conte salvini

COME FREGARE SALVINI - GIUSEPPE CONTE VUOLE SUBITO UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE: PROPORZIONALE CON SOGLIA ALTA O UN MAGGIORITARIO A DOPPIO TURNO - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO TEME CHE IL REFERENDUM DELLA LEGA PASSI LA MANNAIA DELLA CONSULTA E VENGA SOMMINISTRATO AGLI ITALIANI A GIUGNO CON IL RISCHIO DI UNA VITTORIA DI SALVINI...

Federico Capurso per “la Stampa”

 

conte salvini

Non si chieda a Giuseppe Conte di avere fiducia nelle previsioni politiche. È stata sufficiente la crisi deflagrata a sorpresa in piena estate per instillare nel premier un sano scetticismo per certe cose. Diffidenza che riemerge in questi giorni, mentre osserva i giuristi del Pd scommettere sulla bocciatura a gennaio, da parte della Corte costituzionale, del referendum che la Lega depositerà oggi per modificare la legge elettorale.

 

Se non andasse come pronosticano i Dem e a giugno Matteo Salvini vincesse la sua battaglia, la quota proporzionale dall' attuale Rosatellum verrebbe cancellata. Così, la Lega, anche andando da sola alle elezioni, farebbe il pieno di seggi. Un incubo per il governo giallorosso. Ecco perché palazzo Chigi ha già studiato la soluzione: «Approviamo una nuova legge elettorale in primavera».

SALVINI CONTE

 

Modificando il sistema di voto, infatti, i quesiti referendari del Carroccio decadranno automaticamente, pur aprendo prospettive non meno fosche sulla legislatura. «Renzi potrebbe staccare la spina il giorno dopo l' approvazione della legge elettorale», temono sia nel Pd che nel M5S.

 

Conte si augura però che l' ex premier fiorentino abbia maggior interesse a incidere sull' elezione del prossimo Capo dello Stato, nel 2022, che non rischiare le urne a pochi mesi dalla nascita del suo nuovo partito. E ancor di più, il presidente del Consiglio sa di non poter lasciare alla Lega l' occasione di modificare la legge elettorale a suo favore. Salvini trasformerebbe poi il voto in un voto sul governo e l' esecutivo, in caso di sconfitta, potrebbe non reggere l' urto. «Non possiamo permetterlo», ha detto il premier ai suoi.

paolo gentiloni nicola zingaretti 1

 

A palazzo Chigi credono infatti che il verdetto della Consulta non sia scontato come dicono i Dem. Il referendum ha qualche possibilità di passare il vaglio della Corte e il massimo esperto di cavilli e regolamenti della Lega, Roberto Calderoli, ne ha già offerto riprova, scovando alcuni precedenti che disinnescherebbero le obiezioni mosse dai giuristi del Partito democratico. Il giudizio della Consulta, poi, arriverà a gennaio.

 

Troppo tardi per pensare di poter avviare una discussione sulla legge elettorale in tempo per giugno. Per questo - è la convinzione diffusa nella maggioranza - il tavolo va fatto partire subito, con l'obiettivo di avere un disegno di legge pronto per essere approvato in prima lettura in uno dei due rami del Parlamento entro febbraio.

 

ROBERTO CALDEROLI

Tale è la fretta che Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio hanno già messo al lavoro i loro uomini. La prima assonanza trovata tra le due forze di maggioranza è sulla necessità di evitare un "modello proporzionale puro" - come lo stesso Conte ha detto pubblicamente -, perché porterebbe in Parlamento una miriade di partiti e partitini tale da rendere ingovernabile il Paese.

 

Di Maio ha incaricato il suo fedelissimo Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, di avviare le prime ricognizioni con i Dem questa settimana, mentre Zingaretti ha riunito i suoi ed è stato chiaro: «Dobbiamo discutere di un proporzionale con soglia alta o di un maggioritario a doppio turno». Ma non basta.

 

corte costituzionale

C' è da affrontare anche la riforma dei regolamenti di Camera e Senato, da adattare al definitivo taglio dei parlamentari che arriverà il 7 ottobre. Un impegno enorme di modifica dei numeri, dei meccanismi, e in definitiva del funzionamento dell' intero Parlamento: «Dovrà essere tutto pronto - sostengono nel Pd - in tempo per l' approvazione della nuova legge elettorale, ma la Corte boccerà il referendum». A palazzo Chigi le certezze sono bandite; le speranze, tutt' altro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?