migranti ong

COME FERMARE GLI SBARCHI IN SICILIA? SPOSTANDOLI IN CAMPANIA E LAZIO! - L'IDEA DEL MINISTERO DELL'INTERNO PER 'ALLEGGERIRE LA PRESSIONE' SUI PORTI CALABRESI E SICILIANI: NAVI DIROTTATE SU SALERNO, NAPOLI E CIVITAVECCHIA - LA PROTESTA DELLE ONG: ''SONO 2-4 GIORNI IN PIÙ DI NAVIGAZIONE. LA COSTA LIBICA RESTEREBBE SCOPERTA''

 

Fabio Tonacci e Alessandra Ziniti per ''la Repubblica''

 

nave ong CATAMBRONEnave ong CATAMBRONE

Salerno, Napoli, Civitavecchia. Qui, nei porti di queste tre città del Centro Italia, potrebbero essere indirizzate le prossime navi delle Ong cariche di migranti recuperati nelle acque davanti alla Libia. E, in situazioni di estrema emergenza, non solo le imbarcazioni umanitarie. Lo conferma a Repubblica una fonte qualificata del ministero dell' Interno, che la definisce una «misura ordinaria per alleggerire la pressione sugli scali della Sicilia e della Calabria».

 

navi ongnavi ong

Niente dirottamenti fino a Trieste, dunque. Né a Genova o in altri porti del Nord Italia. Il Viminale al momento scarta tale ipotesi, che pure è circolata, definendola «irrealizzabile». Nonostante ciò, ieri si sono messi in allarme un po' tutti: i sindaci, le Ong, gli alfieri della Lega Nord che subito hanno gridato allo scandalo. E mentre il primo cittadino di Trieste e imprenditore Roberto Dipiazza faceva sommessamente notare che «prendere i profughi dalle coste libiche e portarli fin quassù avrebbe dei costi assurdi», il capogruppo leghista alla Camera Fedriga si è scagliato contro il governo che «invece di bloccare le partenze, decide di sparpagliare gli sbarchi a livello nazionale perché l' Europa ci chiude i porti».

navi ong 5navi ong 5

 

Più robusta e meno retorica, invece, pare essere la reazione delle Ong, che non hanno intenzione di accettare approdi troppo lontani dalla Sicilia, neanche quelli prospettati in Campania o nel Lazio. Significherebbe abbandonare per giorni il quadrante del Mediterraneo centrale dove incrociano le carrette e i gommoni dei profughi.

 

E hanno da ridire anche su alcuni punti del codice di condotta (soprattutto quello che vieta il trasbordo dei migranti su altre navi) che dovrà essere scritto dalla Guardia costiera italiana, con l' approvazione della Commissione Europea. Formalmente non è definito, ma i contenuti sono filtrati sui giornali in anticipo sull' incontro previsto per il 13 luglio che, si apprende ora, è saltato.

navi ong 4navi ong 4

 

«Rinvio a data da destinarsi per inatteso aumento delle esigenze operative», recita la motivazione ufficiale di circostanza con la quale la Guardia costiera ha annunciato lo slittamento di "Unavis 2", la riunione tecnica in cui avrebbe dovuto presentare ai delegati delle Ong l' articolato del codice. In realtà stanno prendendo tempo per avere qualche primo riscontro dai partner europei, che hanno ricevuto la bozza del documento durante il vertice informale di Tallinn. Anche perché di "inattese esigenze operative" nel Mediterraneo non si può proprio parlare visto che «da quasi una settimana non arriva nessuna chiamata di soccorso ». Nell' area Sar (Search and rescue) quattro navi umanitarie sono ferme.

navi ong 2navi ong 2

 

«Nonostante la calma piatta dalla Libia non parte nessuno e non so perché, noi stiamo rientrando verso Malta», spiega Riccardo Gatti al comando del team della Proactive Arms sulla Golfo Azzurro. Per gli equipaggi delle Ong, già sensibilizzati dalle voci (mai confermate) di una possibile chiusura degli scali italiani, non è accettabile fare rotta sui porti campani e laziali. «Non è un' alternativa da considerare», dice Gatti.

 

ONG E MIGRANTIONG E MIGRANTI

«È una violazione dei diritti umani e delle leggi internazionali che obbligano allo sbarco dei naufraghi salvati nel porto più vicino e sicuro. Ritengo sia il modo per forzare l' Europa a farsi carico delle persone a terra, dato che si scateneranno grosse lamentele da parte delle Ong».

 

ONG MIGRANTI2ONG MIGRANTI2

Marco Bertotto è il responsabile advocacy di Medici senza frontiere. Più o meno, la pensa come Gatti. «Una follia, un altro modo per rendere sempre più difficile il lavoro delle Ong e allontanarle dell' area Sar il più a lungo possibile. Ancora stiamo aspettando che il ministro Minniti ci convochi per discutere insieme il nuovo codice».

 

Eppure alle banchine di Salerno e di Napoli hanno visto già attraccare navi con i migranti, inviate lì per rispondere all' esigenza di ridurre lo stress degli altri scali. Civitavecchia è poco più sopra. Ma Bertotto insiste e spiega: «Nei giorni del G7 i porti siciliani furono chiusi e ci trovammo in difficoltà ad arrivare fino a Napoli, perché avevamo a bordo 700 persone: sono almeno uno-due giorni di navigazione in più per andare e altrettanti per tornare. In assenza delle navi di Triton, che sono sempre di più delle navi "fantasma", l' area di recupero davanti alla Libia rimarrebbe poco coperta. Lasceremmo il cerino in mano alla Guardia Costiera ».

ONG MIGRANTI1ONG MIGRANTI1

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....