ignazio marino

CONGELATO MA COMUNQUE PE-CULATO - LE DUE ACCUSE PER MARINO SONO DI PECULATO E FALSO, MA LA PROCURA DI ROMA TIENE IN STAND-BY L'INCHIESTA PER 72 ORE: NON VOLEVA ISCRIVERLO NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI NELLE ORE DECISIVE DELLE DIMISSIONI

Fulvio Fiano Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera - Roma

MARINO MARINO



Braccato dai cronisti, «assediato» dalle opposizioni, scaricato dal Pd e anche dalla Chiesa (durissimo monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas: «Bene l’addio di Marino, le sue dimissioni sono doverose anche se per il Giubileo la città ne soffrirà»). E, ora, con la spada di Damocle dell’inchiesta che ad inizio della settimana prossima potrebbe vedere il suo nome sul registro degli indagati (con l’accusa di peculato e falso in atto pubblico) per la vicenda delle sue note spese. Marino, alla fine, molla: «Mi dimetto, ma ho venti giorni per ripensarci», avverte. 

giuseppe pignatone (2)giuseppe pignatone (2)


Le indagini sono state «congelate» fino a lunedì. Dal vertice di ieri pomeriggio tra il pm Roberto Felici e il procuratore Giuseppe Pignatone viene fuori la linea già seguita altre volte, quella di non influire nelle fasi di passaggio politico. La formulazione ufficiale di un’accusa sarebbe arrivata nelle ore in cui il primo cittadino ballava sul filo delle dimissioni facendo precipitare la situazione. L’inchiesta resta quindi ancora per 72 ore «modello 45», ossia senza indagati e ipotesi di reato.

 

Ma all’inzio della prossima settimana entrambe le caselle potrebbero essere riempite quando verrà conferito l’incarico per gli accertamenti al Nucleo di polizia giudiziaria della Gdf. Le dimissioni arrivate in serata non cambieranno questa linea. E né queste, né l’annunciata restituzione dei 20mila euro spesi con la carta di credito del Campidoglio cambiano la sostanza degli eventuali reati commessi. 

imma battaglia daniele frongia ignazio marino andrea maccaroneimma battaglia daniele frongia ignazio marino andrea maccarone


L’esposto dei consiglieri 5 Stelle Daniele Frongia, Enrico Stefano, Marcello De Vito e Virginia Raggi, presentato dall’avvocato Paolo Morricone, parte dalla richiesta del 15 settembre di accesso alle spese del primo cittadino, passa dalle «anomalie» riscontrate anche da articoli di stampa (citati quelli del Corriere della Sera ), finisce con la giurisprudenza della Corte dei Conti su cosa sia davvero catalogabile come pranzo istituzionale o di rappresentanza. E molte fatture di Marino non sembrano averne i requisiti. 


Una vicenda che ha travolto il sindaco in pochissimi giorni. Fino all’epilogo di ieri, coi caroselli per strada dei suoi oppositori. Marino ha provato a resistere e, per una parte della mattinata, era sembrato persino riuscirci. Perché quando si è presentato in giunta (convocata alle 11, spostata poi alle 12 e ancora alle 13), non tutti gli assessori erano pronti a lasciare. Il primo è stato Stefano Esposito (Trasporti), il più vicino a Matteo Orfini.

DE VITODE VITO

 

Poi Marco Causi: i due «big» entrati a luglio a Palazzo Senatorio per provare a salvare il salvabile. Da lì, è stato un «fuggi fuggi». Da Alfonso Sabella (tra le lacrime) a Luigina Di Liegro, dal «maestro di strada» Marco Rossi-Doria a Maurizio Pucci e Giovanna Marinelli. Estella Marino (Ambiente) era sulla linea del no alle dimissioni («Stiamo facendo molto, andiamo avanti»), Marta Leonori e Francesca Danese erano possibiliste sul restare. Diversi consiglieri (tra cui il «turco» Gianni Paris) sono entrati in giunta per dire che stavano vicino a Marino, e lui si è commosso.

 

alfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marinoalfonso sabella assessore alla legalita per ignazio marino

Il sindaco, in quel momento, ha pensato di poter resistere, sebbene anche Sel gliele avesse cantate chiare: «Rapporto fiduciario finito». I vendoliani, col Pd, erano pronti alla mozione di sfiducia, o alle dimissioni in massa. Ma, fino a che Orfini non ha convocato tutti al Nazareno, dando il suo «aut aut», sui numeri non c’erano certezze. Sono stati Causi e Sabella a «gelare» Marino: «In dieci siamo pronti a lasciare. È finita». Chissà se il sindaco, come Giulio Cesare, avrà pensato in quel momento «Tu quoque...». 
 

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO