AL PARTITO DEL BUNGA BUNGA PIÙ CHE IL CONDONO, OCCORRONO I CONDOM (CICCHITTO E LARUSSA NON MOLLANO IL TOMBALE) - FURIA LEGHISTA A VARESE: STRISCIONE CONTRO IL SEGRETARIO SCELTO DA BOSSI - GIGGINO CONFERMA DAGOSPIA: “NON UN PARTITO, MA UN MOVIMENTO” (IN ATTESA DI SFANCULARE DI PIETRO) - UDC: UN SIMBOLO SENZA CASINI? - NIENTE “PARTITO” PER BAGNASCO - PER MONTEPREZZEMOLO LA PUGLIA È LA CALIFORNIA, DA UN PEZZO FALLITA…


1. CONTI
Jena per "la Stampa"
- 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009. Non so perché ma ogni volta che Fini attacca Berlusconi riconto fino a sedici.

2. LEGA: STRISCIONE CONTRO NEO SEGRETARIO FUORI SEDE VARESE...
(ANSA)
- Le tensioni del congresso provinciale della Lega Nord di Varese - che ieri ha nominato segretario, su indicazione di Bossi, Maurilio Canton senza consentire di votare come i delegati invece invocavano - hanno avuto uno strascico polemico nella notte. Proprio all'esterno della sede della segreteria provinciale, in via Magenta, qualcuno ha appeso uno striscione verde con la scritta (in altra tonalità di verde): "Canton segretario di chi? Di nessuno!!!".

Il manifesto, che occupa più spazio di una vetrina di un negozio sfitto che si trova sotto i locali della Lega, era ancora visibile stamani. Ieri, dopo il congresso provinciale all'Ata Hotel, alcuni militanti hanno fatto trapelare il loro malumore per la scelta di un segretario considerato "imposto dall'alto" e non gradito ad almeno metà degli oltre 300 delegati.

3. CICCHITTO,POLEMICHE SU CONDONO NON CI INTIMIDISCONO
(ANSA)
- "Ci ripromettiamo domani di ritornare sui temi economici in forma più meditata. Oggi ci limitiamo ad osservare che invece di fare una discussione seria, senza tabu ideologici di alcun tipo su come il nostro Paese può di qui alla fine della legislatura misurarsi con il nodo decisivo dell'abbattimento del debito si è sviluppata una discussione che si è incentrata soltanto sul problema del condono. Su di esso poi si sono concentrate le polemiche che non ci intimidiscono affatto per cui non ritiriamo la questione".

4. LA RUSSA, IL CONDONO E' UN ANTIBIOTICO FORTE PER MALATO GRAVE
(ANSA)
- "Il condono è un antibiotico molto forte per un paziente molto malato, bisogna vedere se le controindicazioni superano il beneficio". Usa questo paragone il ministro della Difesa Ignazio La Russa parlando dall'ospedale Niguarda di Milano dove ha fatto visita a Luca Barisonzi, l' alpino ferito in un attentato in Afghanistan a gennaio. "Discutiamone, non sono così presuntuoso da dire sì o no - ha spiegato La Russa - una volta non c'erano gli antibiotici e i bambini morivano anche per una piccola infezione.

Tutti sanno che gli antibiotici fanno male, specie in dose massiccia. Ma sareste sicuri che se un bambino rischia di morire non gli vada data una dose anche molto forte di antibiotici? Dipende dai medici". E nel caso dell'Italia può essere utile? "Non sono io il medico, discutiamone ma non diciamo che il condono è un veleno - ha replicato il ministro della Difesa - non si muore di condono: può fare male ma bisogna vedere se non applicarlo sia un male peggiore".

5. UN PARTITO PER DE MAGISTRIS...
Roberto Fuccillo per "la Repubblica"
- «Lavoro a un movimento che sia di pressione e aiuto a quelli che nei partiti hanno accettato la sfida del cambiamento, e a coloro che vogliono fare politica, ma fuori dai partiti». Luigi de Magistris rompe gli indugi. Non un partito, dice il sindaco di Napoli, ma un movimento, «insieme ad altri che lavorano per la crescita del paese», avendo Napoli come punto di riferimento: «La "rottura" che abbiamo operato qui in città, per certi versi dobbiamo portarla sullo scenario nazionale».

Un progetto politico, che ha già alcuni punti di riferimento: «Guardo con attenzione - dice de Magistris - alle iniziative del movimento "Uniti contro la crisi". Ho apprezzato molto la manifestazione che ha visto uniti operai e quadri dirigenti di Alenia. Vedo anche un grande movimento di giovani».

C´è anche un competitore al quale sbarrare la strada: «Montezemolo, Profumo: porto loro rispetto, ma il cambiamento non può passare da banche, Confindustria o poteri forti». Di respiro nazionale anche l´incursione nella diatriba interna al Pd per la presidenza dell´Anci: «Sono rammaricato della mancata elezione di Emiliano». Quanto a Idv, per ora nessun problema: «Concordo con l´analisi del sindaco», dice Antonio Di Pietro.

6. BAGNASCO: «ASSURDO PENSARE A UN MIO PARTITO»...
Da "la Stampa"
- Nello stesso giorno in cui, dalla Calabria, il papa Benedetto XVI sottolinea che i cattolici non sono in politica per interessi di parte, e rivolge un appello «ad una nuova generazione» di uomini e donne capace di impegnarsi «per il bene comune», dalla Liguria il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, in modo esplicito nega che esista un «partito di Bagnasco». «È assurdo».

Mentre politici cattolici dichiarati, come il segretario dell'Udc, Pierferdinando Casini, negano che «si stia rifacendo la Dc», ma rilancia, «da cattolico, la necessità di una politica con la 'P' maiuscola». Il cardinale arcivescovo di Genova non avrebbe avuto intenzione alcuna di tornare ad affrontare temi di attualità politica. Ma, incalzato dalle domande dei giornalisti che gli chiedevano un commento sul titolo di ieri del Giornale, Bagnasco ha risposto così: «Non esiste nessun partito di Bagnasco. Certamente sarebbe assurdo».

7. ANONYMOUS
Da "Libero"
- C'è chi giura di avere visto il bozzetto: Uni-Centro, con le iniziali in maiuscolo. Si tratterebbe del nuovo simbolo dell'Udc pensato dagli sherpa centristi per le venture elezioni politiche. Un nuovo simbolo che sarebbe orbo del nome del leader: via la scritta "Casini" che nelle ultime tornate era stata stampigliata a bella posta sotto lo scudo crociato. Ok, la grafica minimal è d'impatto. Ma qui siamo oltre: se togli anche Pier in quel partito che resta?

8. SOGNANDO CALIFORNIA
Da "Libero" -
Montezemolo ieri ha presentato la costola pugliese di Italia futura. Lo ha fatto in occasione di un evento dal nome inquietante. «La Puglia è la California». Già proprio lo Stato Usa così dissestato che se fosse indipendente sarebbe già fallito 5 volte. Domanda. Chi fa Schwarzenegger? Montezemolo o Vendola?

 

ROSY MAURO CANTON E BOSSI FABRIZIO CICCHITTO E SIGNORA super larussa foto mezzelani gmt de magistrisCARDINAL BAGNASCO CASINI montezemolo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....