matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

COME DAGO-ANTICIPATO, GIORGIA MELONI HA SCELTO LA STRATEGIA DEL “DIVIDE ET IMPERA” CON SALVINI E BERLUSCONI: HA CONSEGNATO AI DUE RIOTTOSI ALLEATI UN PACCHETTO DA DIECI MINISTERI TOTALI E SARANNO LORO A SCEGLIERE COME SPARTIRSELI. ORA ARRIVERÀ IL BELLO: IL “TRUCE” E IL “BANANA” SI SCANNERANNO PER LE POLTRONE – LA CASELLA PIÙ SCOTTANTE RIMANE L’ECONOMIA, CHE ANDRÀ A UN TECNICO: DOPO I RIFIUTI DI PANETTA E SCANNAPIECO, LA “DUCETTA” SI È CONFRONTATA CON MATTARELLA E…

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI COME ILARY BLASI MEME

Il quadro si va delineando. E anche se ci sarà bisogno di un nuovo incontro, probabilmente martedì, alcuni punti fermi consentono di ragionare su come sarà l'esecutivo che, secondo Fabio Rampelli, nascerà tra il 21 e il 25 ottobre.

 

La prima scadenza è giovedì, giorno della prima seduta delle Camere che dovranno avere un presidente. Ieri Roberto Calderoli non pare averla spuntata su Ignazio La Russa per la presidenza del Senato, seconda carica dello Stato. E quindi, in questo quadro, la presidenza della Camera andrebbe alla Lega. Il nome potrebbe essere quello di Riccardo Molinari.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

Forza Italia, che pure ha meno parlamentari della Lega, avrebbe comunque diritto a una compensazione. Così, la regola dei ministeri agli alleati diventerebbe del 5 a 5.

 

Matteo Salvini continua a reclamare il Viminale. Ma non più per sé. Il favorito rimane però Matteo Piantedosi, in alternativa Giulia Bongiorno. Il leader leghista potrebbe alla fine guidare il ministero delle Infrastrutture oppure l'Agricoltura.

 

licia ronzulli antonio tajani

Alla Lega potrebbero andare anche i ministeri degli Affari regionali e Autonomia e dello Sviluppo economico che, avendo la titolarità delle emittenti televisive, non può essere affidato ai berlusconiani. Famiglia e natalità potrebbe andare a FdI, dove sembra esclusa, per l'alto tasso di polemiche, Eugenia Roccella, mentre avrebbero delle chance Lavinia Mennuni e Isabella Rauti.

 

Il punto nodale rimane la poltrona dell'Economia. Dopo i rifiuti di Fabio Panetta e Dario Scannapieco, Meloni si è confrontata con il capo dello Stato e sta esaminando una terna di altri tre tecnici, compresa una donna. Ma se anche questo tentativo dovesse andare a vuoto potrebbe puntare su Giancarlo Giorgetti.

 

salvini giorgetti

A quel punto però sarebbe considerato una casella di peso tale da far dimenticare alla Lega il ministero della Giustizia per Giulia Bongiorno (per la quale ancora non si esclude nemmeno la Funzione pubblica).

 

Lì, nel ministero nel quale FdI ha da sempre desiderato Carlo Nordio, Berlusconi ha lanciato una proposta nuova: Elisabetta Alberti Casellati.

 

SILVIO BERLUSCONI LICIA RONZULLI

Ancora rovente la grana Ronzulli. Berlusconi chiede per lei il ministero della Salute o, in alternativa, Infrastrutture o Agricoltura, ipotesi che Meloni ieri è tornata a escludere. Se alla fine non si chiuderà su un ministero di seconda fascia, per lei si apre la prospettiva di capogruppo azzurro alla Camera. Alla Salute uno dei candidati di FdI è il presidente della Croce Rossa, Francesco Rocca, ma se la scelta spetterà a Forza Italia si potrebbe schierare Guido Bertolaso. Di peso sarebbe anche il ruolo per Antonio Tajani: ministro degli Esteri o della Difesa.

 

La prima ipotesi appare la più probabile e in quel caso la corsa a due per la Difesa sarebbe tra Guido Crosetto e Adolfo Urso, per il quale non si esclude la nomina a sottosegretario con delega ai Servizi. Crosetto rimane comunque in corsa per un Mef spacchettato, ma solo in un secondo tempo, a Finanziaria già approvata.

 

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

E diviso con Maurizio Leo, anche lui di FdI. Raffaele Fitto resta il candidato di Meloni per il ministero delle Politiche comunitarie. Mentre a quello per i Rapporti con il Parlamento potrebbe andare Maurizio Lupi di Noi moderati. Berlusconi avrebbe chiesto per Alberto Barachini il ministero dei Beni culturali (dove FdI vorrebbe un tecnico di grande spessore) e per Anna Maria Bernini il ministero della Ricerca e dell'Università.

 

La delega di sottosegretario di Stato, Meloni potrebbe affidarla a Giovanbattista Fazzolari, anche se è più probabile che a lui vada l'Attuazione del programma. Rampelli potrebbe andare alla Transizione ecologica mentre a Giovanni Donzelli sarebbe affidata la guida del partito con Francesco Lollobrigida, che rimarrebbe capogruppo alla Camera.

Articoli correlati

DAGONEWS - COM'E ANDATO DAVVERO IL VERTICE DI ARCORE? GIORGIA MELONI E STATA MOLTO GENEROSA...

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....