giuseppe conte enrico letta nicola zingaretti carlo calenda

COM’È RIDOTTO IL PD: LETTA, CON IL CAPPELLO IN MANO, CHIEDE A CONTE DI SCEGLIERE UN CANDIDATO PER IL LAZIO – I PIDDINI LOCALI, CHE GOVERNANO (TRAMITE “ZINGA”) DA ANNI INSIEME AI GRILLINI, HANNO CHIESTO A CONTE DI INTESTARSI LUI LA SCELTA, A PATTO CHE “NON SIA DIVISIVA” – CALENDA PRENDE DI PETTO ENRICHETTO: “SPERO CHE SMENTISCA A STRETTO GIRO. RICORDO CHE GIUSEPPE CONTE HA FATTO CADERE DRAGHI SUL TERMOVALORIZZATORE. DARGLI IL POTERE DI DECIDERE IL CANDIDATO PER LA REGIONE SAREBBE UNO SCHIAFFO AI CITTADINI E UNA PROVA DI SUBALTERNITÀ”

CARLO CALENDA.

1. LAZIO: CALENDA, M5S SCEGLIE CANDIDATO PRESIDENTE?LETTA SMENTISCA

(AGI) - Il Pd ha chiesto al Movimento 5 stelle di scegliere il candidato alla presidenza della Regione Lazio?"Spero che Enrico Letta smentisca a stretto giro" la notizia. Lo scrive su Facebook il segretario di Azione, Carlo Calenda.

 

"Ricordo che Giuseppe Conte ha fatto cadere Draghi sul termovalorizzatore. Dargli il potere di decidere il candidato per la regione sarebbe uno schiaffo ai cittadini e una prova di subalternita`", afferma il leader del Terzo Polo.

 

ENRICO LETTA CARLO CALENDA

2. ELEZIONI REGIONALI NEL LAZIO, SVOLTA PD: CHIESTO AL M5S DI SCEGLIERE IL CANDIDATO

Maria Egizia Fiaschetti per www.corriere.it

 

Mentre si rincorrono gli appelli dal campo dem (nell’ordine: Enzo Foschi, Nicola Zingaretti, Daniele Leodori) tutti i canali diplomatici sono al lavoro per sbloccare l’intesa con i Cinquestelle, appesa ai veti del leader, Giuseppe Conte, in vista delle prossime elezioni regionali (data probabile, l’inizio di febbraio).

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

I timori che lo scontro tra i vertici nazionali spacchi il «campo largo» sono così forti da aprire la strada a soluzioni estreme. Secondo alcune autorevoli fonti del Pd locale è stato chiesto al capo del Movimento di intestarsi la scelta, proponendo una candidatura non divisiva.

 

Lo scorso finesettimana l’avvocato del popolo ha incontrato da remoto il gruppo M5S alla Regione in una riunione allargata ai parlamentari e ai consiglieri comunali, chiedendo loro di individuare una rosa ristretta di nomi spendibili in questo senso.

 

conte zingaretti

Il profilo più idoneo a ricompattare l’alleanza - binario sul quale in ambito nazionale sista muovendo anche il responsabile dem dell’Organizzazione, Francesco Boccia - sarebbe quello di un civico moderato da contrapporre al candidato di centrodestra (tra i papabili Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa).

 

E però, alcuni esponenti dem sul territorio non nascondono una punta di scetticismo sulla scelta di un outsider: «Rischiamo un altro Michetti...(il “tribuno radiofonico” lanciato da Giorgia Meloni alle comunali e sconfitto al ballottaggio da Roberto Gualtieri)».

 

Elezioni regionali Lazio, i possibili candidati

NICOLA ZINGARETTI ROBERTA LOMBARDI

Un altro elemento di preoccupazione è rappresentato dal fatto che non esiste un piano B e qualsiasi opzione senza il M5S risulterebbe perdente.

 

Se l’accordo dovesse saltare, si potrebbe cedere al Terzo Polo e sposare la candidatura dell’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, che ha incassato l’endorsement di Carlo Calenda. La controindicazione è che «arriveremmo comunque secondi perdendo una parte degli elettori di sinistra che a quel punto sceglierebbero il M5S».

 

goffredo bettini gianni letta. giuseppe conte

Se la ricucitura con i pentastellati appare difficile, l’allargamento ad Azione e Iv è ancora più problematico: «Il Pd aveva dato per scontata l’alleanza con Conte, invece... Il corteggiamento va avanti - osservano dal partito di Matteo Renzi - , ma mettere tutti insieme soltanto per fermare l’avanzata del centrodestra senza condividere le linee programmatiche, sulle quali restano molti punti di divergenza, non è l’approccio giusto». Ancora più definitivo Calenda: «Bettini, Gasbarra e Zingaretti stanno ricucendo con il M5S. In quel caso non ci saremo».

 

VIRGINIA RAGGI

L’incompatibilità di vedute su alcuni temi, tra gli altri il progetto del termovalorizzatore portato avanti dal Campidoglio, è un argomento cavalcato anche da quanti nel Movimento si oppongono all’accordo con il Pd: dall’ex sindaca, Virginia Raggi, al capogruppo pentastellato alla Camera, Francesco Silvestri.

 

Umori «negativi» captati nell’entourage vicino al leader Conte confermerebbero gli ostacoli nel ritrovare la sintonia perduta. La risalita nei sondaggi potrebbe spingere i Cinquestelle a correre da soli erodendo quote dei consensi dem: se non un’opa sul Pd, una strategia per intercettare gli insoddisfatti nell’area di centrosinistra e prendersi la piazza di sabato in occasione della manifestazione nazionale per la pace: linea - il no alle armi - rispetto alla quale il Movimento rivendica «coerenza fin dall’inizio» marcando la distanza dal Pd.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…