erri de luca facci gramellini

ERRI HUMANUM EST – GRAMELLINI: “LA RICHIESTA DI CONDANNA DEL PM HA REGALATO A ERRI DE LUCA UNA PATENTE DI MARTIRE CHE NON MERITA” – FACCI: “MA QUALE REATO DI OPINIONE! ALLE SUE PAROLE SONO SEGUITI FATTI GRAVI”

1.SE NON ERRI

Massimo Gramellini per “La Stampa

 

Si possono non condividere le parole di uno scrittore che benedice il sabotaggio della Tav e l’uso di cesoie per tagliare le reti di un cantiere. Ma da qui a chiedere otto mesi di reclusione per chi le ha pronunciate, come ha appena fatto il pubblico ministero di Torino, passa un mondo.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Il mondo laico e liberale che abbiamo ereditato senza troppi meriti e di cui la libertà di opinione costituisce un caposaldo. Il mondo tollerante ed evoluto che fece dire a Voltaire: non la penso come te, però sono pronto a morire per difendere il tuo diritto di esprimerti. Se Erri De Luca si chiamasse Enrico De Lucia, nessuno si sarebbe sognato di portarlo in tribunale. Applicando lo stesso metodo a tutte le istigazioni a delinquere più o meno anonime che si leggono sul web (ogni giorno c’è chi si augura la morte di Renzi, Grillo, Salvini, Balotelli: una carneficina) bisognerebbe imbastire milioni di processi. Senza contare che De Luca ha additato come nemica un’opera pubblica, non una vita umana.  

 

Questa storia fatta di parole non doveva finire in un dibattimento, ma in un dibattito. Nell’aula di un convegno De Luca sarebbe stato un relatore come gli altri. In un’aula di giustizia diventa subito una vittima. E la condizione di vittima infonde paradossalmente più forza e visibilità proprio alle parole che qualcuno considera talmente pericolose da giustificare la galera. La richiesta del pubblico ministero ha regalato a Erri De Luca una patente di martire che francamente non merita. 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

 

2. QUELLO DI DE LUCA NON E’ REATO DI OPINIONE

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

Il cittadino Erri De Luca non finirà in galera e del resto non l' ha mai minimamente rischiato: lo sa chiunque sia informato sui fatti e soprattutto sul Codice - pochissimi, quindi - e però il nostro «intellettuale e scrittore» un record l' ha comunque già registrato: può vantare la più nauseante cappa di conformismo a suo favore che si potesse vedere da una ventina d' anni, cioè dai tempi di Mani pulite o addirittura dai tempi del commissario Calabresi.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 I più lo appoggiano in quanto «intellettuale e scrittore» che poverino «ha espresso un' opinione», si cita Voltaire anziché citare gli operai del cantiere Tav che hanno vissuto assalti con cesoie, sassi, molotov e bombe carta, non si cita - mai - neppure - quel militare che resterà invalido per tutta la vita.


Ma prima la cronaca. Ieri, a Torino, i pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno chiesto 8 mesi di reclusione per Erri De Luca, «intellettuale e scrittore» con la faccia da pubblicità del tonno Insuperabile. Notare - a proposito di conformismo - che uno dei pm, Andrea Padalino, era osannato ai tempi di Mani pulite (quando era gip nelle indagini contro Berlusconi) ma più di recente è divenuto accusatore di Beppe Grillo per violazione dei sigilli in Valsusa, e mal gliene incolse.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

Il reato ipotizzato è istigazione a delinquere, anche se tutti preferiscono chiamarlo genericamente «reato di opinione»: infatti, il 1° settembre 2013, da membro dei No Tav, De Luca in un' intervista disse che «la Tav va sabotata... le cesoie sono utili perché servono a tagliare le reti». Il dettaglio, omesso quasi sempre, è che in Valsusa nel mese successivo vi fu una recrudescenza di attentati, con incendi ed esplosioni in quattro imprese.

 

Giustifica la galera, questo? Nemmeno per idea, ma giustifica il sospetto che le parole di De Luca abbiano sortito un effetto e che perciò siano state pronunciate, sospetto che è divenuto certezza nelle parole di vari testimoni. Tra questi un ex dirigente della Digos che, a processo, ha appunto spiegato che gli assalti al cantiere ebbero un sussulto proprio dopo la pubblicazione delle dichiarazioni sul sabotaggio.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

In parole povere: se io invito a compiere un reato, io compio un reato; se invito a compiere un reato e poi il reato viene compiuto, beh, è un reato a cui si aggiunge un' aggravante. Il principio è questo, ed è pure banale, non c' entra la «libertà di parola»: libertà della quale l' intellettuale e scrittore ha sempre fatto un uso alquanto estensivo.

 

De Luca è stato responsabile del servizio d' ordine in Lotta Continua che lui stesso definì «paramilitare», in quanto «ammetteva per definizione l' uso delle armi»; in altre interviste negò che le Brigate Rosse fossero terroristi e che negli anni di piombo ci sia mai stato terrorismo; disse lo stesso sulla strage di Via Fani: non terrorismo bensì una guerra civile, tanto che gli uomini delle scorte uccisi, a suo dire, sarebbero dei «caduti, alla stessa stregua dei caduti della sinistra rivoluzionaria». Erri De Luca disse queste cose, però nessuno lo processò per questo: l' hanno fatto - ora - dopo che a un' istigazione alla violenza è seguita una violenza.

massimo gramellinimassimo gramellini


Ora, dopo l' udienza di ieri, manca solo la sentenza: dovrebbe giungere il 19 ottobre prossimo. «De Luca non ci venga a dire che non ha sentito parlare di molotov», ha detto il pm Rinaudo nella sua requisitoria. De Luca, secondo il pm, rispose a una domanda specifica sulle molotov e aggiunse che «sabotaggi e vandalismi sono necessari per comprendere che la Tav è nociva». Ecco perché «è implicito il contenuto di violenza del parallelismo tra sabotaggi e vandalismi».

 

L' avvocato di De Luca, invece, ha citato Voltaire per sostenere la libertà di manifestazione del pensiero: «Le chiedo, giudice, di decidere se le parole di De Luca, che inducono a una riflessione, possano essere pronunciate in un sistema democratico». I No Tav, in effetti, furono indotti a una riflessione: ma incendiaria.


Poi, in aula, è seguita l' ennesima disquisizione sul significato della parola «sabotare», che secondo il vocabolario Treccani significa (anche) «intralciare la realizzazione di qualcosa o fare in modo che un' iniziativa altrui non abbia successo». Erri De Luca ci aveva già provato, a spiegare che «sabotare» non significa solo sabotare: significa anche «intralciare, ostacolare, impedire». Ma i No Tav, col vocabolario, hanno sempre avuto poca dimestichezza.

filippo facci con pistolafilippo facci con pistola

 

Quanto alla libertà di parola, fuori del processo, è stato lo stesso De Luca - o chi per lui - ad aver mostrato di volerla delimitare: da wikipedia sono sparite alcune voci che lo riguardavano, inoltre la vicepresidente della Fondazione Erri De Luca ha preannunciato querele muovendo «non solo i miei legali italiani, ma anche quelli americani». È stato querelato (pare) persino Silvio Viale, ex compagno di Erri De Luca in Lotta Continua, colpevole d' aver detto che l' istigazione al sabotaggio in effetti c' era stata.

 

luigi de magistris fa visita a una scuola luigi de magistris fa visita a una scuola

Anzi no, perché «le parole di un intellettuale non possono costituire reato» hanno ripetuto più volte gli avvocati dell' imputato: questo mentre al processo gigioneggiavano drappelli di ammiratori con la maglietta "#iostoconerri" che era sfoggiata anche da cosiddetti vip come Gad Lerner, Concita De Gregorio e Sandro Veronesi. Solo ieri pomeriggio bastava digitare «De Luca» su twitter per vedere appelli di Feltrinelli Editore, Luigi Magistris, Roberto Saviano, Alessandro Robecchi, Antonello Caporale, Michela Murgia, Giuseppe Giulietti eccetera. Basta che parta uno e partono tutti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO