COME NON DETTO? “LA CASSETTA CON LE OSSA NON ERA NELLA TOMBA DI RENATINO, MA IN UNA CRIPTA DEL ‘700 CON ALTRE 200 RELIQUIE”, SPECIFICANO GLI AVVOCATI DELLA VEDOVA DE PEDIS - MA GLI ESPERTI LI ANALIZZERANNO COMUNQUE PER VERIFICARE SE TRA QUEI RESTI CI SIANO QUELLI DI EMANUELA ORLANDI - IL BOSS SARÀ POI “CREMATO O TRASFERITO AL VERANO” - NOTARILE, CHE SCRISSE UN LIBRO CON LA MINARDI, DONNA DI DE PEDIS: “TEMO CHE ORA SI FERMERANNO LE INDAGINI…

1 - CASO ORLANDI: OSSARIO DEL '700 NON IN TOMBA BOSS
(AGI) - E' composto da circa 200 contenitori l'ossario risalente al 1700 rinvenuto nella cripta dove si trova seppellito il boss della banda della Magliana, Enrico De Pedis. Per arrivare all'ossario gli investigatori hanno dovuto abbattere una parete che si trova di fronte alla lapide di De Pedis. Gli esperti analizzeranno ora le ossa per chiarire se si tratta di reperti antichi o se, per caso, e' possibile trovare qualche ossa moderna riconducibile ad Emanuela Orlandi.

2 - LEGALE DE PEDIS, ALTRE OSSA NON IN BARA RENATINO
(AGI) - "Le ossa rinvenute non si trovano nella bara di De Pedis ma nell'ossario della cripta". E' quanto precisano i legali della famiglia De Pedis, Maurilio Prioreschi e Lorenzo Radogna. "Nella bara di De Pedis - hanno precisato i due avvocati - c'era soltanto il suo corpo".

3 - ORLANDI:LEGALE VEDOVA DE PEDIS,NON SI FARA'ESAME DNA REPERTI
(ANSA) - "La Procura di Roma ci ha comunicato che per il momento non reputa necessario eseguire l'esame del Dna sui campioni prelevati nel corso dell'ispezione dalla salma di Enrico De Pedis, dal momento che l'esame delle impronte digitali e il confronto con i dati già in possesso della polizia, hanno permesso di accertare che si tratta di De Pedis". E' quanto fa sapere l'avvocato Lorenzo Radogna, legale di Carla Di Giovanni, vedova di Enrico De Pedis, al termine dell'ispezione nella chiesa di S.Apollinare.

Ricostruendo le varie fasi della ricognizione a cui ha partecipato direttamente, Radogna spiega che "prima è stata rimossa la lapide superiore, quindi hanno estratto il sarcofago costituito da tre bare: quella più esterna di zinco, una di rame e una di legno. Le tre bare non sono legate a un trattamento speciale riservato a De Pedis: è semplicemente la procedura obbligatoria per una tumulazione che non è avvenuta in un cimitero, ma in un locale sottostante la chiesa, per evitare fuoriuscite di gas".

Per questo stesso motivo oggi si è proceduto all'apertura delle bare non nella cripta, ma all'esterno nel cortile. "Qui è stato attrezzato un patio chiuso. Sono state aperte le casse, si è fatto l'esame della salma e sono stati prelevati alcuni campioni di tessuto da un dito, visto il buono stato di conservazione. Al termine dell'ispezione la salma è stata spostata in una nuova bara e richiusa, in attesa, in tempi rapidi, del suo trasferimento". "Non mi risulta ci fosse nessuno del Vaticano - aggiunge il legale -. Ad accompagnarci nella cripta è stato il rettore della basilica, mons. Pedro Huidobro".

