COME GLI TOCCANO I SUOI, IL PD DI RENZI SCOPRE "LA GIUSTIZIA A OROLOGERIA", COME UN GHEDINI QUALSIASI - "EUROPA", HOUSE ORGAN RENZIANO (DA LÌ ESCE IL FACTOTUM DEL PREMIER, SENSI), FA UN EDITORIALE CHE SEMBRA PRESO DA ‘LIBERO’, ‘FOGLIO’ O ‘GIORNALE’

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

renzi vespa porta a portarenzi vespa porta a porta

Cambiare verso anche alla storica liaison tra sinistra e magistratura? È forse questa la rottamazione più complicata per il premier-segretario Pd.

 

Il terreno è molto scivoloso, minato, occorre prudenza, e finora, nel rapporto con i giudici (a differenza di altre corporazioni, e a differenza di tutti gli altri dipendenti pubblici), Matteo Renzi ne ha avuta parecchia.

 

Le prime scintille, però, si sono accese con la bozza di riforma della giustizia, il taglio delle ferie e soprattutto il nodo della responsabilità civile dei magistrati, un vecchio punto del programma di Renzi fin dalla Leopolda («L'ex ad di Fastweb Silvio Scaglia è stato assolto, peccato che nel frattempo abbia scontato un anno di carcerazione preventiva! Se un magistrato sbaglia deve essere chiamato a rispondere!»), tema su cui il premier non sembra intenzionato ad arretrare nonostante le barricate dell'Anm.

 

renzi porta a portarenzi porta a porta

Ma a far cambiare radicalmente il clima finora sereno-variabile tra Renzi e le toghe, potrebbe essere l'inchiesta sui renzianissimi candidati alle primarie in Emilia Romagna, Richetti e Bonaccini. Non una regione a caso per il Pd, e non un momento a caso, proprio sotto le elezioni di «midterm» (le regionali 2015) per Renzi. Finora il premier ha glissato le domande sugli indagati e l'eventuale passo indietro.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

Indizio, il suo silenzio, che fa riflettere, insieme ad un altro: Bonaccini non si è ritirato, e insieme al partito locale difende la sua scelta. Difficile che lo faccia senza il consenso del segretario. Segno che è cambiato verso con le toghe? Gli spifferi che escono dal quartier generale Pd rimandano un refrain mai sentito da quelle parti: «giustizia a orologeria».

 

E il quotidiano di partito Europa , vicinissimo a Renzi (da lì viene il portavoce-factotum del segretario, l'ex vicedirettore Filippo Sensi) è uscito con un editoriale (titolo «Una Regione governata dalle procure») che la dice lunga: «Politici e amministratori sono esposti alla discrezionalità spinta dei magistrati - si legge -. I quali sono dichiaratamente sul piede di guerra contro il governo non per questioni di alta politica bensì in difesa di livelli di stipendio e durata delle ferie».

 

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

Appunto, la guerra tra governo e Associazione nazionale magistrati. Il tempismo dell'indagine bolognese, vista come una vendetta per la riforma che i magistrati vogliono mandare al macero, ha destato molti sospetti dentro il Pd. E il tono con cui Renzi ha risposto ai rilievi dell'Anm si aggiunge agli altri pezzi del puzzle che disegnano un cambiamento in corso nei rapporti sinistra-toghe.

 

matteo richettimatteo richetti

«L'Anm insorge? Brrr.... che paura... - ha detto a Porta a porta - . Certo che vado avanti, l'Anm ha fatto il primo comunicato stampa contro il governo quando ho detto che si metteva lo stipendio massimo dei magistrati a 240mila euro...La responsabilità civile dei magistrati è un tema di giustizia e la facciamo».

 

Toni «irriverenti» che destano «amarezza» dice Paolo Auriemma membro del Csm ed esponente di Unicost, la corrente moderata dell'Anm. Per testare la distanza basta pensare che l'Anm dettò letteralmente al Pd - lo raccontò l'ex ministro Fioroni - il presidente della Commissione Giustizia della Camera, poi andato, come da richieste, alla deputata piddina e magistrato Donatella Ferranti.

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Cambia verso anche la toga? O la battaglia contro i privilegi dei magistrati va catalogata tra le trovate di marketing renziano, ottime per restare alto nei sondaggi personali? Certo, il segretario-premier ha modulato garantismo e giustizialismo con dosi diverse, a seconda dell'interessato.

 

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

Gli indagati a lui devoti, come il renziano Davide Faraone in Sicilia (peculato) o il neo-renziano Errani, restati al loro posto, mentre gli altri nei guai con la giustizia (dal sindaco Orsoni ai piddini Barracciu e Genovese, per non parlare di Galan) tutti scaricati per non prestare il fianco al M5S. E sempre Renzi voleva nel suo governo, alla Giustizia, un magistrato (Gratteri). Ma il verso sembra cambiato. Anche perché certi rumors parlano di avvisi di garanzia in arrivo a uomini molto, ma molto vicini al segretario in camicia bianca.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO