landini bonomi

CONFINDUSTRIA VS CGIL, FUORI I SECONDI - CHE SCAZZO SULLO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL E UIL IL 16 DICEMBRE - CARLO BONOMI, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA: “LA MOBILITAZIONE E’ SBAGLIATA ED E’ UN PROBLEMA PER L'ITALIA. SIAMO IN PRESENZA DI UNA MEDIA DI TRE-QUATTRO SCIOPERI AL GIORNO A LIVELLO TERRITORIALE E DI CIRCA 250 SCIOPERI NAZIONALI OGNI ANNO” - LA REPLICA DI MAURIZIO LANDINI: “CREDO CHE BONOMI IN VITA SUA UNO SCIOPERO NON L'ABBIA MAI FATTO, NON HA MAI AVUTO IL PROBLEMA DI DOVERSI BATTERE PER MIGLIORARE LA CONDIZIONE NON SOLO SUA MA ANCHE DEGLI ALTRI…”

CARLO BONOMI E MAURIZIO LANDINI

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

Sul Superbonus, alla fine, il Tesoro ha dovuto cedere: il tetto a 25 mila euro di reddito Isee per ristrutturare le villette con la maxi detrazione del 110% verrà rimosso. Troppo forte il pressing dei partiti, tutti d'accordo per allargare le maglie dell'incentivo sulle ristrutturazioni green. Le resistenze del Mef sono durate mesi, con il ministro Daniele Franco che riteneva il pacchetto sui vari bonus edilizi inserito in manovra già un compromesso oneroso per il governo: un intervento complessivo di 37 miliardi, di cui 15 solo per il Superbonus.

 

SCIOPERO SCUOLA

Ma nelle riunioni con la maggioranza che si susseguono in questi giorni, la riluttanza dei tecnici è venuta meno perché il governo ha capito che sarebbe andato sotto in commissione. E così meglio cercare un'intesa. Il modello dovrebbe essere quello indicato dai 5 Stelle su cui convergono pure gli altri gruppi: per avere l'ok allo sgravio del 110% sulle villette basterà aver effettuato il 30% dei lavori a giugno. Negli anni successivi ci sarà un decalage. Gli altri grandi temi su cui prosegue il confronto tra esecutivo e relatori della finanziaria sono il fisco, le bollette, la scuola e i provvedimenti per le aree colpite dai terremoti.

 

DANIELE FRANCO

I problemi principali, però, sono le risorse e i tempi. Per le coperture Palazzo Chigi aveva lasciato al Parlamento 600 milioni di euro per modificare la manovra. Soldi che potrebbero salire ad almeno un miliardo, grazie al decreto varato giovedì sera che libera uno spazio fiscale di oltre tre miliardi nel 2022, anticipando alcune spese sul bilancio del 2021. Lunedì il Mef dovrebbe mettere a punto l'emendamento sul fisco che recepisce il taglio di Irpef, Irap, la decontribuzione dei redditi bassi e la norma contro il caro energia.

 

CARLO BONOMI

Proprio sulle bollette di luce e gas, visto lo stanziamento di 3,8 miliardi, si sta lavorando a delle misure che permettano un calo strutturale dei costi per famiglie e imprese. La preoccupazione maggiore riguarda il via libera alla legge di bilancio. L'obiettivo che si era dato il Senato di portarla in aula il 19 e approvarla entro il 21 dicembre è destinato a fallire. Lo slittamento è certo e l'auspicio è quello di votare la fiducia il 23 a Palazzo Madama e alla Camera prima del 30.

 

maurizio landini a l'aria che tira 1

I gruppi parlamentari stanno cercando di stringere il campo delle modifiche alla finanziaria per comprimere i tempi dell'esame, tuttavia finché il governo non deposita il suo pacchetto di emendamenti e non trova l'accordo sui "riformulati" con i relatori, il dibattito in commissione non potrà cominciare. Al tavolo di ieri Forza Italia ha chiesto risposte al Tesoro sul rinvio selettivo delle cartelle per chi è in difficoltà. Poi, si è parlato della proroga di sei mesi dell'esenzione della Tosap, la tassa sui tavolini che i ristoranti pagano per l'occupazione delle aree pubbliche.

 

IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CARLO BONOMI

C'è un'apertura dell'esecutivo ma il rinvio costa 160 milioni, quindi servirà un approfondimento quando il quadro delle norme da finanziare sarà più chiaro. Continuano, intanto, le polemiche sullo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil il 16 dicembre. Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, definisce la mobilitazione «sbagliata, identitaria e un problema per l'Italia. Siamo in presenza di una media di tre-quattro scioperi al giorno a livello territoriale e di circa 250 scioperi nazionali ogni anno».

 

maurizio landini 2

Parole che non piacciono a Maurizio Landini: «Credo che Bonomi in vita sua uno sciopero non l'abbia mai fatto, non ha mai avuto il problema di doversi battere per migliorare la condizione non solo sua ma anche degli altri». Il ministro Andrea Orlando spinge per la convocazione del tavolo sulla riforma delle pensioni prima dello sciopero: un'ipotesi già posta sul tavolo all'ultimo consiglio dei ministri e ancora nei piani del capodelegazione dem al governo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....