trump aerei

TRUMPISMI NELL’ALTO DEI CIELI - LE COMPAGNIE AEREE CONTRO “THE DONALD” - IL SUO ORDINE ESECUTIVO SULL’IMMIGRAZIONE HA CREATO SCOMPIGLIO AI CHECK-IN E HA SCARICATO SUI VETTORI I COSTI DI ASSISTENZA E RIMPATRIO: “HA CREATO CONFUSIONE: NON C’E’ STATA NESSUNA CONSULTAZIONE PREVENTIVA”

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP AEREODONALD TRUMP AEREO

L’effetto-Trump manda nel caos i cieli mondiali e scatena l’ira delle compagnie aeree contro la Casa Bianca. I big del settore hanno taciuto per due giorni, rimboccandosi le maniche per affrontare l’emergenza: hanno bloccato ai check-in i clienti privi dei nuovi requisiti necessari per entrare negli Usa (due “sbarcati” pure da Alitalia) e rimescolato in fretta e furia gli equipaggi per non spedire oltre Atlantico hostess e piloti finiti - per pure questione anagrafiche - nelle liste di proscrizione di Donald Trump.

 

l aereo di trump arriva a washingtonl aereo di trump arriva a washington

Poi però è partito l’affondo: l’ordine esecutivo con I big del settore costretti anche a sobbarcarsi i costi dell’assistenza e dei rimpatri cui Trump ha sospeso l’ingresso negli Usa dei cittadini di sette paesi «è stato emanato senza alcuna consultazione preventiva, creando confusione sia per i passeggeri che per le compagnie », ha scritto in una lettera di fuoco la Iata, l’organizzazione che riunisce i principali 265 vettori globali.

 

Ogni Stato - ha riconosciuto - «ha il diritto e il dovere di proteggere i suoi cittadini e difendere i propri confini» ma il blitz a stelle e strisce ha scaricato sulle spalle del settore aereo «l’onere di implementare regole poco chiare, i costi per affrontare la situazione e persino il rischio di essere multati in caso di equivoci».

PROTESTE CONTRO TRUMP PROTESTE CONTRO TRUMP

 

La decisione di Trump, a dire il vero, non è stata un fulmine a ciel sereno per i vettori. La prova? L’8 novembre scorso - mentre gli americani andavano alle urne - la Royal Jordanian aveva pubblicato un tweet profetico in cui invitava i clienti - «Nel caso fosse stato eletto lui...», diceva lo spot - a «volare negli Usa finchè era possibile». Quando il 27 gennaio questi timori sono diventati realtà, nei cieli è scoppiato il panico. Molti passeggeri con i documenti in ordine (fino a poche ore prima) e già in coda alla security in aeroporto sono diventati all’improvviso “indesiderati” per Washington.

 

proteste contro trump dd7a2bbproteste contro trump dd7a2bb

Alitalia, per dire, è stata costretta a fermare un cittadino iraniano in transito a Roma verso gli Usa e il giorno dopo a respingerne un altro a Teheran. Anche perchè i sistemi di prenotazione computerizzati - collegati con i cervelloni dell’immigrazione a stelle e strisce - hanno iniziato a negare quasi subito la stampa della carta di imbarco ai passeggeri interessati dal provvedimento.

 

Air France ha dovuto sbarcare 21 persone («eravamo obbligati, come tutti»), lo stesso è successo a Lufthansa, British e alle compagnie del Golfo «in una situazione di caos totale come dicono fonti di settore perchè non c’erano indicazioni chiare» su situazioni ambigue come i titolari di carta verde o di doppia cittadinanza. Se avessi avvisato tutti prima del provvedimento - ha twittato imperturbabile Trump - «i cattivi si sarebbero precipitati subito qui».

 

proteste contro trump a650f8c2proteste contro trump a650f8c2

L’altro effetto collaterale per le compagnie aeree - costrette per legge a garantire e pagare l’assistenza a tutti, compreso l’eventuale rimpatrio dagli Usa dei clienti spediti là senza rispettare i diktat americani - è stata la necessità di rivedere l’operativo, togliendo dai voli verso gli Stati Uniti i dipendenti con passaporto di uno dei sette paesi incriminati. «La Casa Bianca deve darci subito chiarimenti sulla situazione», conclude con un ultimatum la Iata. Il cerino però è rimasto in mano a quelle migliaia di passeggeri con un biglietto per gli Usa in tasca che non possono più utilizzare. Tutte le compagnie però (Alitalia compresa) hanno già garantito che consentiranno il cambio di data o destinazione senza oneri.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...