renzi boschi padoan visco draghi

COMMISSIONE BANCHE, LA FESTA E’ GIA’ FINITA: CASINI HA GRAN FRETTA DI CHIUDERE I LAVORI - IL 5 DICEMBRE SARA’ ASCOLTATO ROBERTO NICASTRO, PRESIDENTE DELLE 4 BANCHE FALLITE NEL 2015 (ETRURIA, CARIMARCHE, CARICHIETI E CARIFERRARA) E IL 13 O IL 14 IL PRESIDENTE CONSOB, VEGAS - SENZA DATA LE AUDIZIONI PIÙ ATTESE: QUELLE DI DRAGHI E  GHIZZONI, PADOAN E VISCO…

Alessandro Barbera e Fabio Martini per “la Stampa”

 

pier ferdinando casini

A poco più di un mese dall' inizio dei lavori la Commissione di indagine sulle banche discute già di quando terminarli. Dopo le polemiche alimentate dall' audizione del procuratore di Arezzo Nello Rossi, critica verso Banca d' Italia, il presidente Pier Ferdinando Casini ha una gran fretta di chiudere. Ieri l' ufficio di presidenza sul calendario dei lavori si è svolto senza di lui.

 

Fra gli altri si è deciso di ascoltare (il 5 dicembre) il presidente delle quattro banche fallite nel 2015 (Etruria, Carimarche, Carichieti e Cassa di Ferrara) Roberto Nicastro e (il 13 o il 14) il presidente uscente dell' autorità di Borsa Giuseppe Vegas: alcuni commissari si sono accorti che il 15 scade il mandato. Restano senza data le audizioni più attese: quelle di Mario Draghi e Federico Ghizzoni, Pier Carlo Padoan e Ignazio Visco.

ROBERTO NICASTRO

 

La prima, chiesta dai Cinque Stelle, probabilmente non avverrà per limiti legali: il presidente Bce non può parlare di fronte a parlamenti nazionali nell' esercizio delle sue funzioni. Ghizzoni, ex numero uno di Unicredit, è invocato da Forza Italia che vuole lumi sulle presunte pressioni di Maria Elena Boschi, perché acquisisse Banca Etruria. Infine Padoan e il governatore Visco, nel «mirino» del Pd. Nessun commissario considera possibile chiudere i lavori senza averlo sentito.

 

Ma con tutta probabilità la sua testimonianza sancirà la fine dei lavori, visto che entro gennaio il Capo dello Stato scioglierà le Camere e a quel punto - lo dice la legge - i lavori della commissione dovranno fermarsi: da quel momento in poi potrà solo scrivere la relazione finale.

 

boschi ghizzoni

«Prorogare i lavori è irrealistico», dice Casini, rispondendo all' ipotesi avanzata del numero due della commissione Brunetta. «Mi fa sorridere mi risponda prima ancora di aver formalizzato la proposta, evidentemente è stressato», risponde Brunetta a La Stampa.

Casini è di nuovo fra due fuochi: da un lato Renzi che vuole sfruttare politicamente l' occasione, dall' altra le preoccupazioni di Mattarella per le conseguenze delle bordate a Visco prima e dopo la sua audizione.

 

MARIO DRAGHI

Audizione delicatissima, dagli esiti imprevedibili e con un risvolto ben illustrato da un personaggio come l' ex ministro Rino Formica, che nella prima Repubblica ha attraversato complesse crisi politiche ed istituzionali: «La logica del "tanto peggio, tanto meglio" che è tornata ad ispirare il segretario del Pd, se dovesse proseguire, rischia di coinvolgere in un solo colpo i due presidenti artefici della nomina del Governatore, Mattarella e Gentiloni. Finendo per lambire persino il presidente della Bce».

 

boschi padoan

Ma quando saranno sciolte effettivamente le Camere? Sulla data di fine-legislatura, già da tempo dentro la maggioranza convivono (senza frizioni ma riservatamente) due diverse ipotesi. Quella preferita dal premier prevede una conclusione rapida della legislatura, con l' approvazione delle leggi realisticamente «abbordabili» (su tutti quella sul biotestamento), evitando così un prevedibile logoramento del governo attorno a provvedimenti controversi.

Per questa scuola di pensiero, lo scioglimento delle Camere potrebbe avvenire tra il primo e il dieci gennaio, ma - in caso di condivisione unanime - anche a cavallo tra Natale e Capodanno.

 

IGNAZIO VISCO

A Matteo Renzi viene attribuita invece la tentazione di «allungarsi» nelle prime tre settimane di gennaio. Un modo per irrobustire il consuntivo legislativo, ma anche - sussurrano i maligni - per guadagnare qualche settimana in vista di una «volata» verso le elezioni, che gli istituti di sondaggio da qualche settimana prevedono sempre più complicata per il Pd.

 

In questi calcoli potrebbe inserirsi anche l' incognita della Commissione banche. I due «partiti» più radicali - quello del «tanto peggio, tanto meglio» e quello della sordina su Bankitalia - potrebbero lavorare dietro le quinte per la data più conveniente ai propri disegni. Ma in questo contesto il Capo dello Stato - oltre a dover sentire per Costituzione i presidenti delle due Camere - cercherà un punto di caduta capace di raccogliere un consenso largo.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…