PARALISI CAMPIDOGLIO, OLIMPIADI E GIUBILEO: ORA CHE SUCCEDE? - GIOVEDÌ IL COMUNE VOTA SUI GIOCHI MA SI TEMONO IMBOSCATE E PESA LA CONCORRENZA DI PARIGI - PER L’ANNO SANTO IL NODO DEI FONDI: IL GOVERNO NON SEMBRA INTENZIONATO A CONCEDERLI

Alessandro Capponi per il “Corriere della Sera”

renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330renzi malago marino del rio foto mezzelani gmt330

 

Giubileo e Olimpiadi, il Campidoglio ha l’obbligo di fare presto. Due appuntamenti fondamentali che a Roma, adesso, sono vissuti con preoccupazione. Per l’Anno Santo — con i poteri di «coordinamento» già ufficiosamente assegnati al prefetto Franco Gabrielli e non al sindaco, come invece accadde nel 2000 con Francesco Rutelli — è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, a certificare l’incubo della città di non ricevere (consistenti) fondi dal governo: «In Consiglio dei ministri non c’è un decreto e non è detto che ci sia un decreto».

 

franco gabriellifranco gabrielli

Sulla corsa ai Giochi la preoccupazione è diffusa: il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha personalmente telefonato, ieri, a molti consiglieri comunali; e non a caso, sempre ieri, il presidente del Comitato promotore di Roma 2024, Luca Cordero di Montezemolo, è stato a Palazzo Chigi. È stato proprio il rischio della falsa partenza della Capitale a spingerlo verso Renzi, per parlargli — sia pure per pochi minuti, in un conciliabolo fitto fitto — della sua «preoccupazione» e della «necessità» di un incontro nei prossimi giorni.

 

Perché se Parigi accelera (oggi ufficializzerà la candidatura in contemporanea con la Giornata olimpica internazionale) Roma — che pure è partita in anticipo rispetto alla capitale francese — sembra già staccata, già a rincorrere, già in affanno: la tenuta politica, al momento, è quella che è, e in questa situazione la mozione di candidatura dovrebbe essere ratificata giovedì dal Consiglio comunale. Ammesso che avvenga, l’unanimità auspicata (dal Cio) sembra — ancora oggi, quarantott’ore prima... — obiettivo lontano. 
 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

Tra Mafia Capitale, la guerra fredda tra il premier Matteo Renzi e il sindaco Ignazio Marino, e la «paralisi» che ha a lungo attanagliato gli uffici del Comune, la capitale si interroga sulle reali capacità di raggiungere i due obiettivi, organizzare il Giubileo e ottenere i Giochi: e al di là delle dichiarazioni ufficiali — per il presidente del Pd, Matteo Orfini, «non ci sono rischi di paralisi, sarà un grande Giubileo e faremo la nostra battaglia assieme al governo per le Olimpiadi» — la preoccupazione è alta.

 

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ne aveva già parlato: e ieri, raccontano in Campidoglio, sono partite le telefonate a molti dei consiglieri. Obiettivo: scongiurare qualunque (ulteriore) stop.

 

Lui, Montezemolo (e Claudia Bugno) sono invitati, oggi in Campidoglio, alla riunione dei capigruppo, propedeutica alla mozione: ci saranno, anche per fare pressing sui consiglieri, spiegare loro quanto sia importante un risultato bipartisan.

 

malago e montezemolo renzimalago e montezemolo renzi

La preoccupazione è dimostrata anche da ciò che, ieri, spiegavano fonti interne al comitato organizzatore: «L’Aula capitolina? tutti contro tutti». Il M5S capitolino non nasconde i dubbi: «In questo momento, nel pieno di Mafia Capitale, coi conti in queste condizioni e i servizi penosi ai cittadini, candidare Roma ci sembra assurdo. Una ciliegina senza la torta». 

 

In quanto ai fondi per il Giubileo, il governo non sembra intenzionato a concederli e De Vincenti è chiarissimo: «Stiamo predisponendo le misure per gestire al meglio l’Anno Santo, le risorse sono quelle della città». I cinquecento milioni richiesti da Roma, adesso, sembrano lontanissimi. 
 

montezemolo  renzi foto carbone gmtmontezemolo renzi foto carbone gmtmarino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”