manfred weber giorgia meloni

MELONI, SÌ O NO? – AL CONGRESSO DEL PPE SI DISCUTE DELLA POSSIBILE INTESA, DOPO LE EUROPEE DEL 2024, TRA I POPOLARI E I CONSERVATORI DI ECR – IL PRESIDENTE MANFRED WEBER SPINGE PER L’INTESA: DALLA SUA PARTE HA GRECI, CROATI E BULGARI. MENTRE BELGI, OLANDESI, PORTOGHESI E IL POLACCO TUSK SONO SCETTICI – IN GERMANIA ALTRA SPACCATURA: LA CDU E’ DISPONIBILE, LA CSU CONTRARIA (MA IN QUESTO CASO PESANO LE RIVALITÀ INTERNE TRA TEDESCHI PER LE POLITICHE DEL 2025) – A SABOTARE L’ALLEANZA DALL’ESTERNO CI SI E’ MESSO MACRON…

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

Al congresso del Ppe, l’attacco della Francia contro Meloni ha l’effetto di una bomba. Soprattutto tra chi sta tessendo la trama di un possibile accordo con la premier italiana post Europee del 2024. Anche se i Popolari europei «vantano ancora 11 primi ministri», come ricorda il presidente, Manfred Weber, la consapevolezza è che a quell’appuntamento, il Ppe potrebbe perdere una decina di parlamentari.

 

donald tusk

E l’aggressività di Parigi contro Meloni viene vista come il tentativo di affossare un possibile allargamento del Ppe a destra. […] Macron, l’esponente più importante dei liberali europei, non è l’unico ostacolo al progetto di Weber di un’alleanza del Ppe con FdI ma anche con i conservatori cechi, ossia con due partiti del gruppo rivale dei Conservatori Ecr su cui ha buttato un occhio. La scommessa è che il gruppo avversario presieduto da Meloni si frantumerà, dopo il voto, e che i popolari potranno assorbirne i pezzi più moderati. Ma la guerra di Macron contro Meloni è una spina nel fianco per chi ambisce a una coalizione tra Popolari, Liberali e pezzi di Ecr.

kyriakos mitsotakis giorgia meloni

 

Il nemico, per Weber, è anche interno: deve convincere soprattutto «i colleghi del Benelux, i portoghesi e il polacco Donald Tusk», mentre «il greco Mitsotakis, i croati e i bulgari» non sono contrari a una futura collaborazione con FdI, argomentano due fonti vicine a Weber. Un continente spaccato, insomma, tra un nord contrario e un sud favorevole.

 

Quanto tuttavia il piano di una futura alleanza tra popolari e Meloni sia complicato si capisce quando i tre tenori dell’appuntamento di Monaco, i leader della Cdu, della Csu e del Ppe salgono sul palco per la conferenza stampa. Il leader Cdu, Friedrich Merz, è il più conciso. «Il governo Meloni si sta comportando in maniera più ragionevole di quanto non avessimo temuto». Per chi ci sta lavorando, un’apertura. Poi è la volta del capo dei bavaresi della Csu, Markus Soeder. «Non riesco a immaginarmi che Meloni possa far parte del Ppe». Un “no” da interpretare alla luce di due fatti. Il primo è la sua storica rivalità con Weber. Il secondo, le elezioni di ottobre in Baviera, in vista delle quali Soeder ha bisogno di rinsaldare il muro invalicabile a destra.

MANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONI

 

La Cdu/Csu è ancora l’azionista di maggioranza dei Popolari. E le rivalità tra i tre tenori non riguardano soltanto l’alleanza con Meloni, ma anche la candidatura di Ursula von der Leyen per un secondo mandato.

 

Una candidatura fragile, annunciata dalla Cdu/Csu, ma lanciata da Soeder per infastidire Merz e indebolirlo in vista dell’altra, grande sfida elettorale: quella nel 2025 per la cancelleria tedesca. Soeder sogna ancora di strappare quella poltrona al leader Cdu, e sa che von der Leyen è percepita da una parte del suo elettorato come troppo “verde”.

timmermans

 

Non a caso il congresso di Monaco è dominato da due temi su cui i popolari sono critici con Bruxelles: Green Deal e agricoltura. E nel Ppe l’esecutivo di Bruxelles è già stato ribattezzato “Commissione Timmermans” per l’impronta ambientalista del vicepresidente socialista. Weber, dal canto suo, è poco convinto della candidatura della sua connazionale per un secondo mandato e non ha rinunciato all’attuale presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola.

 

petr fiala, leo varadkar, giorgia meloni e kyriakos mitsotakis

Intanto, Weber lavora al patto con Meloni. I suoi fanno notare che al funerale di Benedetto XVI, Viktor Orban ha tentato per tre giorni invano di incontrare Meloni. E durante il suo primo incontro con lei, Weber le aveva dato due consigli: «Evita di farti vedere con Orban e vota a favore del congelamento dei fondi all’Ungheria». Meloni non solo lo ha fatto, ma la scorsa settimana FdI ha votato col Ppe il mandato sull’immigrazione. Segnali di convergenza che aiutano.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI A CUTRO

 

Al congresso, Weber ha elencato le 3 condizioni per far parte del Ppe: essere pro-europei, pro-ucraini, rispettare lo stato di diritto. Finora Meloni le soddisfa tutte. Chi si può considerare fuori da future alleanze col Ppe è la Lega del filorusso Matteo Salvini. […]

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…