manfred weber giorgia meloni

MELONI, SÌ O NO? – AL CONGRESSO DEL PPE SI DISCUTE DELLA POSSIBILE INTESA, DOPO LE EUROPEE DEL 2024, TRA I POPOLARI E I CONSERVATORI DI ECR – IL PRESIDENTE MANFRED WEBER SPINGE PER L’INTESA: DALLA SUA PARTE HA GRECI, CROATI E BULGARI. MENTRE BELGI, OLANDESI, PORTOGHESI E IL POLACCO TUSK SONO SCETTICI – IN GERMANIA ALTRA SPACCATURA: LA CDU E’ DISPONIBILE, LA CSU CONTRARIA (MA IN QUESTO CASO PESANO LE RIVALITÀ INTERNE TRA TEDESCHI PER LE POLITICHE DEL 2025) – A SABOTARE L’ALLEANZA DALL’ESTERNO CI SI E’ MESSO MACRON…

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

Al congresso del Ppe, l’attacco della Francia contro Meloni ha l’effetto di una bomba. Soprattutto tra chi sta tessendo la trama di un possibile accordo con la premier italiana post Europee del 2024. Anche se i Popolari europei «vantano ancora 11 primi ministri», come ricorda il presidente, Manfred Weber, la consapevolezza è che a quell’appuntamento, il Ppe potrebbe perdere una decina di parlamentari.

 

donald tusk

E l’aggressività di Parigi contro Meloni viene vista come il tentativo di affossare un possibile allargamento del Ppe a destra. […] Macron, l’esponente più importante dei liberali europei, non è l’unico ostacolo al progetto di Weber di un’alleanza del Ppe con FdI ma anche con i conservatori cechi, ossia con due partiti del gruppo rivale dei Conservatori Ecr su cui ha buttato un occhio. La scommessa è che il gruppo avversario presieduto da Meloni si frantumerà, dopo il voto, e che i popolari potranno assorbirne i pezzi più moderati. Ma la guerra di Macron contro Meloni è una spina nel fianco per chi ambisce a una coalizione tra Popolari, Liberali e pezzi di Ecr.

kyriakos mitsotakis giorgia meloni

 

Il nemico, per Weber, è anche interno: deve convincere soprattutto «i colleghi del Benelux, i portoghesi e il polacco Donald Tusk», mentre «il greco Mitsotakis, i croati e i bulgari» non sono contrari a una futura collaborazione con FdI, argomentano due fonti vicine a Weber. Un continente spaccato, insomma, tra un nord contrario e un sud favorevole.

 

Quanto tuttavia il piano di una futura alleanza tra popolari e Meloni sia complicato si capisce quando i tre tenori dell’appuntamento di Monaco, i leader della Cdu, della Csu e del Ppe salgono sul palco per la conferenza stampa. Il leader Cdu, Friedrich Merz, è il più conciso. «Il governo Meloni si sta comportando in maniera più ragionevole di quanto non avessimo temuto». Per chi ci sta lavorando, un’apertura. Poi è la volta del capo dei bavaresi della Csu, Markus Soeder. «Non riesco a immaginarmi che Meloni possa far parte del Ppe». Un “no” da interpretare alla luce di due fatti. Il primo è la sua storica rivalità con Weber. Il secondo, le elezioni di ottobre in Baviera, in vista delle quali Soeder ha bisogno di rinsaldare il muro invalicabile a destra.

MANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONI

 

La Cdu/Csu è ancora l’azionista di maggioranza dei Popolari. E le rivalità tra i tre tenori non riguardano soltanto l’alleanza con Meloni, ma anche la candidatura di Ursula von der Leyen per un secondo mandato.

 

Una candidatura fragile, annunciata dalla Cdu/Csu, ma lanciata da Soeder per infastidire Merz e indebolirlo in vista dell’altra, grande sfida elettorale: quella nel 2025 per la cancelleria tedesca. Soeder sogna ancora di strappare quella poltrona al leader Cdu, e sa che von der Leyen è percepita da una parte del suo elettorato come troppo “verde”.

timmermans

 

Non a caso il congresso di Monaco è dominato da due temi su cui i popolari sono critici con Bruxelles: Green Deal e agricoltura. E nel Ppe l’esecutivo di Bruxelles è già stato ribattezzato “Commissione Timmermans” per l’impronta ambientalista del vicepresidente socialista. Weber, dal canto suo, è poco convinto della candidatura della sua connazionale per un secondo mandato e non ha rinunciato all’attuale presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola.

 

petr fiala, leo varadkar, giorgia meloni e kyriakos mitsotakis

Intanto, Weber lavora al patto con Meloni. I suoi fanno notare che al funerale di Benedetto XVI, Viktor Orban ha tentato per tre giorni invano di incontrare Meloni. E durante il suo primo incontro con lei, Weber le aveva dato due consigli: «Evita di farti vedere con Orban e vota a favore del congelamento dei fondi all’Ungheria». Meloni non solo lo ha fatto, ma la scorsa settimana FdI ha votato col Ppe il mandato sull’immigrazione. Segnali di convergenza che aiutano.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI A CUTRO

 

Al congresso, Weber ha elencato le 3 condizioni per far parte del Ppe: essere pro-europei, pro-ucraini, rispettare lo stato di diritto. Finora Meloni le soddisfa tutte. Chi si può considerare fuori da future alleanze col Ppe è la Lega del filorusso Matteo Salvini. […]

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....