roberto maroni umberto bossi

QUANDO MARONI RACCONTO' IL PRIMO COMIZIO CON BOSSI: “ERA IL MARZO 1980. SUL PALCO C’ERAVAMO UMBERTO, IO E BRUNO SALVADORI DELL'UNION VALDOTAINE, CHE FINANZIAVA IL NOSTRO MOVIMENTO, LA LEGA AUTONOMISTA LOMBARDA. IN PLATEA ERANO IN 4: DUE DELLA DIGOS, UN IMPIEGATO DELL'ALBERGO E UN TIPO CHE FACEVA SÌ CON LA TESTA. IL BOSSI LO PUNTÒ: ECCO IL PRIMO SEGUACE. INVECE ERA UN PICCHIATORE FASCISTA. A FINE COMIZIO, APPENA UMBERTO LO AVVICINÒ, QUELLO GLI TIRÒ UN PUGNO” – LA ROTTURA CON BOSSI DOPO LO SCANDALO BELSITO

Da Corriere della Sera

umberto bossi roberto maroni

Caro Aldo, i leghisti di prima maniera erano abbastanza vulcanici.

Roberto Maroni si è distinto per pacatezza e affabilità.

Non l'ho mai visto adirato, sembrava anzi timido e riservato. Come politico, ha ricoperto ruoli di primo piano, sempre con professionalità e brillante intuizione .

 

L'ho conosciuto quando venne nelle Marche per portare qui la Lega. Era qui alle prime riunioni, si può dire che eravamo quattro gatti ma tutti molto determinati. Poi arrivò anche Bossi e così cominciarono i primi passi della Lega Nord nelle Marche .

Lontanissimo dalle mie idee, ma lo apprezzavo e mi dispiace veramente. Lei lo ha mai conosciuto?

 

 

La Risposta di Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

Cari lettori, l a scomparsa di Roberto Maroni ha colpito un po' tutti voi. Era un uomo buono. Appassionato, non estremista. Questo non significa dimenticare che era un militante politico, talora anche duro. Non si tirò mai indietro.

Seguì Bossi nella svolta secessionista. Lo detronizzò dopo lo scandalo Belsito, il tesoriere che finanziava la «family».

Andai a intervistarlo quando ruppe con il fondatore.

umberto bossi roberto maroni 1

Raccontò la storia dei diamanti in Tanzania, delle spese pazze. Aveva messo i bilanci della Lega in mano a una società internazionale di revisione dei conti (dietro l'aspetto naïf, Maroni era uomo di frequentazioni importanti, fin da quando aveva sposato la figlia del padrone dell'Aermacchi). Il suo ufficio era pieno di foto con Bossi in tutte le posizioni e in tutte le divise, dalla canottiera alla camicia verde, dalla t-shirt alla cravatta del giuramento.

 

Mi raccontò il loro primo comizio, in un albergo di Como.

«Era il marzo 1980. Sul palco eravamo in tre: Umberto, io e Bruno Salvadori dell'Union Valdotaine, che finanziava il nostro movimento, la Lega autonomista lombarda. In platea erano in quattro: due della Digos, un impiegato dell'albergo incuriosito, e un tipo che faceva sì con la testa. Il Bossi lo puntò: ecco il primo seguace, pensava. Invece era un picchiatore fascista. A fine comizio, appena Umberto lo avvicinò, quello gli tirò un pugno». Eppure con Bossi in quell'intervista fu molto duro. Lo fu pure con il suo amico Giancarlo Giorgetti: «È molto intelligente. Ma un uomo deve avere tre C; cervello, cuore, coglioni. Non tutti possono avere tutto».

 

roberto maroni umberto bossi 2

Del suo conterraneo varesotto Mario Monti, che era presidente del Consiglio, disse: «Si fa dettare l'agenda da Merkel e Sarkozy». Non salvò neppure Berlusconi, di cui era stato più volte ministro: «Noi stessi siamo stati costretti dai francesi e dagli americani a fare una guerra in Libia che non volevamo». Non credeva nello sbarco leghista al Sud, vagheggiava semmai un'alleanza federalista con «un Bossi napoletano, quando spunterà».

 

roberto maroni e umberto bossi

Per il futuro della Lega pensava a un tandem tra Flavio Tosi, front-runner elettorale, e Matteo Salvini, chiamato a riorganizzare il partito; non prevedeva che il secondo si sarebbe mangiato il primo. Vide però arrivare i 5 Stelle. Mi mostrò sul telefonino una sua foto abbracciato a Beppe Grillo: «L'avevo accompagnato da un cronista della Padania che voleva intervistarlo. Ha fiuto politico. In lui rivedo la Lega delle origini». Quando nel 1994 litigò con Bossi che aveva fatto cadere il primo governo Berlusconi, si disse che sarebbe finito in Forza Italia. Ma Bobo Maroni gridò nel microfono: «Sono nato con la Lega, morirò con la Lega». È stato di parola .

aldo cazzullo foto di bacco

roberto maroni umberto bossi 2roberto maroni umberto bossi pozzetto bossi maronibossi salvini maroniMARONI BOSSIgiuseppe leoni umberto bossi roberto maroni roberto maroni umberto bossi 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...