luigi di maio testuggine romana

COLPI DI TESTUGGINE - DI MAIO SI SENTE ACCERCHIATO E INVOCA LA ''TESTUGGINE ROMANA'' (SCOPIAZZANDO LA DEFINIZIONE SU WIKIPEDIA) COME LA FANTERIA ROMANA IMPENETRABILE: MINACCIA SANZIONI PER I RIBELLI E CONVOCHERÀ UN'ASSEMBLEA DEL M5S. GRILLO GLI CHIEDE CHIARIMENTI…

 

 

DI MAIO SI SENTE SOTTO ATTACCO - VUOLE «LA TESTUGGINE ROMANA»E MINACCIA SANZIONI PER I RIBELLI - IL LEADER CONVOCHERÀ UN' ASSEMBLEA. GRILLO GLI CHIEDE CHIARIMENTI

Emanuele Buzzi per il Corriere della Sera

 

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

Anticipare le mosse, spegnere sul nascere ogni possibile fronda interna: Luigi Di Maio decide di usare il pugno duro con i parlamentari «ribelli» del Movimento. E lo fa con una tripla mossa: un post su Facebook in cui prende di mira chi si sfila dalla linea, un' assemblea «imminente» dei gruppi parlamentari che suona da processo e sanzioni in vista per i rivoltosi. «Siamo sotto attacco», scrive il capo politico dei Cinque Stelle (il suo intervento viene sostenuto anche da Davide Casaleggio).

 

Poi spiega: «Dobbiamo essere compatti. Molto compatti. Fusi insieme. Come lo era la testuggine romana, una formazione di fanteria dell' esercito romano che era di grande complessità perché richiedeva un importante coordinamento collettivo». Infine arriva la stoccata: «Oggi nel nostro esercito alcuni stanno dando segni di cedimento e visto che tra di noi siamo in famiglia è bene che queste cose ce le diciamo. Questi cedimenti non ce li possiamo permettere».

grillo di maio

 

Gli ultimi giorni all' interno del Movimento sono stati convulsi per Di Maio: tra frizioni sul dl fiscale, attacchi di alcuni parlamentari per l' ok al Tap, ostacoli (sotto forma di emendamenti) al dl Sicurezza, il leader si è sentito sotto assedio e non capito da una parte dei suoi. Non solo. Alcuni, come per Tap e per la nomina dei vertici Consob, hanno tirato per la giacchetta anche il garante, Beppe Grillo, che si è fatto sentire e ha preso informazioni.

 

Non sono servite le rassicurazioni - in questo caso a Carla Ruocco - sul fatto che Di Maio avesse deciso di puntare sulla candidatura di Marcello Minenna per i vertici Consob già qualche giorno fa (e la sua eventuale nomina è e sarà al centro di una trattativa con la Lega nei prossimi giorni). E non sono serviti i tentativi di mediazione portati avanti dai suoi pretoriani sul dl immigrazione: il leader pentastellato ha visto crescere pian piano il fronte dei malumori. La preoccupazione si è trasformata in voglia di reagire.

 

fico di maio

Il confronto con la «testuggine» ci sarà già nei prossimi giorni: un' assemblea che si preannuncia di fuoco. Il post su Facebook è servito da linea di confine: tracciata quella, messe nero su bianco quelle parole, il collegio dei probiviri è di fatto autorizzato a valutare eventuali prese di posizione non in linea con il Movimento. Una minaccia reale, anche se nessuno parla per ora di espulsioni.

 

Anzi, viene ricordato come lo statuto Cinque Stelle all' articolo 11 comma d preveda anche altre possibili sanzioni come il richiamo o la sospensione. Certo, i vertici fanno filtrare anche che un voto contrario sul dl sicurezza verrà considerato come «un tradimento». Dei tre senatori in prima linea sul banco degli imputati (Elena Fattori, Gregorio De Falco e Paola Nugnes) solo per la senatrice laziale sembra quasi sicuro l' avvio di un procedimento. Ma non sono escluse novità, anche a seconda delle reazioni che ci saranno.

 

CARLA RUOCCO - DI BATTISTA - VIRGINIA RAGGI - LUIGI DI MAIO

Intanto per Di Maio - ieri all' inaugurazione dell' Alta velocità per le merci nel Casertano - si apre anche un fronte Tav (oltre a quello sulle nomine Rai) con il Carroccio. Ieri il capo politico M5S ha applaudito la decisione del Consiglio comunale di Torino che ha invocato uno stop alla Tav. Il tweet del leader ha suscitato ira nel Carroccio, ma, nonostante ciò, - parlando con i suoi - a tarda sera il ministro del Lavoro sembra incurante e sibillino ribadisce: «Saremo fedeli al contratto di governo».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....