mattarella draghi

COME DAGOANTICIPATO, CRESCE IL PRESSING SU MATTARELLA PER ACCETTARE LA RIELEZIONE AL QUIRINALE PER PERMETTERE A DRAGHI DI CONCLUDERE LE RIFORME E PORTARE IL GOVERNO FINO A FINE LEGISLATURA (2023) - "IL GIORNALE": "MATTARELLA HA FINORA OPPOSTO UN SECCO RIFIUTO A OGNI IPOTESI DI 'BIS'. MA POTREBBE ESSERE L' UNICO IN GRADO DI CONVINCERE DRAGHI AL COMUNE SACRIFICIO: LUI RESTEREBBE AL COLLE FINO ALMENO A FINE LEGISLATURA, E IL PREMIER RIMARREBBE A PALAZZO CHIGI. PER POI DIVENTARE IL CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE"

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

C' è un allarme che si sta spargendo nei palazzi romani, e che mette in ansia segreterie di partito e ministri. L' allarme nasce dalla confidenza che il premier Mario Draghi avrebbe affidato ad alcuni suoi interlocutori - fuori dalla politica - che gli chiedevano lumi sui suoi progetti futuri: «Di qui ce ne andiamo dopo Natale». Il presidente del Consiglio, secondo questi racconti, sarebbe deciso a traghettare il Paese fuori dalla pandemia e dall'emergenza, concentrando le proprie energie sulla campagna di vaccinazioni e l'avvio del Pnrr e la definizione del piano di riforme (giustizia in testa), e poi lasciare Palazzo Chigi.

sergio mattarella e mario draghi

 

Se per rendersi disponibile alla corsa al Quirinale di inizio 2022 o per fare altro non lo avrebbe detto, ma un messaggio chiaro i suoi interlocutori lo hanno tratto: il premier sarebbe piuttosto deluso e irritato dalle continue beghe e litigi nella maggioranza, dalle gare a marcare il territorio e piantare bandierine politiche su questo e quello, dalla scarsa consapevolezza riscontrata nel quadro politico rispetto alla gigantesca responsabilità che sta davanti al Paese, che ha ora l'ultima chance per compiere riforme tanto profonde quanto difficili per provare a rimettere in moto l' Italia sottraendola ad un declino altrimenti inesorabile.

 

A guardare insomma al futuro e alle nuove generazioni, come ha spesso ripetuto Draghi, e non alle prossime elezioni a Rocca Cannuccia. Del necessario scatto di reni per ora non si vede però traccia, tra un litigio sul coprifuoco e una disfida sulla legge Zan. Dall'allarme per il possibile addio di Draghi alla cabina di regia del governo nasce anche il crescente pressing editoriale e politico per spingerlo a restare, non solo in Italia ma anche in Europa, dove il nome del premier è considerato l'unica garanzia di credibilità e affidabilità per l'Italia.

sergio mattarella mario draghi

 

«Mario resta al governo fino al 2023, vero?», ha chiesto il vicepresidente della Commissione Ue Timmermans a Enrico Letta, solo pochi giorni fa. «Per quanto ci riguarda, il nostro sostegno non è in discussione», ha replicato il leader dem. Che dal canto suo ha tutto l'interesse a evitare cambi a Palazzo Chigi fino a fine legislatura. E al di là delle apparenze, anche Salvini (che ieri ha affermato la sua convinzione che l'attuale governo offra «la garanzia di avere nel premier una figura di indiscutibile profilo e competenza») sa che i suoi parlamentari non vogliono certo correre il rischio di elezioni anticipate, i suoi ministri vogliono continuare il proprio lavoro e l'elettorato produttivo del Nord vuole continuità, e un governo credibile come l'attuale.

sergio mattarella e mario draghi

 

Se Draghi invece se ne volesse davvero andare, tutti i piani (manovre per il Colle incluse, con una giostra di candidati veri o presunti e un Parlamento «formicaio impazzito senza nessuno in grado di pilotare», come dice il dem Stefano Ceccanti) andrebbero all' aria. Ecco perché il pressing si sta sotterraneamente spostando sul Quirinale, e sul suo attuale inquilino: Sergio Mattarella ha finora opposto un secco rifiuto a ogni ipotesi di «bis».

 

Ma potrebbe essere l' unico in grado di convincere Draghi al comune sacrificio: lui resterebbe al Colle fino almeno a fine legislatura, e il premier rimarrebbe a Palazzo Chigi. Per poi diventare il candidato naturale alla successione. In questa luce vengono anche spiegati alcuni strattonamenti e opache critiche mosse a scopo dissuasivo al capo dello Stato da settori di magistratura e politica e da qualche media sulla vicenda Csm. A conferma che quella della giustizia resta la madre di tutte le riforme, e la più ardua.

mattarella e mario draghi al quirinale

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO