luigi di maio davide casaleggio

CONFLITTI & SOFFRITTI – IL 29 MAGGIO ALLA CAMERA ARRIVANO LE PROPOSTE DI LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI: SALTA IL LIMITE DEI 10 MILIONI DI PATRIMONIO PER CHI GOVERNA – MA LA VERA BOMBA È LA NORMA ANTI-CASALEGGIO PRESENTATA DAL PD, CHE IMPEDIREBBE AI GRILLINI DI ENTRARE IN PARLAMENTO PERCHÉ "DIPENDONO DA SOCIETÀ PRIVATE" - BOCCIA: "CASALEGGIO E' IN CONFLITTO DI INTERESSI. SE VUOLE FARE BUSINESS NON DEVE AVERE CONTATTI CON UN PARTITO COME AVVIENE OGGI CON 'ROUSSEAU'..."

1 – DAI DEM NORMA ANTI-CASALEGGIO. IL CARROCCIO DICE SÌ

Da “il Messaggero”

 

davide casaleggio sum #03

I 5Stelle annunciano che il 29 maggio la commissione Affari costituzionali della Camera comincerà a discutere delle varie proposte di legge sul conflitto d' interessi. E tra queste, da ieri, c' è quella firmata dai dem Francesco Boccia ed Emanuele Fiano che introduce una novità: la regolamentazione del conflitto d' interessi digitale con una norma che, se approvata, impedirebbe ai grillini di entrare in Parlamento in quanto «dipendono in sede di elezione o nelle scelte politiche da società private che utilizzano sistemi di proliferazione o di alterazione del comportamento delle persone». Tipo la Casaleggio & associati. Una proposta che trova il gradimento della Lega.

 

davide casaleggio e luigi di maio a sum #03

«Bisogna regolamentare il conflitto», afferma Igor Iezzi, capogruppo leghista in Commissione e salviniano doc, «non solo per gli editori ma anche per le aziende private che influenzano l' attività dei politici». Iezzi aggiunge: «In ogni caso il fatto che la legge sia incardinata in Commissione vuol dire poco, possono passare mesi, anni, prima dell' approvazione».

 

2 – CONFLITTO D'INTERESSI, LA CORSA ALLA CAMERA

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO BOCCIA SU INSTAGRAM

C' è una gran rincorsa alla Camera, tra Pd e M5S, sulle proposte di legge (calendarizzate per il 29 maggio) che dovrebbero regolare in senso più restrittivo il conflitto di interessi riguardante le cariche di governo e le funzioni parlamentari. Al Senato, la maggioranza gialloverde porta a casa il voto di scambio politico mafioso: contrari Pd e FI (e anche l' associazione Libera) che denunciano l' irragionevolezza della previsione di pena più alte per il politico che accetta voti dalla mafia rispetto a quella stabilita per l' appartenente all' organizzazione criminale.

rousseau il sistema operativo

 

Sul conflitto di interessi l' accelerazione imposta dai grillini - che però si sono rimangiati il divieto di diventare premier o ministro per chi ha patrimoni stimabili sopra i 10 milioni di euro - ha innescato una contromossa dei dem che hanno sparato alto contro i titolari di imprese digitali sul modello della piattaforma Rousseau di Davide Casaleggio: «Non si può selezionare un terzo del Parlamento e quasi mezzo governo con i dati e poi dire che non si ha conflitto di interessi», ha detto Francesco Boccia (Pd). È stato lo stesso leader M5S Luigi Di Maio, invece, a ufficializzare la retromarcia sul tetto dei 10 milioni: «Non c' è, sono indiscrezioni di stampa», aggiungendo che «non è un crimine essere ricchi in questo Paese».

 

salvini berlusconi

Così ieri, all' ufficio di presidenza della prima commissione, nessuno si è opposto alla calendarizzazione del dibattito sul conflitto di interessi per il 29 maggio. E Silvio Berlusconi, intervistato all'«Aria che tira» di La7, non si è lasciato sfuggire l' occasione: «Il conflitto di interessi è non solo ridicolo ma anche incostituzionale perché la Carta prevede parità di doveri e diritti per tutti i cittadini».

 

la rabbia di emanuele fiano

In commissione, dunque, il 29 maggio si inizierà ad esaminare un pacchetto di tre proposte di legge: quella della M5S Anna Macina sulle cariche di governo, quella della grillina Fabiana Dadone sull' ineleggibilità in Parlamento (in cui c' è un divieto di candidarsi per i manager in carica delle società con volume di affari superiore ai 10 milioni) e quella del dem Emanuele Fiano sulla quale è stato innestato il confitto di interessi digitale messo a punto da Francesco Boccia. Macina è sicura che questa sarà la volta buona: «Per decenni abbiamo ascoltato le chiacchiere dei vecchi partiti. Ora, con la nostra proposta, daremo al Paese una norma davvero efficace».

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Ma, al di là della campagna grillina accompagnata da un silenzio tombale della Lega, il testo del M5S parte da una definizione molto generica del conflitto di interessi. E prevede anche la tagliola della nullità degli atti degli organi collegiali se non verrà rispettato l' obbligo di astensione dei ministri e degli assessori che rientrano in un conflitto di interessi. Le norme più stringenti per gli editori di giornali e per i concessionari tv non sono accompagnate da analoghe disposizioni per i titolari delle piattaforme digitali: «Il M5S ha scritto una legge per il secolo scorso», ha commentato Boccia del Pd.

 

3 - "COSÌ CASALEGGIO CONTROLLA IL M5S. ECCO PERCHÉ È IN CONFLITTO D'INTERESSI"

Da http://www.affaritaliani.it

 

"Non è una norma anti-qualcuno. Ma alla domanda se c'è conflitto di interessi per Casaleggio la risposta è sì. Con una società privata controlla la piattaforma Rousseau che seleziona deputati e senatori e sceglie mezzo governo. Questo non lo dico ma lo dice il buon senso", spiega ad Affaritaliani.it Francesco Boccia, deputato dem che oggi ha presentato - insieme a Graziano Delrio e a Emanuele Fiano - la proposta di legge sul conflitto di interessi del Partito Democratico (in realtà si tratta di due pdl che poi verranno uniti, uno riguarda il digitale e l'altro l'editoria tradizionale).

 

"Se Casaleggio è il capo politico basta trasferire tutto dentro il movimento, che però deve diventare open source e oggi non è così. Se invece Casaleggio vuole fare business, comprensibile, non deve avere contatti con un partito politico come avviene oggi con Rousseau che prende contributi dai gruppi parlamentari e incide sull'iter legislativo in Parlamento".

 

In base alle proposte del Pd, Urbano Cairo - editore de La7 e del Corriere della Sera - sarebbe in conflitto di interessi? "Se oggi Urbano Cairo volesse scendere in politica, in base alla nostra proposta di legge, sarebbe in conflitto di interessi e dovrebbe liberarsi dal controllo delle televisioni e dei giornali", ovvero de La7 e del Corriere della Sera. "Ma questo - tiene a precisare Boccia - vale per tutti gli editori italiani e non solo per Cairo, non facciamo casi specifici. Non so se Cairo abbia voglia di complicarsi la vita con la politica ma con il suo ruolo di editore può incidere sulla vita politica del Paese e sul comportamento delle persone, e questo è conflitto di interessi. Tutto ciò vale per lui, per Casaleggio, per Berlusconi. Per tutti".

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…