erri de luca facci gramellini

ERRI HUMANUM EST – GRAMELLINI: “LA RICHIESTA DI CONDANNA DEL PM HA REGALATO A ERRI DE LUCA UNA PATENTE DI MARTIRE CHE NON MERITA” – FACCI: “MA QUALE REATO DI OPINIONE! ALLE SUE PAROLE SONO SEGUITI FATTI GRAVI”

1.SE NON ERRI

Massimo Gramellini per “La Stampa

 

Si possono non condividere le parole di uno scrittore che benedice il sabotaggio della Tav e l’uso di cesoie per tagliare le reti di un cantiere. Ma da qui a chiedere otto mesi di reclusione per chi le ha pronunciate, come ha appena fatto il pubblico ministero di Torino, passa un mondo.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Il mondo laico e liberale che abbiamo ereditato senza troppi meriti e di cui la libertà di opinione costituisce un caposaldo. Il mondo tollerante ed evoluto che fece dire a Voltaire: non la penso come te, però sono pronto a morire per difendere il tuo diritto di esprimerti. Se Erri De Luca si chiamasse Enrico De Lucia, nessuno si sarebbe sognato di portarlo in tribunale. Applicando lo stesso metodo a tutte le istigazioni a delinquere più o meno anonime che si leggono sul web (ogni giorno c’è chi si augura la morte di Renzi, Grillo, Salvini, Balotelli: una carneficina) bisognerebbe imbastire milioni di processi. Senza contare che De Luca ha additato come nemica un’opera pubblica, non una vita umana.  

 

Questa storia fatta di parole non doveva finire in un dibattimento, ma in un dibattito. Nell’aula di un convegno De Luca sarebbe stato un relatore come gli altri. In un’aula di giustizia diventa subito una vittima. E la condizione di vittima infonde paradossalmente più forza e visibilità proprio alle parole che qualcuno considera talmente pericolose da giustificare la galera. La richiesta del pubblico ministero ha regalato a Erri De Luca una patente di martire che francamente non merita. 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

 

2. QUELLO DI DE LUCA NON E’ REATO DI OPINIONE

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

Il cittadino Erri De Luca non finirà in galera e del resto non l' ha mai minimamente rischiato: lo sa chiunque sia informato sui fatti e soprattutto sul Codice - pochissimi, quindi - e però il nostro «intellettuale e scrittore» un record l' ha comunque già registrato: può vantare la più nauseante cappa di conformismo a suo favore che si potesse vedere da una ventina d' anni, cioè dai tempi di Mani pulite o addirittura dai tempi del commissario Calabresi.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 I più lo appoggiano in quanto «intellettuale e scrittore» che poverino «ha espresso un' opinione», si cita Voltaire anziché citare gli operai del cantiere Tav che hanno vissuto assalti con cesoie, sassi, molotov e bombe carta, non si cita - mai - neppure - quel militare che resterà invalido per tutta la vita.


Ma prima la cronaca. Ieri, a Torino, i pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno chiesto 8 mesi di reclusione per Erri De Luca, «intellettuale e scrittore» con la faccia da pubblicità del tonno Insuperabile. Notare - a proposito di conformismo - che uno dei pm, Andrea Padalino, era osannato ai tempi di Mani pulite (quando era gip nelle indagini contro Berlusconi) ma più di recente è divenuto accusatore di Beppe Grillo per violazione dei sigilli in Valsusa, e mal gliene incolse.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

Il reato ipotizzato è istigazione a delinquere, anche se tutti preferiscono chiamarlo genericamente «reato di opinione»: infatti, il 1° settembre 2013, da membro dei No Tav, De Luca in un' intervista disse che «la Tav va sabotata... le cesoie sono utili perché servono a tagliare le reti». Il dettaglio, omesso quasi sempre, è che in Valsusa nel mese successivo vi fu una recrudescenza di attentati, con incendi ed esplosioni in quattro imprese.

