sergio mattarella giuseppe conte mario draghi

COME DAGO-RIVELATO, ALLA FINE SERGIO MATTARELLA HA DOVUTO METTERE UNA PEZZA ALL’INSIPIENZA POLITICA DI DRAGHI E CONTE – MARZIO BREDA: “LA RIVELAZIONE SULLA TELEFONATA DEL PREMIER CON GRILLO ERA UNA GRANA SPINOSA, POTENZIALMENTE LETALE PER LA MAGGIORANZA, CHE CONTE HA ILLUSTRATO AL CAPO DELLO STATO IN UN COLLOQUIO MOLTO AFFANNATO E RECRIMINATORIO. UNO SFOGO CHE SI SAREBBE INTERROTTO SOLO QUANDO MATTARELLA HA PORTATO IL SUO INTERLOCUTORE A PARLARE DEI DATI OGGETTIVI SUI QUALI L'ITALIA È ALLA PROVA: LA PANDEMIA, LA GUERRA E IL PNRR. DOMANDANDOGLI INFINE…”

MARIO DRAGHI AL TELEFONO AL MUSEO DEL PRADO DI MADRID

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

Per Mario Draghi è stato forse il giorno più lungo da quando è al governo. E per Sergio Mattarella di sicuro uno dei più delicati, di quelli che scattano quando il Quirinale diventa la camera di compensazione di una crisi imminente.

 

Infatti, non era un semplice petardo, la rivelazione buttata sotto il tavolo di Palazzo Chigi, con l'accusa al premier di aver chiesto al fondatore e garante dei 5 Stelle, Beppe Grillo, di «rimuoverlo dal Movimento».

 

mario draghi sergio mattarella

Una grana spinosa, potenzialmente letale per la maggioranza di governo, che Giuseppe Conte ha illustrato al capo dello Stato l'altra sera, in un colloquio molto affannato e recriminatorio trascinatosi per un'ora.

 

Il leader pentastellato aveva un bel po' di cose da raccontare. Dalla scissione del gruppo Di Maio alle intermittenti frizioni con l'esecutivo e con Draghi in particolare. Uno sfogo che, a quanto pare, si sarebbe interrotto solo quando Mattarella ha portato il suo interlocutore a parlare dei dati oggettivi sui quali l'Italia è alla prova: la pandemia, la guerra e il Pnrr, la posta più alta.

 

conte draghi grillo 4

Domandandogli infine: su questi fronti aperti la vostra visione politica è ancora quella che avevate alla nascita del governo? Oppure intendete fare dei passi indietro? Quesiti espliciti su una responsabilità non liquidabile in base alle ripicche personali. Quesiti sui quali il presidente avrebbe incassato da Conte l'impegno a non uscire dalla maggioranza, evitando anche l'appoggio esterno ipotizzato da qualche dirigente a lui vicino. Insomma: ciò che la sua sfuriata prometteva era più teatro che sostanza.

 

mario draghi in conferenza stampa 4

Ovvio che l'umore dell'ex premier fosse, e resta, in bilico fino al definitivo chiarimento con Draghi, verso il quale ha da sempre un rapporto ultracompetitivo, ritenendosi spodestato con una manovra di Palazzo (il teorema del Conticidio). Comunque, resta difficile credere che Draghi si sia esposto in modo così maldestro con Grillo come è stato detto da certi esponenti del mondo pentastellato.

 

Gli oltranzisti, per intenderci. Quelli che potrebbero domani spingere Conte a sfruttare l'«incidente» - vero, verosimile o falso - estremizzando le posizioni del movimento su alcune battaglie delle origini e tenendo alta la tensione su quelle bandierine politiche.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

E qui entra in gioco Draghi, rientrato in anticipo a Roma per un cruciale Consiglio dei ministri, di cui ha spiegato i contenuti a Mattarella in un incontro di prima mattina.

Come in qualsiasi udienza di routine, ha anzitutto riassunto al capo dello Stato gli esiti del G7 in Germania e del vertice Nato a Madrid.

 

mario draghi g7 germania 4

Ma il cuore del colloquio erano le fibrillazioni nella maggioranza. Una costante dei mesi più recenti, che il premier ha però la convinzione di poter controllare. Tanto è vero che ha illustrato al presidente l'agenda di governo del prossimo futuro, puntualizzando come pensa di compensare le pretese e i malesseri di 5 Stelle e Lega.

 

Naturalmente a una persona con il profilo di questo premier, Mattarella non ha consigli da dare. Freddo e razionale, per quanto impolitico e poco incline alle mediazioni, Draghi sa cavarsela da solo. Lo si è visto nei suoi anni alla Banca centrale europea, dove però una simile guerra di logoramento permanente non l'ha dovuta subire.

Articoli correlati

DAGOREPORT! - COSA SI SONO DETTI DAVVERO GRILLO E DRAGHI NELLE LORO LUNGHE TELEFONATE? I DUE HANNO S

 

 

 

 

 

 

mario draghi giuseppe conte

mario draghi in conferenza stampa 3

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?