CONGRESSO MA NON FESSO - IL “MITE” CUPERLO FA GIA' IL SEGRETARIO E CHIAMA A RACCOLTA I PARLAMENTARI PD

Lettera di Cuperlo ai parlamentari del Pd

Care colleghe e cari colleghi,
il congresso del Pd nei fatti è già cominciato. La Commissione sulle regole sta discutendo tempi e procedure. Ma la cronaca, i diversi documenti e contributi già promossi e soprattutto il confronto in tanti nostri circoli sono, ciascuno a suo modo, segnali della voglia di ragionare, ascoltarsi e decidere.

Tutto questo avviene nel mezzo della crisi che sappiamo e in un clima politico che non è reso più sereno dalle vicende giudiziarie degli ultimi giorni. Alle spalle abbiamo mesi difficili: la delusione nel voto di febbraio, i giorni tormentati sulla presidenza della Repubblica, la nascita del governo Letta che sosteniamo con tutta la nostra lealtà e autonomia. Il voto amministrativo è stato molto più che una boccata di ossigeno, anche se l'astensione enorme è un dato sul quale riflettere seriamente. Nonostante tutto, in tanti resistono, reagiscono, provano a ripartire.

Noi abbiamo un senso se stiamo con loro e questo vuol dire cambiare quanto va cambiato perché la perdita di prestigio riguarda anche ciascuno di noi e sarebbe un torto rovesciare le colpe sulle spalle di uno. Per parte mia continuo a pensare che abbiamo le risorse per superare il passaggio più complicato e tornare a vincere nel Paese. In questa cornice, nelle settimane passate, mi è stato chiesto di dare una mano accettando di fare una cosa tra le più impegnative che possano venire in mente: discutere le ragioni del nostro partito e candidarsi a guidarlo per una fase.

Ho ascoltato la richiesta e soprattutto ho un rispetto profondo per le intelligenze e passioni che vivono oggi nel Pd. E allora, per valutare quella proposta mi è parso doveroso provare a tracciare alcune linee di un partito popolare e democratico per l'Italia dei prossimi anni.

L'ho fatto senza presunzione, pensando fosse un modo utile per "ripartire dalla politica". E alla fine decidere. L'ho fatto anche perché credo sia tempo di andare oltre le nostre paure. In fondo, la crisi è terribile ma ci restituisce la cronaca di un'Europa e di un mondo che stanno mutando volto, natura, pelle. Farsi protagonisti di questo cambiamento potrebbe spingere le ultime generazioni a pensare che la storia, almeno quella con la minuscola, per una parte dipende anche da loro. Il Congresso deve offrire a tutto questo risposte chiare e piattaforme limpide che investano i principi e il nostro modo di essere. Per riuscirci servirà la presenza più larga di iscritti, militanti, elettori chiamati non solo a un gazebo, ma a dire cosa sperano per il nostro avvenire.

Prima di rendere pubblici questi "appunti" e soprattutto per raccogliere da parte di chi vorrà farlo idee e critiche, mi piacerebbe "raccontarvi" la traccia di questo contributo. Non saprei neanche io se definirla una riunione o una chiacchierata. So però che, al di là di appartenenze fin troppo rigide, ha un senso rivolgere questo invito a tutte e tutti voi, sperando sia il modo per "parlare" alle persone prima che alle rispettive correnti. Con questo spirito, se avrete il tempo e la voglia, vi propongo di vederci Martedì 2 luglio alla Sala Berlinguer del Gruppo PD alla Camera alle ore 20.30.

 

Gianni Cuperlo GIANNI CUPERLOEPIFANI CAPACCHIONE LETTA FOTO LAPRESSEGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…