COME GLI TOCCANO I SUOI, IL PD DI RENZI SCOPRE "LA GIUSTIZIA A OROLOGERIA", COME UN GHEDINI QUALSIASI - "EUROPA", HOUSE ORGAN RENZIANO (DA LÌ ESCE IL FACTOTUM DEL PREMIER, SENSI), FA UN EDITORIALE CHE SEMBRA PRESO DA ‘LIBERO’, ‘FOGLIO’ O ‘GIORNALE’

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

renzi vespa porta a portarenzi vespa porta a porta

Cambiare verso anche alla storica liaison tra sinistra e magistratura? È forse questa la rottamazione più complicata per il premier-segretario Pd.

 

Il terreno è molto scivoloso, minato, occorre prudenza, e finora, nel rapporto con i giudici (a differenza di altre corporazioni, e a differenza di tutti gli altri dipendenti pubblici), Matteo Renzi ne ha avuta parecchia.

 

Le prime scintille, però, si sono accese con la bozza di riforma della giustizia, il taglio delle ferie e soprattutto il nodo della responsabilità civile dei magistrati, un vecchio punto del programma di Renzi fin dalla Leopolda («L'ex ad di Fastweb Silvio Scaglia è stato assolto, peccato che nel frattempo abbia scontato un anno di carcerazione preventiva! Se un magistrato sbaglia deve essere chiamato a rispondere!»), tema su cui il premier non sembra intenzionato ad arretrare nonostante le barricate dell'Anm.

 

renzi porta a portarenzi porta a porta

Ma a far cambiare radicalmente il clima finora sereno-variabile tra Renzi e le toghe, potrebbe essere l'inchiesta sui renzianissimi candidati alle primarie in Emilia Romagna, Richetti e Bonaccini. Non una regione a caso per il Pd, e non un momento a caso, proprio sotto le elezioni di «midterm» (le regionali 2015) per Renzi. Finora il premier ha glissato le domande sugli indagati e l'eventuale passo indietro.

 

MAGISTRATI MAGISTRATI

Indizio, il suo silenzio, che fa riflettere, insieme ad un altro: Bonaccini non si è ritirato, e insieme al partito locale difende la sua scelta. Difficile che lo faccia senza il consenso del segretario. Segno che è cambiato verso con le toghe? Gli spifferi che escono dal quartier generale Pd rimandano un refrain mai sentito da quelle parti: «giustizia a orologeria».

 

E il quotidiano di partito Europa , vicinissimo a Renzi (da lì viene il portavoce-factotum del segretario, l'ex vicedirettore Filippo Sensi) è uscito con un editoriale (titolo «Una Regione governata dalle procure») che la dice lunga: «Politici e amministratori sono esposti alla discrezionalità spinta dei magistrati - si legge -. I quali sono dichiaratamente sul piede di guerra contro il governo non per questioni di alta politica bensì in difesa di livelli di stipendio e durata delle ferie».

 

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

Appunto, la guerra tra governo e Associazione nazionale magistrati. Il tempismo dell'indagine bolognese, vista come una vendetta per la riforma che i magistrati vogliono mandare al macero, ha destato molti sospetti dentro il Pd. E il tono con cui Renzi ha risposto ai rilievi dell'Anm si aggiunge agli altri pezzi del puzzle che disegnano un cambiamento in corso nei rapporti sinistra-toghe.

 

matteo richettimatteo richetti

«L'Anm insorge? Brrr.... che paura... - ha detto a Porta a porta - . Certo che vado avanti, l'Anm ha fatto il primo comunicato stampa contro il governo quando ho detto che si metteva lo stipendio massimo dei magistrati a 240mila euro...La responsabilità civile dei magistrati è un tema di giustizia e la facciamo».

 

Toni «irriverenti» che destano «amarezza» dice Paolo Auriemma membro del Csm ed esponente di Unicost, la corrente moderata dell'Anm. Per testare la distanza basta pensare che l'Anm dettò letteralmente al Pd - lo raccontò l'ex ministro Fioroni - il presidente della Commissione Giustizia della Camera, poi andato, come da richieste, alla deputata piddina e magistrato Donatella Ferranti.

 

stefano bonaccini stefano bonaccini

Cambia verso anche la toga? O la battaglia contro i privilegi dei magistrati va catalogata tra le trovate di marketing renziano, ottime per restare alto nei sondaggi personali? Certo, il segretario-premier ha modulato garantismo e giustizialismo con dosi diverse, a seconda dell'interessato.

 

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

Gli indagati a lui devoti, come il renziano Davide Faraone in Sicilia (peculato) o il neo-renziano Errani, restati al loro posto, mentre gli altri nei guai con la giustizia (dal sindaco Orsoni ai piddini Barracciu e Genovese, per non parlare di Galan) tutti scaricati per non prestare il fianco al M5S. E sempre Renzi voleva nel suo governo, alla Giustizia, un magistrato (Gratteri). Ma il verso sembra cambiato. Anche perché certi rumors parlano di avvisi di garanzia in arrivo a uomini molto, ma molto vicini al segretario in camicia bianca.

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…