gianmarco mazzi fondazioni lirico sinfoniche

STROMBAZZI E… MAZZI! – IL COMITATO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE, IN UNA LETTERA APERTA, LE SUONA AL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA DI FDI, GIANMARCO MAZZI, CHE HA ANNUNCIATO “VERIFICHE ARTISTICHE”: “LA DELEGITTIMAZIONE DEL NOSTRO VALORE ARTISTICO E LE SUE INTIMIDAZIONI FANNO DISONORE A CHI DOVREBBE RAPPRESENTARE LE ISTITUZIONI. IL NOSTRO ‘CONTROLLO QUALITÀ” È QUOTIDIANO, RIGOROSO, PUBBLICO. SE VUOLE VERIFICARLO DI PERSONA, NON HA CHE DA FARSI UN GIRO IN UNA FONDAZIONE LIRICO-SINFONICA. E POICHÉ SEMBRA APPASSIONATO DI CLASSIFICHE, RIPORTI QUELLE UFFICIALI SULL’INVESTIMENTO IN CULTURA IN ITALIA RISPETTO AL RESTO D’EUROPA E DEL MONDO” – VIDEO

GIANMARCO MAZZI E LA SCALA COME CERUNDOLO

 

 

LETTERA APERTA AL SOTTOSEGRETARIO MAZZI DAL COMITATO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

 

GIANMARCO MAZZI

Sottosegretario Mazzi, 

desideriamo risponderle non in qualità di sindacalisti – che lo hanno già fatto con chiarezza – ma come lavoratrici e lavoratori che da anni prestano servizio in una Fondazione lirico-sinfonica.

 

Ogni giorno il nostro mestiere è sottoposto a un controllo di qualità diretto e costante: da parte dei maestri, dei direttori, dei colleghi e soprattutto del pubblico.

 

Nel coro, in fase di preparazione, si canta spesso a due a due: ogni voce è esposta, ogni incertezza si sente. I maestri del coro fanno richieste specifiche e dettagliate non solo al gruppo, ma ad ognuno di noi singolarmente. È un loro diritto, ed è nostro dovere sottoporci continuamente alla verifica della nostra professionalità.

 

GIANMARCO MAZZI

Per ottenere anche solo una frase solistica in un'opera, affrontiamo audizioni interne davanti alla direzione artistica. 

Ha presente le ancelle in Turandot o le tante sorelle di Suor Angelica?

 

I professori d’orchestra, dal canto loro, ricevono osservazioni puntuali dai direttori quando il risultato non è soddisfacente: si lavora, si corregge, si ripete finché l’esecuzione non è all’altezza.

Le loro "audizioni pubbliche" si riscontrano nei numerosissimi assoli operistici e sinfonici.

 

Ad esempio quello del violoncello nel Don Carlo, del clarinetto nella Traviata, del flauto in Madama Butterfly, del fagotto nel Barbiere di Siviglia, del corno nel Tannhäuser, della viola nella Manon Lescaut, dei fiati della Sagra della Primavera, solo per citarne alcuni. Tutte frasi solistiche che chi ama l’opera conosce. Tutti esempi di come il singolo musicista venga messo sotto i riflettori, replica dopo replica, davanti a un pubblico pagante.

 

giuli mazzi

Questo è il nostro "controllo qualità": quotidiano, rigoroso, pubblico. Se vuole verificarlo di persona, non ha che da farsi un giro in una Fondazione lirico-sinfonica: troverà prime parti e artisti del coro, aggiunti e professionisti prossimi alla pensione che studiano in salette individuali, che si confrontano ogni giorno con l’altissimo livello richiesto da questo mestiere. 

 

Se vuole occuparsi davvero di qualità e merito, perché non verifica quante Fondazioni liriche portano avanti – accanto alla normale programmazione – progetti sociali di valore pubblico, aperti alla cittadinanza? 

 

Lei sostiene che i giovani si annoino all’opera. Venga all’anteprima giovani del Teatro Regio di Torino e vedrà, per ogni titolo di cartellone, oltre mille ragazzi e ragazze sotto i trent’anni, entusiasti di assistere a un’opera lirica.

 

gianmarco mazzi

E poiché sembra appassionato di classifiche, riporti agli italiani quelle ufficiali sull’investimento in cultura in Italia rispetto al resto d’Europa e del mondo.

 

Restando solo sul FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo – sappiamo tutti che, fin dalla sua istituzione nel 1985, si è rivelato una coperta troppo corta, contesa da tutte le realtà dello spettacolo dal vivo, spesso gestita più per tamponare emergenze croniche che per garantire una vera programmazione stabile. 

 

Eppure, anche tralasciando l’idea – che pure dovrebbe essere centrale – della cultura come presidio della democrazia, l’intera filiera culturale genera un indotto economico significativo, rendendola un settore strategico che richiederebbe investimenti strutturali ben più lungimiranti. Di questo vorremmo sentirla parlare.

 

Chi svolge questo lavoro non chiede indulgenza, ma rispetto. La delegittimazione del nostro valore artistico e le sue intimidazioni, usate come esercizio di potere contro chi ha espresso dissenso, fanno disonore a chi dovrebbe rappresentare le istituzioni democratiche.

 

Il Comitato Nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

alessandro giuli e gianmarco mazzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)