COMUNIONE E LIBERAZIONE DA SILVIO - LUPI “PRESSA” ALFANO PER USCIRE DA FORZA ITALIA – DE GIROLAMO: ‘’NON VOGLIO MORIRE FASCISTA” – L’IPOCRISIA DI LOR SIGNORI CHE SCOPRONO SOLO ORA DI STARE IN UN “PARTITO PADRONALE”

Amedeo La Mattina per La Stampa

I ministri dimissionari, e con loro un pezzo del gruppi parlamentari, sono a un passo dalla rottura. Non c'è ancora una decisione, soprattutto da parte di Alfano che dovrebbe intestarsi il parricidio e guidare i dissidenti verso una nuova avventura fuori dalla casa del «padre». Per l'ex delfino si tratta di una scelta dolorosa, inimmaginabile fino a pochi giorni fa, adesso si trova davanti al bivio della sua vita politica, ma sono in pochi a credere che se ne andrà sbattendo la porta.

Le cose però non stanno così. Almeno a sentire gli interessati e molti senatori che sono pronti a votare la fiducia. Alfano, Di Girolamo, Lupi, Lorenzin e Quagliariello sembrano avere già un piede sull'uscio. Gli ultimi due sono i più decisi: vorrebbero rompere e restare al governo. Lupi, che ha pressioni dal suo mondo di appartenenza, insiste su Alfano. Se il segretario del partito rompesse, sarebbe chiara l'operazione politica, non un passaggio di singoli transfughi.

Tutti i ministri dimissionari Pdl non condividono il percorso indicato ieri da Berlusconi: dare i 7 giorni a Letta, votare in fretta e furia la legge di stabilità scritta alle sue condizioni e il decreto che blocca l'Iva, e poi correre alle urne tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre. È un percorso «impraticabile», dicono. Vorrebbero prima ascoltare Letta in Parlamento e poi decidere se votare la fiducia.

Non credono inoltre al ridimensionamento dei pitoni e delle pitonesse promesso loro dal Cavaliere, perché lo stesso Cavaliere ha detto chiaro e tondo che il vero pitone gigante è lui. La linea non gliela impone nessuno: ha deciso in perfetta autonomia di mettere in crisi il governo, di chiedere le dimissioni dei ministri Pdl, senza farsi plagiare da Verdini, Santanchè e Bondi.

E tanto per far capire che a comandare è sempre lui, si è pure permesso di umiliare i ministri, raccontando ai parlamentari riuniti ieri alla sala della Regina di Montecitorio che giovedì i ministri erano andati da lui per rimettere nelle sue mani il loro mandato. E il grande capo, sabato, nel bunker di villa San Martino, li ha presi in parola: dimettetevi.

Quindi, ha in sostanza detto Berlusconi ai senatori e deputati, che ieri lo ascoltavano con il fiato sospeso, non si capisce perché i ministri si sono opposti, hanno resistito alle dimissioni, lamentandosi di essersi trovati di fronte al fatto compiuto. «Ma vedrete che attorno a un buon bicchiere di vino si accomoda tutto», ha minimizzato l'ex premier, che non ha lasciato parlare nessuno. Ha lasciato Cicchitto con il dito alzato. «Niente dibattito, caro Fabrizio, quello che hai da dire me lo dirai a cena».

L'ex capogruppo del Pdl avrebbe voluto capire che si fa in Parlamento quando Letta mercoledì andrà a porre la fiducia. «Per fare quello che il presidente Berlusconi ha annunciato, ovvero votare una serie di decreti in una settimana, sarebbe stato opportuno chiedere il ritiro delle dimissioni dei ministri e votare la fiducia. Non basta ritirare le dimissioni dei parlamentari. Il percorso indicato dal presidente Berlusconi si può fare se il governo è nella pienezza del suo mandato», spiega Cicchitto. Ma il pitone gigante non ha dato indicazioni.

Umiliati, attoniti, frastornati, i ministri sono usciti dall'assemblea dei gruppi con la faccia terrea. Durante la riunione tutti hanno notato l'insofferenza di Alfano e anche quella di Schifani. È stato inoltre notato che non ci sono stati applausi quando Berlusconi ha parlato di giustizia e ha attaccato i magistrati «cancro italiano».

«La situazione è grave, il partito è spaccato seriamente, i gruppi non li teniamo più», racconta uno dei ministri mentre lascia Montecitorio. Racconta inoltre che, qualche ora prima, nell'incontro a Palazzo Grazioli, Alfano, Quagliariello, Lupi, Di Girolamo e Lorenzin hanno detto al padrone di casa che sono stati inanellati gravi errori, gli elettori del Pdl non capiscono, la Santanchè non rappresenta la loro storia. «Io non voglio morire fascista», si è sfogata Nunzia Di Girolamo nel Transatlantico della Camera.

Ieri sera Alfano, prima di riunire in gran segreto i ministri dimissionari, è tornato a Palazzo Chigi. Non è dato sapere se ha detto in faccia a Berlusconi che non intende più seguirlo, di certo ha tentato un'ultima mediazione: quella dell'appoggio esterno. Il segretario è tormentato ma consapevole che se rimane nel Pdl è un uomo politico morto. «E' morto anche se va via», è il commento di un pitone di casa ad Arcore.

 

 

ANGELINO ALFANO Nunzia De GirolamoMAURIZIO LUPI lorenzin Gaetano Quagliariello Denis Verdini BERLU E SANTANCHE images jpeg

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO