COLPITO E ZANONATO - IL PDL CONTRO IL MINISTRO: È L’ARMA DI BERSANI PER FAR SALTARE IL GOVERNO” - MA LUI: “DICO SOLO LA VERITÀ”…

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

Pier Luigi Bersani ha lanciato un missile a tre testate per colpire allo stesso tempo il suo partito e il governo? È un dubbio che serpeggia tra tutti i parlamentari. Tra quelli del Pdl, ma anche tra quelli del Pd.

La prima testata sarebbe costituita da Davide Zoggia, che ha ammonito il governo: «Se non vi saranno risultati sarà inutile andare avanti». La seconda è rappresentata dallo stesso ex segretario, con la sua lunga intervista al Corriere della Sera che ha indotto Enrico Letta a un supremo sforzo di autocontrollo. La terza si chiama Flavio Zanonato. Il ministro dello Sviluppo economico produce una fibrillazione di governo ad ogni dichiarazione. La sua prediletta riguarda l'impossibilità di modificare l'Iva. Cosa che ha spiegato l'altro ieri, per l'ennesima volta, non si sa mai qualcuno non avesse afferrato il concetto.

Dopo quest'ultima esternazione dell'assai ciarliero Zanonato nel suo partito l'interrogativo che circola è questo: «Ma Flavio è solo poco diplomatico o vuole far fibrillare il governo»? I più assicurano, come il presidente della commissione Lavoro Cesare Damiano: «È recidivo, ma non lavora per conto terzi».

E Walter Verini, veltroniano più di Veltroni: «È un sindaco, abituato a dire quello che pensa, non bisogna credere che abbia dei retropensieri». Al Pdl, però, sono convinti che Zanonato sia l'arma con cui Bersani vuole fare cadere il governo e mandare all'aria il patto che i maggiorenti del Partito democratico hanno sottoscritto escludendolo.

Zanonato? «Non è mosso da cattive intenzioni», assicura un più che autorevole membro dei Democratici che per suffragare la sua versione racconta: «Flavio venne indagato per tangenti nel Veneto, ma lo stesso pubblico ministero che si occupava di quel filone, Carlo Nordio, lo scagionò. Disse che lui non poteva aver commesso quel reato, perché un crimine del genere postulava "un'intelligenza astuta" di cui Zanonato era sprovvisto». Bastano queste parole a porre fine alla questione e a mettere a tacere i sospetti di chi pensa che il ministro dello Sviluppo economico si muova in tandem con Bersani?

Insomma, ancora una volta, Zanonato lo fa apposta? «No comment», taglia corto Stefano Fassina. Ma forse il vice ministro è la persona meno adatta a cui rivolgere questa domanda. Era nella casella di quel dicastero quando Bersani lo ha cancellato e ha messo al suo posto il nome del fedelissimo Zanonato, imponendolo al governo tutto. Anche a Enrico Letta, che gli avrebbe preferito il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

O a Matteo Renzi, che spingeva perché quel dicastero fosse affidato a Graziano Delrio. I renziani confermano: «Zanonato è un bersaniano doc». Sulla sua buona fede, però, non si esprime nessuno. Solo due o tre ricordano un episodio abbastanza recente che secondo loro spiega che il ministro è assai meno ingenuo di quello che può apparire: «Durante la battaglia delle primarie, ma anche nel corso della campagna elettorale, ha detto le peggiori cose di Matteo, poi però quando ha dovuto chiudere la campagna elettorale lo hanno chiamato: settemila persone in piazza e Zanonato che twittava felice».

Lui medesimo, ovviamente, si indigna quando qualcuno lo accusa di essere un grimaldello nelle mani di Bersani: un grimaldello fondamentale, dal momento che l'ex segretario del Partito democratico sta perdendo la presa sul Pd, tanto che anche i fedelissimi di un tempo come Maurizio Migliavacca si sono prontamente defilati. «Il governo dovrebbe parlare con una voce sola», si lamenta ogni tanto il presidente del Consiglio Enrico Letta.

Mentre i parlamentati del Pd che ogni week end, quando tornano nei loro territori, devono spiegare alla base il perché e il per come di questo governo delle larghe intese, fanno sempre più fatica a tenersi a freno: «Per quale motivo uno del Pd deve intestarsi queste posizioni impopolari, lasciando il campo libero al Pdl per venirci addosso?».

Perché? Lui, Zanonato, si inalbera e spiega a tutti: «Non sono mandato da nessuno e non sono il killer di nessuno. Figuriamoci se voglio far saltare il governo! Non esiste, anche se questa non è la maggioranza che volevamo e se dopo questa esperienza quelli del Pdl torneranno a essere i nostri avversari politici. Io dico semplicemente la verità»

 

Flsvio Zanonato phMarinoPaoloni FLAVIO ZANONATOSILVIO BERLUSCONI ENRICO LETTA ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIAngelino Alfano STEFANO FASSINA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO