COME GLI TOCCANO I SUOI, IL PD DI RENZI SCOPRE "LA GIUSTIZIA A OROLOGERIA", COME UN GHEDINI QUALSIASI - "EUROPA", HOUSE ORGAN RENZIANO (DA LÌ ESCE IL FACTOTUM DEL PREMIER, SENSI), FA UN EDITORIALE CHE SEMBRA PRESO DA ‘LIBERO’, ‘FOGLIO’ O ‘GIORNALE’

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

renzi vespa porta a portarenzi vespa porta a porta

Cambiare verso anche alla storica liaison tra sinistra e magistratura? È forse questa la rottamazione più complicata per il premier-segretario Pd.

 

Il terreno è molto scivoloso, minato, occorre prudenza, e finora, nel rapporto con i giudici (a differenza di altre corporazioni, e a differenza di tutti gli altri dipendenti pubblici), Matteo Renzi ne ha avuta parecchia.

 

Le prime scintille, però, si sono accese con la bozza di riforma della giustizia, il taglio delle ferie e soprattutto il nodo della responsabilità civile dei magistrati, un vecchio punto del programma di Renzi fin dalla Leopolda («L'ex ad di Fastweb Silvio Scaglia è stato assolto, peccato che nel frattempo abbia scontato un anno di carcerazione preventiva! Se un magistrato sbaglia deve essere chiamato a rispondere!»), tema su cui il premier non sembra intenzionato ad arretrare nonostante le barricate dell'Anm.

 

renzi porta a portarenzi porta a porta

Ma a far cambiare radicalmente il clima finora sereno-variabile tra Renzi e le toghe, potrebbe essere l'inchiesta sui renzianissimi candidati alle primarie in Emilia Romagna, Richetti e Bonaccini. Non una regione a caso per il Pd, e non un momento a caso, proprio sotto le elezioni di «midterm» (le regionali 2015) per Renzi. Finora il premier ha glissato le domande sugli indagati e l'eventuale passo indietro.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

Indizio, il suo silenzio, che fa riflettere, insieme ad un altro: Bonaccini non si è ritirato, e insieme al partito locale difende la sua scelta. Difficile che lo faccia senza il consenso del segretario. Segno che è cambiato verso con le toghe? Gli spifferi che escono dal quartier generale Pd rimandano un refrain mai sentito da quelle parti: «giustizia a orologeria».

 

E il quotidiano di partito Europa , vicinissimo a Renzi (da lì viene il portavoce-factotum del segretario, l'ex vicedirettore Filippo Sensi) è uscito con un editoriale (titolo «Una Regione governata dalle procure») che la dice lunga: «Politici e amministratori sono esposti alla discrezionalità spinta dei magistrati - si legge -. I quali sono dichiaratamente sul piede di guerra contro il governo non per questioni di alta politica bensì in difesa di livelli di stipendio e durata delle ferie».

 

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

Appunto, la guerra tra governo e Associazione nazionale magistrati. Il tempismo dell'indagine bolognese, vista come una vendetta per la riforma che i magistrati vogliono mandare al macero, ha destato molti sospetti dentro il Pd. E il tono con cui Renzi ha risposto ai rilievi dell'Anm si aggiunge agli altri pezzi del puzzle che disegnano un cambiamento in corso nei rapporti sinistra-toghe.

 

matteo richettimatteo richetti

«L'Anm insorge? Brrr.... che paura... - ha detto a Porta a porta - . Certo che vado avanti, l'Anm ha fatto il primo comunicato stampa contro il governo quando ho detto che si metteva lo stipendio massimo dei magistrati a 240mila euro...La responsabilità civile dei magistrati è un tema di giustizia e la facciamo».

 

Toni «irriverenti» che destano «amarezza» dice Paolo Auriemma membro del Csm ed esponente di Unicost, la corrente moderata dell'Anm. Per testare la distanza basta pensare che l'Anm dettò letteralmente al Pd - lo raccontò l'ex ministro Fioroni - il presidente della Commissione Giustizia della Camera, poi andato, come da richieste, alla deputata piddina e magistrato Donatella Ferranti.

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Cambia verso anche la toga? O la battaglia contro i privilegi dei magistrati va catalogata tra le trovate di marketing renziano, ottime per restare alto nei sondaggi personali? Certo, il segretario-premier ha modulato garantismo e giustizialismo con dosi diverse, a seconda dell'interessato.

 

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

Gli indagati a lui devoti, come il renziano Davide Faraone in Sicilia (peculato) o il neo-renziano Errani, restati al loro posto, mentre gli altri nei guai con la giustizia (dal sindaco Orsoni ai piddini Barracciu e Genovese, per non parlare di Galan) tutti scaricati per non prestare il fianco al M5S. E sempre Renzi voleva nel suo governo, alla Giustizia, un magistrato (Gratteri). Ma il verso sembra cambiato. Anche perché certi rumors parlano di avvisi di garanzia in arrivo a uomini molto, ma molto vicini al segretario in camicia bianca.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)