COMUNIONE (E FATTURAZIONE) DI FONDI NERI - ECCO COME SMISTAVANO I FONDI NERI DELLA FONDAZIONE MAUGERI I DUE COMPAGNI DI FORMINCHIONI IN “COMUNIONE E FATTURAZIONE”, ANTONIO SIMONE E PIERO DACCÒ: SOCIETÀ OFF SHORE, OPERAZIONI IMMOBILIARI IN COSTA SMERALDA E VIAGGI AI CARAIBI PAGATI AL FORMIGA - I DUE CIELLINI AVEVANO MESSO IN “COMUNIONE” ANCHE LA RESIDENZA A LONDRA PER SFUGGIRE AL FISCO…

1 - I SUOI CARI AMICI, PRINCIPI DEI FONDI NERI...
Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Oggi la finanza è il pericoloso trionfo del mondo virtuale che ha messo sotto scacco l'economia reale", diceva poco più di un anno fa al Corriere della Sera il ciellino Antonio Intiglietta, uomo forte della Compagnia delle opere a Milano e da sempre legato al governatore lombardo Roberto Formigoni.

Già, già, la finanza, il mondo virtuale. Chissà come ha reagito il "concreto" Intiglietta quando ha saputo che il suo grande amico e socio Antonio Simone è finito in galera cinque giorni fa proprio con l'accusa di aver gestito decine di milioni attraverso una rete di società off shore sparse per il mondo, ovvero la massima espressione della degenerazione della finanza?

Assieme al sodale Piero Daccò (già in carcere da novembre), Simone avrebbe nascosto all'estero una montagna di denaro proveniente dalle casse della Fondazione Maugeri, polo sanitario con base a Pavia e cliniche in tutta Italia. Questa, in breve, è la tesi dei pm di Milano, confortata da decine e decine di false fatture consegnate in procura dal fiduciario luganese Giancarlo Grenci.

Simone, ex democristiano, cresciuto nel Movimento Popolare, assessore alla Sanità in Lombardia quasi 20 anni fa, si era messo in società anche con Intiglietta. Un business importante, il loro. Un business milionario che va sotto le insegne dell'Artigiano in Fiera, grande kermesse che ogni anno, due settimane prima di Natale, attira a Milano oltre 3 milioni di visitatori per 3 mila espositori.

L'intreccio societario che legava Simone a Intiglietta si è sciolto il 6 dicembre scorso. Sarà un caso, ma esattamente tre settimane prima l'inchiesta sui fondi neri del San Raffaele, cominciata in estate, era arrivata a una prima clamorosa svolta con l'arresto di Daccò .

Intiglietta e Simone erano soci nella Media Expo, che a sua volta partecipava con una quota del 30 per cento al capitale della Ge.Fi., la società che organizza l'Artigiano in Fiera. Il 6 dicembre scorso Simone ha fatto marcia indietro e ha rivenduto a Intiglietta le sue azioni, una quota del 26 per cento, nella Media Expo. Quest'ultima a dire il vero aveva già il destino segnato. Due mesi prima, Intiglietta e Simone avevano deciso di mettere in liquidazione la Media Expo, la società che per anni era stato lo snodo dei loro rapporti d'affari.

Affari d'oro, non c'è che dire. La Gefi, controllata da Intiglietta con la società di famiglia Inti, macina utili importanti: più di 2 milioni su nemmeno 20 di fatturato. E lo stesso Simone era salito sul carro assai per tempo: solo che fino al 2008 la proprietà delle sue azioni era schermata da una fiduciaria. Fine della storia, ormai. A Intiglietta, che non è coinvolto a nessun titolo nelle indagini sul San Raffaele e la Fondazione Maugeri, resta l'imbarazzo degli stretti rapporti d'affari con un amico accusato di aver maneggiato fondi neri per decine di milioni.

Simone, in bilico da mesi, è stato infine anche lui risucchiato nel gorgo dell'inchiesta sulla sanità lombarda. Difficile, per lui, restarne fuori, se è vero quello che è emerso nei giorni scorsi. Dopo almeno quindici anni di affari in comune, Daccò e Simone era di fatto diventati la stessa cosa. Mettevano in comune i fondi neri nelle medesime scatole societarie off shore, da cui poi quel fiume di denaro, oltre 50 milioni per la sola Fondazione Maugeri, si divideva in mille rivoli che sarà molto complicato individuare.

Forse con l'obiettivo di sfuggire al fisco italiano, i due sodali avevano entrambi preso una residenza straniera, a Londra. Oltre a smistare fondi neri, la coppia di amici di Formigoni si era imbarcata anche in alcune operazioni immobiliari comuni. Ad esempio, in Sardegna, villette e un residence da ristrutturare (con tanto di mutuo di Banca Intesa). Lo stesso Simone si era preso una villa in Costa Smeralda, che risultava intestata a una società neozelandese, la Negua limited.

Per i suoi spostamenti in giro per il mondo, l'amico di Daccò si era invece dotato (in leasing) di un aereo da 3,5 milioni. Le sue radici però restavano a MIlano, a due passi dal centralissimo Arco della Pace. In questa zona prestigiosa la moglie di Simone tre anni fa ha comprato a un prezzo molto conveniente un appartamento da 200 metri quadrati messo in vendita da un ente pubblico, l'ospizio Pio Albergo Trivulzio.

2 - DA PENATI ALLA MINETTI: TUTTI I POLITICI INDAGATI DENTRO IL PIRELLONE
Dal "Fatto quotidiano"

Da luglio, sono stati indagati o arrestati 10 politici. Quattro dell'Ufficio di presidenza: il 20 luglio è iscritto nel registro degli indagati l'ex presidente Pd della Provincia di Milano, Filippo Penati, per l'inchiesta sulle presunte tangenti per le aree Falck; a novembre finisce in manette il vice presidente del consiglio regionale, Franco Nicoli Cristiani per traffico illecito di rifiuti. Lo scorso 16 gennaio è stato arrestato per bancarotta il consigliere Pdl Massimo Ponzoni. Indagato per corruzione il presidente leghista del consiglio regionale Davide Boni.

Tra gli inquisiti ci sono anche due assessori leghisti della giunta Formigoni: Daniele Belotti (Territorio e Urbanistica), per l'inchiesta sugli ultrà dell'Atalanta; Monica Rizzi (Sport e Giovani), per il dossieraggio a favore di Renzo Bossi. A loro si aggiunge l'assessore Romano La Russa indagato per finanziamento illecito al Pdl. Altro inquisito, Gianluca Rinaldin (Pdl) per presunte tangenti nei lavori al lido di Menaggio. Angelo Giammario (Pdl) è indagato per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. Infine, Nicole Minetti, eletta nel listino di Formigoni, è imputata nel Rubygate per induzione e favoreggiamento della prostituzione.

 

 

Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco formigoni sirenetto e la bruna misteriosaANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAFORMIGONI SULLO YACHT DI PIERO DACCO IL PIRELLONEfranco-nicoli-cristianiMONICA RIZZI Filippo Penati Nicole Minetti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO