alessandro di battista matteo salvini

COME SIAMO MES? BOH! – GRAN VOCIARE DEI POLITICI SUL FONDO SALVA STATI, RIAPPARE ADDIRITTURA DIBBA, GIUSTO PER CRITICARE DRAGHI, DALL’ALTO DELLE SUE GITE IN SUDAMERICA E IRAN: “NON SO PERCHÉ TUTTI DICONO CHE È UN GRANDE UOMO GUARDIAMOCENE BENE” – SALVINI SI FA VEDERE CON GLI OCCHIALI PER SEMBRARE UNO CHE STUDIA: “IL MES SENZA CONDIZIONI NON ESISTE, CHI VA A BRUXELLES SENZA IL VOTO DEL PARLAMENTO È FUORILEGGE”

 

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO SALVINI CON GLI OCCHIALI 1

A una settimana dal vertice europeo del 23 aprile le posizioni sul Mes, il fondo salva-Stati, restano lontane tra Pd e M5S. Nonostante la mediazione del premier, il Movimento ribadisce il no al prestito di 37 miliardi, mentre il Pd si chiede perché non usarli. Maggioranza divisa, così come l' opposizione, con Matteo Salvini e Giorgia Meloni che contestano il fondo e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi che ribadisce il sì, anche se fa pace via telefono con il leader leghista. Salvini prende al balzo l' occasione per attaccare il premier: «Chi va a Bruxelles senza il voto del Parlamento è fuorilegge».

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI DECRETO SICUREZZA

 

conte ursula

Salvini non ha dubbi: «Non esiste il Mes senza condizioni. Il trattato dice che le condizioni ci sono, e abbiamo visto in passato che le condizioni sono la patrimoniale e l' innalzamento dell' età pensionabile». Il leader della Lega attacca il premier: «Conte martedì fa un' informativa in Parlamento, senza voto. Le informative si fanno a scuola, non è normale che il Parlamento non possa votare su quello che Conte dovrà dire».

A difendere il premier interviene il presidente della Camera Roberto Fico: «Se ci fosse stato qualcosa fuori dalla legge sarei intervenuto io in prima persona. Ma non è così». Poi aggiunge: «Voglio tranquillizzare tutti, il Mes che abbiamo conosciuto per la gestione della crisi greca non verrà mai usato in questo modo dal nostro Paese».

MATTEO SALVINI CON LA MASCHERINAALESSANDRO DI BATTISTA copia

 

Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli prima invita a «non alimentare un dibattito surreale su qualcosa che non esiste», poi ribadisce che «il no al Mes è definitivo, l' Italia non dovrà mai attivarlo», contraddicendo le cautele del premier «temporeggiatore». Poi però aggiunge, tornando in linea con il premier: «Al momento il Mes impone delle condizionalità pericolose. Aspettiamo il Consiglio europeo. Se lì si decide di rompere il Mes come un salvadanaio, prendere i soldi e usarli, allora vuol dire che abbiamo rotto il Mes».

 

MATTEO SALVINI CON GLI OCCHIALI

Il lodevole tentativo del ministro del Sud Giuseppe Provenzano - «Non credo che ci sia una divisione di fondo tra Pd e M5S» - si infrange su equilibrismi lessicali che nascondono una spaccatura profonda. L' attuale Mes è senza condizionalità ma i 5 Stelle, come Carla Ruocco, ritengono che le penalizzazioni possano arrivare dopo. Anche se ieri si sono registrati un più cauto Giancarlo Cancellieri («Valutiamo dopo aver visto») e un altrettanto prudente Nicola Morra: «Concediamo a Conte la possibilità di negoziare, senza polemiche sterili».

MARIO DRAGHI

 

A riportare la barra dritta sulle posizioni nette del passato è Alessandro Di Battista, che torna a farsi sentire con un' intervista a Diritto e Rovescio , su Rete4: «Mi auguro che il Mes esca dal tavolo. Quando Conte dice che l' Italia non attiverà il Mes, io ci credo. Il problema però, non è ora, il problema è tra un anno e mezzo». Di Battista, poi, spara una bordata contro Mario Draghi: «L' apostolo Draghi. Oggi non lo so perché tutti, pure Salvini, dicono "Draghi grande uomo". Ma guardiamocene bene».

 

giuseppe conte matteo salvini

Dal Pd, la posizione sul Mes resta invariata, anche se silenziata dalla necessità di abbassare i toni. Per il ministro Francesco Boccia, «il no a prescindere a risorse che andrebbero ai nostri ospedali penso che non abbia alcun senso». Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, è perplesso: «Non butterei questi soldi dalla finestra».

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxellesMARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDEMARIO DRAGHI.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...