trump aerei

TRUMPISMI NELL’ALTO DEI CIELI - LE COMPAGNIE AEREE CONTRO “THE DONALD” - IL SUO ORDINE ESECUTIVO SULL’IMMIGRAZIONE HA CREATO SCOMPIGLIO AI CHECK-IN E HA SCARICATO SUI VETTORI I COSTI DI ASSISTENZA E RIMPATRIO: “HA CREATO CONFUSIONE: NON C’E’ STATA NESSUNA CONSULTAZIONE PREVENTIVA”

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

DONALD TRUMP AEREODONALD TRUMP AEREO

L’effetto-Trump manda nel caos i cieli mondiali e scatena l’ira delle compagnie aeree contro la Casa Bianca. I big del settore hanno taciuto per due giorni, rimboccandosi le maniche per affrontare l’emergenza: hanno bloccato ai check-in i clienti privi dei nuovi requisiti necessari per entrare negli Usa (due “sbarcati” pure da Alitalia) e rimescolato in fretta e furia gli equipaggi per non spedire oltre Atlantico hostess e piloti finiti - per pure questione anagrafiche - nelle liste di proscrizione di Donald Trump.

 

l aereo di trump arriva a washingtonl aereo di trump arriva a washington

Poi però è partito l’affondo: l’ordine esecutivo con I big del settore costretti anche a sobbarcarsi i costi dell’assistenza e dei rimpatri cui Trump ha sospeso l’ingresso negli Usa dei cittadini di sette paesi «è stato emanato senza alcuna consultazione preventiva, creando confusione sia per i passeggeri che per le compagnie », ha scritto in una lettera di fuoco la Iata, l’organizzazione che riunisce i principali 265 vettori globali.

 

Ogni Stato - ha riconosciuto - «ha il diritto e il dovere di proteggere i suoi cittadini e difendere i propri confini» ma il blitz a stelle e strisce ha scaricato sulle spalle del settore aereo «l’onere di implementare regole poco chiare, i costi per affrontare la situazione e persino il rischio di essere multati in caso di equivoci».

PROTESTE CONTRO TRUMP PROTESTE CONTRO TRUMP

 

La decisione di Trump, a dire il vero, non è stata un fulmine a ciel sereno per i vettori. La prova? L’8 novembre scorso - mentre gli americani andavano alle urne - la Royal Jordanian aveva pubblicato un tweet profetico in cui invitava i clienti - «Nel caso fosse stato eletto lui...», diceva lo spot - a «volare negli Usa finchè era possibile». Quando il 27 gennaio questi timori sono diventati realtà, nei cieli è scoppiato il panico. Molti passeggeri con i documenti in ordine (fino a poche ore prima) e già in coda alla security in aeroporto sono diventati all’improvviso “indesiderati” per Washington.

 

proteste contro trump dd7a2bbproteste contro trump dd7a2bb

Alitalia, per dire, è stata costretta a fermare un cittadino iraniano in transito a Roma verso gli Usa e il giorno dopo a respingerne un altro a Teheran. Anche perchè i sistemi di prenotazione computerizzati - collegati con i cervelloni dell’immigrazione a stelle e strisce - hanno iniziato a negare quasi subito la stampa della carta di imbarco ai passeggeri interessati dal provvedimento.

 

Air France ha dovuto sbarcare 21 persone («eravamo obbligati, come tutti»), lo stesso è successo a Lufthansa, British e alle compagnie del Golfo «in una situazione di caos totale come dicono fonti di settore perchè non c’erano indicazioni chiare» su situazioni ambigue come i titolari di carta verde o di doppia cittadinanza. Se avessi avvisato tutti prima del provvedimento - ha twittato imperturbabile Trump - «i cattivi si sarebbero precipitati subito qui».

 

proteste contro trump a650f8c2proteste contro trump a650f8c2

L’altro effetto collaterale per le compagnie aeree - costrette per legge a garantire e pagare l’assistenza a tutti, compreso l’eventuale rimpatrio dagli Usa dei clienti spediti là senza rispettare i diktat americani - è stata la necessità di rivedere l’operativo, togliendo dai voli verso gli Stati Uniti i dipendenti con passaporto di uno dei sette paesi incriminati. «La Casa Bianca deve darci subito chiarimenti sulla situazione», conclude con un ultimatum la Iata. Il cerino però è rimasto in mano a quelle migliaia di passeggeri con un biglietto per gli Usa in tasca che non possono più utilizzare. Tutte le compagnie però (Alitalia compresa) hanno già garantito che consentiranno il cambio di data o destinazione senza oneri.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”