giorgia meloni kais saied

COME IL DITTATORE SAIED HA FREGATO L'EUROPA - UNO SCAFISTA TUNISINO RACCONTA: "IL PRESIDENTE È STATO ABILE, CI HA USATO PER FARE L’ACCORDO CON L'UE, PER FARVI IMPAURIRE, E ORA HA DATO ORDINE ALLA GUARDIA NAZIONALE DI BLOCCARCI" - "I MIGRANTI PREFERISCONO PARTIRE DALLA TUNISIA. IN LIBIA, LA GUARDIA COSTIERA LI TORTURA" - LE TESTIMONIANZE DEI DISPERATI CHE PROVANO A SBARCARE SULLE COSTE ITALIANE: "NON ABBIAMO ALTRE SCELTE, O ARRIVIAMO IN EUROPA O MORIAMO"

CONFESSIONI DI UNO SCAFISTA «USATI DA SAIED PER I SOLDI UE ORA GLI AFFARI SONO IN CALO»

Estratto dell'articolo di Alessandro Farruggia per "La Nazione"

kais saied giorgia meloni

 

«Cosa ti aspettavi, un pirata?». Il giovane uomo sorride e si togliere gli occhiali da sole neri, cattivi, stile contractor. Fa cenno di sedersi a uno dei tavolini di un anonimo caffè alla periferia di Sfax. Niente nomi, niente foto. È tunisino, grossomodo trentenne, parla un discreto francese. Ed è un trafficante. Un passeur. O come dicono in Tunisia, un harka.

 

Gli harka di questi tempi rischiano molto perché la Guardia Nazionale dà loro letteralmente la caccia. E quindi sono elusivi. Un ivoriano di nome Mamadou incontrato sotto uno dei tanti alberi d’ulivo di El Amra assieme a simpatici e chiassosi compagni di strada del Mali e del Niger, ci manda da un altro migrante, un giovanissimo ma scafato ragazzo burkinabè che fa da camo per i trafficanti.

GIORGIA MELONI KAIS SAIED

 

E dopo lunghe trattative riusciamo a fissare un appuntamento con un harka, in una delle più anonime pieghe della periferia di Sfax. Parla come se fosse un flusso di coscienza, manco servono le domande, all’inizio.

 

«Oggi – dice – chiediamo dai 2 ai 3mila dinari (600-900 euro, ndr) per un posto su un barchino in metallo, il doppio se il barchino è in legno, con massimo una trentina di persone, e con due motori. Per ogni movimento l’utile è del 50-60%». O il doppio, lo interrompiamo.

 

Lui fa un smorfia, solleva verso l’alto le mani. «Inshallah», se Dio vuole, è la risposta. «I migranti – prosegue – preferiscono partire da qui rispetto alla Libia perché lì la Guardia Costiera, che è praticamente una cosa sola con i trafficanti, li sequestra e li tortura se non si fanno mandare soldi dalle famiglie. Qua al massimo la polizia li picchia un po’, ma manco sempre, e al massimo li rimanda indietro nel deserto libico o algerino. Per questo, e per il fatto che da qui il viaggio verso Lampedusa dura la metà, venivano fino a Sfax».

MIGRANTI MORTE AL CONFINE CON LA TUNISIA

 

[...] «Venivano – insiste – perché ormai il momento buono è finito. Purtroppo il business ha tirato molto per tutto l’anno, e qui a Sfax ci abbiamo guadagnato il giusto in parecchi, anche gente rispettabile che ci metteva i centomila dinari per comprare le barche, ci finanziava, ma ora la pacchia sta finendo. Il presidente Saied è stato abile, ci ha sostanzialmente usato per fare l’accordo con la Unione europea, per farvi impaurire, e ora ha dato ordine alla Guardia Nazionale di bloccarci. Francamente, abbiamo paura, io non voglio finire in carcere, e quindi con altri amici ci stiamo sganciando. Ci spartiamo queste migliaia che ci sono rimasti e addio».