4 - LEGALE VEDOVA, RESTI DE PEDIS CREMATI O AL VERANO
(ANSA) - "Finalmente lo hanno fatto". Con queste parole l'avvocato Lorenzo Radogna, legale di Carla Di Giovanni, vedova di Enrico De Pedis ha commentato le operazioni effettuate oggi nella chiesa di S.Apollinare a Roma. "Tutta l'ispezione è stata condotta con grande correttezza - aggiunge il legale - e con senso di rispetto per il defunto". Quando l'iter si sarà chiuso, "i resti di De Pedis saranno o tumulati nella cappella di famiglia al Verano o cremati. La signora Di Giovanni non ha ancora deciso".

5 - IN CORSO ESAME OSSARIO CHIESA, OLTRE 100 CASSETTE
(ANSA) - - L'esame sull'ossario che si trova nella cripta di S.Apollinare, dove oggi è stata aperta la tomba di De Pedis, è in corso e riguarda i resti sistemati in oltre un centinaio di cassette. Nulla, a quanto si apprende, è stato prelevato per essere esaminato in laboratorio: a un occhio esperto basta l'esame macroscopico per stabilire se si tratti di ossa antiche, che hanno 200-300 anni o piuttosto resti recenti, che al momento non sarebbero stati rinvenuti. Non è ancora certo se l'esame potrà terminare oggi stesso.

6 - ORLANDI: NOTARIALE, ORA TEMO CHE SI FERMINO LE INDAGINI
(ANSA) - "Temo che con l'apertura della tomba di Enrico De Pedis si stia per chiudere un pezzo importante della storia delle indagini sulla sparizione di Emanuela Orlandi". A parlare è la giornalista Raffaella Notariale che, nel 2005 mostrò in esclusiva per "Chi l'ha visto?", le fotografie della tomba di Renatino e i documenti inediti relativi alla sua sepoltura eccellente nella basilica di Sant'Apollinare. Notariale è l'autrice del libro "Segreto criminale" sulla storia della banda della Magliana, scritto con Sabina Minardi, la donna di De Pedis. "Quei documenti che tanto scalpore fecero perché firmati da monsignor Piero Vergari e dal Cardinale Ugo Poletti, allora Vicario del Papa e Presidente della Cei.

I due alti prelati - ricorda Notariale - definirono De Pedis un 'benefattore dei poveri', incuranti della storia di Renatino che, invece, il giorno dopo la sua uccisione, avvenuta a Roma il 2 febbraio del 1990, venne definito dal "Corriere della sera" un "capo dei capi", appellativo che è stato poi dato solo a Totò Riina". "Sabrina Minardi era stata seguita e pedinata dagli investigatori che, nel 1984, volevano arrestare De Pedis che era latitante da tempo. E' per questo che ho pensato di rintracciarla, era stata la sua amante per diverso tempo, non poteva che sapere diverse cose", ha aggiunto la Notariale che nel 2006 rintraccia e intervista l'ex moglie del calciatore Bruno Giordano che poi fu amante di De Pedis.

"La Minardi, pur nella sua precaria condizione di salute, venne poi avvicinata dai magistrati della Procura di Roma che si stavano occupando della scomparsa di Emanuela Orlandi e le sue dichiarazioni diedero nuovo impulso alle indagini permettendo ai magistrati di iscrivere diverse persone nel registro degli indagati. Evento storico, mai avvenuto nelle precedenti inchieste sull'affaire Orlandi".

"Il timore, adesso, - riprende Raffaella Notariale - è che si possano fermare le indagini che hanno riscontrato nessi tra le malefatte della Banda della Magliana e la sparizione di Emanuela. Quella sepoltura resta scomoda e per raggiungere l'obiettivo della tacitazione, c'è chi potrebbe avere urgente bisogno di un capro espiatorio: Sabrina Minardi, chi meglio di lei? E' talmente malmessa... Si ha ovviamente la necessità impellente di sminuire la teste dalla quale è partito tutto. E' il solito meccanismo, ma con un po' di esperienza di retroscena, si sa che questa è la regola. Mi pare che qualcuno abbia già cominciato".

 

EMANUELA ORLANDI CERCASIEmanuela Orlandi DePedis EnricoDe Pedis Enricochiesa sant apollinaresabrina minardi bruno giordano rep2cardinale ugo polettiBANDA DELLA MAGLIANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…