

Da settimane, nell'enorme punto vendita sugli Champs-Elysées, protestano i dipendenti con i celebri gilet rossi. Il ministro della Cultura, l'intraprendente Aurélie Filippetti, ha accolto i gruppi sindacali e ha promesso loro che otterrà la migliore soluzione possibile "per ciascuno dei mille". Il problema, secondo Filippetti, è cruciale per il suo dicastero: "Sono tutti i punti vendita di prodotti culturali a essere minacciati a causa dell'ascesa dei grandi siti online che sfuggono a ogni forma di concorrenza leale, visto che non sottostanno allo stesso regime fiscale degli altri in quanto non sono basati in Francia".

La colpa è di Amazon e di Apple, che hanno stravolto il mercato dei prodotti culturali di massa - musica e libri, ma pure l'hi-tech non si sente bene - e che considerano i megastore fisici così obsoleti da non occuparsene più, impegnati come sono a farsi la guerra uno con l'altro, online.

La crisi dei megastore non è solo francese: Virgin Megastore ha già abbandonato l'Italia e l'Inghilterra (il fondatore è l'inglese Richard Branson), e sempre da noi i negozi della Fnac - brand francese, controllato dal colosso del lusso di François-Henri Pinault, che ha più di diecimila dipendenti e un piano di licenziamenti pronto - saranno ceduti entro la fine del mese al fondo Orlando Italy, dopo mesi di scioperi negli otto negozi Fnac in Italia (che impiegano circa 600 persone). Ma c'è un tratto tipicamente francese nella gestione della crisi: Filippetti vuole salvare a tutti i costi Virgin Megastore - "assomiglia tanto al ministro- nazionalizzatore Montebourg", ci dice una fonte velenosa parigina - per contribuire alla battaglia dell'anno del presidente François Hollande: quella contro la disoccupazione.

Libération, giornale della gauche in grandissima forma, dedicava ieri la sua copertina alla marcia funebre per i megastore, con un editoriale in cui il direttore Nicolas Demorand diceva che ora anche i patron della grande distribuzione subiscono quel che i piccoli negozi di dischi e di libri hanno già patito anni fa, con la concorrenza degli store online fatti di "depositi, di robot e di qualche umano a gestirli", aggressivi e senza regole. La vendetta del "dumping" o, come dice un addetto ai lavori citato in un articolo di Libération, "un impietoso darwinismo economico".

Questo darwinismo economico s'inserisce in un contesto come quello francese che tende a rifiutare ogni cambiamento. Ancora ieri mattina il Figaro riportava in prima pagina uno studio di Ernst & Young che confermava "l'eccezione fiscale" francese: tassi di prelievo fiscale tra i più alti del mondo (52 per cento, seconda soltanto alla Svezia), con un aumento delle imposte dirette a individui e aziende a discapito di quelle indirette.

Un processo "controcorrente" che fa inorridire molti commentatori - "l'ossessione della fiscalità", secondo Gaëtan de Capèle - e che per ora fa sorridere i vicini europei che seguono divertiti le fughe dei ricchi, come quella coreografica di Gérard Depardieu. La commissione europea da Bruxelles ha tentato di addolcire gli animi, pubblicando ieri un rapporto in cui emergeva che nel collasso dei redditi delle famiglie in tutto il continente, soltanto Germania e Francia (e l'accoppiata piace a Parigi: più si sta in scia con Berlino, più si è al sicuro) si salvano, "grazie a un sistema di protezione sociale e a un mercato del lavoro più robusto".

Entrambe le condizioni in Francia sono in via di trasformazione, mentre l'Europa tocca il picco più alto del tasso di disoccupazione: il debito non consente più protezioni sociali esose e il mercato del lavoro ha già mostrato la sua debolezza lasciando scappare almeno tre milioni di persone ora disoccupate.

E mentre il governo elabora piani di rilancio occupazionale e la ministra Filippetti si macera nel tentare di salvare Virgin Megastore dagli avvoltoi del Web - basterebbe che anche i grandi gruppi diventassero forti online, suggerisce in modo neppure troppo originale il fondatore dell'Observatoire société et consommation, Philippe Moati - c'è già chi sta investendo negli spazi sui Campi Elisi che potrebbero rimanere vuoti se la crisi di Virgin Megastore finirà con la chiusura. A luglio i locali erano stati acquistati dal Qatar Investment Authority, il fondo di Doha che sta pensando di farne uno showroom per Volkswagen, di cui è azionista. I qatarioti e i tedeschi sono pronti a pugnalare il cuore di Parigi.

 

FRANCOIS HOLLANDE RICHARD BRANSONAURELIE FILIPPETTIVIRGIN MEGASTORE SUGLI CHAMPS ELYSEESdepardieu

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”