 

SCAFISTA TUNISINO

Sorseggia il caffè («Come è l’espresso tunisino? Come in Italia?» ci chiede. Insomma) e se la prende con i trafficanti libici, che si rifiuta di chiamare colleghi. «Vogliono riprendersi il flusso – dice – non gli va bene che noi guadagniamo alle loro spalle. E quella è gente che spara. Hanno già dato disposizioni perché i carichi di migranti (‘carichi’, come se fossero merce, ndr) che arrivano dal deserto, restino in Libia. Tira di nuovo il porto di Sabratha. Peggio per i migranti, che da lì la traversata è più lunga, pericolosa e cara. Ma poi per voi – ride – cambia poco: sempre in Italia arrivano». [...]

 

IL DRAMMA SULLE COSTE TUNISINE «ARRIVARE IN ITALIA O MORIRE, NON ABBIAMO ALTRE SCELTE» VIAGGIO TRA I MIGRANTI NEL LIMBO

Estratto dell'articolo di Alessandro Farruggia per "La Nazione"

 

LE ROTTE MIGRATORIE DALLA TUNISIA

Gli uliveti sono infiniti. Il mezzo dei vigili del fuoco corre a tutta velocità verso la periferia di El Amra, un centro agricolo 36 chilometri a nord di Sfax, la seconda città tunisina. È qui che la polizia e la Guardia Nazionale a metà settembre hanno portato molte migliaia di immigrati irregolari subsahariani che per tutta l’estate hanno bivaccato attorno alla medina di Sfax e dopo l’uccisione di un tunisino erano stati fatti oggetto di atti xenofobi. L’UE guardava e si è deciso di allontanarli purchessia. [...]

 

Ma la Guardia Nazionale tunisina è molto aggressiva con i trafficanti e venerdì è scoppiato il fattaccio. Un mezzo della Guardia nazionale che aveva appena messo fuori uso sulla costa tre dei famigerati (perché sommamente instabili) barchini in metallo artigianali è stato intercettato mentre rientrava a Sfax, ed è stato assalito da una folla di un paio di centinaia di migranti subsahariani che l’hanno bloccato, rovesciato e dato alle fiamme, mentre i tre poliziotti che erano dentro hanno avuto la peggio e sono stati duramente picchiati.

 

kais saied 2

Con i vigili del fuoco è arrivata una unità di pronto intervento della Guardia Nazionale, il controllo dell’area è stato ripreso e l’indomani sono arrivati una ventina di arresti. Ma la situazione è molto tesa, perché attorno ad El Amra ci sono migliaia di migranti – secondo una stima poco meno di diecimila – e tutti, nessuno escluso, vogliono solo una cosa: l’Italia.

 

«Ascolta – ci ha detto Mamadou, ventenne ivoriano – noi abbiamo una sola speranza, andarcene. Io sono otto mesi che sono partito dal mio villaggio e mi restano solo 1500 dinari, meno dei 2 mila dinari (600 euro), che sono il minimo per poter salire su una barca. E quindi ho solo una speranza, che il passeur mi accetti come timoniere o come comandante. Di sicuro o muoio o arrivo in Italia». «Dopo la guerra e la fame – dice Waleed, un altissimo ragazzo sudanese – non ho paura di nulla. Neanche del mare, che non ho mai visto».

 

MELONI VON DER LEYEN E RUTTE IN TUNISIA CON KAIS SAIED

[...] Da qui, lungo una decina di chilometri di costa sabbiosa, partono gli scafi dei migranti (tipicamente 50-60 a imbarcazione). Partono, ma molti non arrivano. Il cimitero degli scafi accatastati alla rinfusa uno sopra l’altro, con un ordine casuale che lo rende ancora più spettrale, è un monumento tragico al dolore delle migrazioni. Saranno almeno 120 gli scafi, e per i quattro quinti sono barchini in metallo. Molti sono deformati, ammaccati, tutti vengono intenzionalmente bucati dalla Guardia Nazionale per renderli inservibili. [...]

migranti dalla tunisia con barboncinoinfluencer tunisina chaima ben mahmoude sul barcone dei migranti 3pecora sbarca a lampedusa con i migranti MIGRANTI IN ARRIVO IN SICILIA DALLA TUNISIAinfluencer tunisina chaima ben mahmoude sul barcone dei migranti 5

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO