LE COMICHE DI ALE-DANNO - HA PASSATO UN ANNO AD ATTACCARE IL BANANA (VIDEO PER CREDERE), MA APPENA SILVIO È TORNATO ALL’ATTACCO, È TORNATO A CUCCIA: “BERLUSCONI È INTERPRETE DELLA RIMONTA, UN COMBATTENTE, L’UNICO LEADER DEL CENTRODESTRA” - ECCO COSA DICEVA UN MINUTO PRIMA: “IL SUO RITORNO È IRRAZIONALE E IMPROPONIBILE”. DI PIÙ: “SOLO MONTI PUÒ UNIRE TUTTO IL CENTRODESTRA”!…

1- VIDEO - ALEMANNO: LA RICANDIDATURA DI BERLUSCONI È IRRAZIONALE, UN ERRORE
3 dicembre 2012 - http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=z57eYuYrM80#t=41s


2- VIDEO - ALEMANNO ALLA CONVENTION DEI MONTIANI: "MONTI È LA PERSONA CHE PUÒ AGGREGARE TUTTO IL CENTRODESTRA"
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=cwx8ov758Zg#t=72sII


3- ALEMANNO, L'UOMO SENZA FACCIA
Wil Nonleggerlo per http://espresso.repubblica.it

"Berlusconi è un combattente", "l'interprete della rimonta", "sono stati sufficienti pochi giorni di inizio di campagna elettorale per constatare che ancora oggi lui è l'unico leader in grado di aprire una prospettiva vincente per tutto il centrodestra italiano". Oggi il sindaco di Roma Gianni Alemanno è tra i più convinti sostenitori del Cavaliere, agenzie che sembrano poesia, ma per tutto un anno, fino ad un paio di settimane fa, ecco cosa dichiarava.

"Basta con un Pdl dipendente da Berlusconi! Un uomo solo non basta. Alfano deve essere il capofila di una classe dirigente". (24 febbraio 2012)

"Dobbiamo puntare su Alfano. Berlusconi segua l'esempio di Aznar e Blair, e dia il via a una grande fondazione, per fare il presidente". (28 maggio 2012)

"Riforma presidenziale? La presenza di Berlusconi in conferenza stampa ha creato un cortocircuito". (28 maggio 2012)

"Berlusconi candidato? Dobbiamo dare un'immagine nuova del centro destra: meglio Alfano". (12 luglio 2012)

"A Berlusconi continuo a preferire le primarie, la sua candidatura rischia di non essere utile alla riaggregazione del centrodestra, che necessiterebbe di una novita". (14 luglio 2012)

"Berlusconi deve accettare le primarie: un ritorno al passato non è digeribile". (16 luglio 2012)

"Berlusconi candidato premier nel 2013 può accadere solo se si sottopone alle primarie insieme ad altri". (16 luglio 2012)

"Sono perplesso sulla candidatura di Berlusconi, e gliel'ho detto". (21 luglio 2012)

"Tranquillizzo i mercati e la sinistra: non ci sara' il sesto tentativo di Berlusconi". (21 luglio 2012)

"Berlusconi non può dire No alle primarie". (20 settembre 2012)

"Il Pdl deve azzerare tutte le proprie cariche compresa quella di Berlusconi". (20 settembre 2012)

"E' una buona notizia che Berlusconi non si ricandidi, fa chiarezza. Una notizia importante. Da uomo solo al comando ora lascia lo scettro e si apre il grande gioco nel centro destra". (8 ottobre 2012)

"Il passo indietro di Berlusconi? Un gesto di grande generosità, nei confronti del centrodestra e di tutta l'Italia". (9 ottobre 2012)

"La dichiarazione di Berlusconi (non si ricandida e lancia le primarie, ndr) è il gesto di generosità e di apertura al futuro che tutti ci aspettavamo. Si conferma un grande leader che ha il merito storico di aver fondato il centrodestra". (24 ottobre 2012)

"Berlusconi di nuovo in campo? Ha fatto un'uscita contraddittoria con quella di tre giorni prima. Spero non sia una nuova linea che, a partire da Monti, va a indicare l'ingovernabilità e l'antieuropeismo, perché allora non mi trova d'accordo". (30 ottobre 2012)

"Non è razionale che Berlusconi torni in campo. Un ciclo si è concluso e bisogna aprirne un altro con le primarie. Mi auguro veramente che Alfano non torni indietro: le primarie vanno fatte". (25 novembre 2012)

"Rispetto per Berlusconi ma non può rappresentare lui il rinnovamento del centrodestra". (27 novembre 2012)

"Il ritorno di Berlusconi è irrazionale ed improponibile". (3 dicembre 2012)

 

Gianni Alemanno GIANNI ALEMANNO FA ARRAMPICATA Alemanno Monti SILVIO BERLUSCONI GIANNI ALEMANNO - Copyright PizziAlfano Angelino Alfano monti berlusconi prodi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....