 

Giustifica la galera, questo? Nemmeno per idea, ma giustifica il sospetto che le parole di De Luca abbiano sortito un effetto e che perciò siano state pronunciate, sospetto che è divenuto certezza nelle parole di vari testimoni. Tra questi un ex dirigente della Digos che, a processo, ha appunto spiegato che gli assalti al cantiere ebbero un sussulto proprio dopo la pubblicazione delle dichiarazioni sul sabotaggio.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

In parole povere: se io invito a compiere un reato, io compio un reato; se invito a compiere un reato e poi il reato viene compiuto, beh, è un reato a cui si aggiunge un' aggravante. Il principio è questo, ed è pure banale, non c' entra la «libertà di parola»: libertà della quale l' intellettuale e scrittore ha sempre fatto un uso alquanto estensivo.

 

De Luca è stato responsabile del servizio d' ordine in Lotta Continua che lui stesso definì «paramilitare», in quanto «ammetteva per definizione l' uso delle armi»; in altre interviste negò che le Brigate Rosse fossero terroristi e che negli anni di piombo ci sia mai stato terrorismo; disse lo stesso sulla strage di Via Fani: non terrorismo bensì una guerra civile, tanto che gli uomini delle scorte uccisi, a suo dire, sarebbero dei «caduti, alla stessa stregua dei caduti della sinistra rivoluzionaria». Erri De Luca disse queste cose, però nessuno lo processò per questo: l' hanno fatto - ora - dopo che a un' istigazione alla violenza è seguita una violenza.

massimo gramellinimassimo gramellini


Ora, dopo l' udienza di ieri, manca solo la sentenza: dovrebbe giungere il 19 ottobre prossimo. «De Luca non ci venga a dire che non ha sentito parlare di molotov», ha detto il pm Rinaudo nella sua requisitoria. De Luca, secondo il pm, rispose a una domanda specifica sulle molotov e aggiunse che «sabotaggi e vandalismi sono necessari per comprendere che la Tav è nociva». Ecco perché «è implicito il contenuto di violenza del parallelismo tra sabotaggi e vandalismi».

 

L' avvocato di De Luca, invece, ha citato Voltaire per sostenere la libertà di manifestazione del pensiero: «Le chiedo, giudice, di decidere se le parole di De Luca, che inducono a una riflessione, possano essere pronunciate in un sistema democratico». I No Tav, in effetti, furono indotti a una riflessione: ma incendiaria.


Poi, in aula, è seguita l' ennesima disquisizione sul significato della parola «sabotare», che secondo il vocabolario Treccani significa (anche) «intralciare la realizzazione di qualcosa o fare in modo che un' iniziativa altrui non abbia successo». Erri De Luca ci aveva già provato, a spiegare che «sabotare» non significa solo sabotare: significa anche «intralciare, ostacolare, impedire». Ma i No Tav, col vocabolario, hanno sempre avuto poca dimestichezza.

filippo facci con pistolafilippo facci con pistola

 

Quanto alla libertà di parola, fuori del processo, è stato lo stesso De Luca - o chi per lui - ad aver mostrato di volerla delimitare: da wikipedia sono sparite alcune voci che lo riguardavano, inoltre la vicepresidente della Fondazione Erri De Luca ha preannunciato querele muovendo «non solo i miei legali italiani, ma anche quelli americani». È stato querelato (pare) persino Silvio Viale, ex compagno di Erri De Luca in Lotta Continua, colpevole d' aver detto che l' istigazione al sabotaggio in effetti c' era stata.

 

luigi de magistris fa visita a una scuola luigi de magistris fa visita a una scuola

Anzi no, perché «le parole di un intellettuale non possono costituire reato» hanno ripetuto più volte gli avvocati dell' imputato: questo mentre al processo gigioneggiavano drappelli di ammiratori con la maglietta "#iostoconerri" che era sfoggiata anche da cosiddetti vip come Gad Lerner, Concita De Gregorio e Sandro Veronesi. Solo ieri pomeriggio bastava digitare «De Luca» su twitter per vedere appelli di Feltrinelli Editore, Luigi Magistris, Roberto Saviano, Alessandro Robecchi, Antonello Caporale, Michela Murgia, Giuseppe Giulietti eccetera. Basta che parta uno e partono tutti.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO