CONGRESSO U.S.A. E GETTA - LA SUPERCOMMISSIONE CHE DOVEVA RIDURRE IL DEFICIT HA FALLITO: A BREVE ANNUNCERANNO IL FLOP - IL PALLOSO E SAPUTELLO JOHN KERRY E GLI OTTUSI REPUBBLICANI NON HANNO TROVATO L’ACCORDO, E ORA RISPEDISCONO LA FREGATURA DEL BUDGET AL MITTENTE (OBAMA) - ORA L’AMERICA RISCHIA DI ESSERE DECLASSATA DI NUOVO, E DI MANDARE NEL PANICO I MERCATI - SENZA L’INTESA, LA LEGGE STABILISCE TAGLI AUTOMATICI: LA SCURE SI ABBATTERÀ PER PRIMA SULLE SPESE MILITARI…

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Arrivata alla scadenza del mandato, la super-commissione del Congresso di Washington non ha raggiunto l'intesa sulla riduzione del deficit per almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni e senza una svolta nelle prossime 48 ore gli Stati Uniti rischiano di subire un nuovo downgrade finanziario.

La super-commissione, composta da un totale di 12 deputati e senatori di entrambi i partiti, è stata creata dalla legge sul Bilancio che il 2 agosto scorso ha scongiurato il default degli Stati Uniti prevedendo un aumento immediato del tetto del debito di 400 miliardi di dollari. In base al difficile accordo raggiunto allora fra Casa Bianca e opposizione repubblicana, la supercommissione deve varare entro mercoledì 23 novembre un piano per tagliare il deficit di almeno 1.200 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni e per riuscirci dovrebbe presentare il testo questa mattina al Congresso, puntando a completare l'iter legislativo entro lunedì 28 novembre. Ma il compromesso non è neanche all'orizzonte, come il presidente Barack Obama ha appurato al ritorno dal viaggio nella regione del Pacifico.

Alla radice dei disaccordi vi sono divergenze politiche e ostilità personali. Le divergenze hanno a che vedere con il nodo delle tasse, che i leader democratici vogliono aumentare per i redditi annuali superiori al milione di dollari mentre i repubblicani vi si oppongono con forza, proponendo soluzioni alternative. «Ciò che più ci divide è la necessità di condividere i sacrifici - spiega alla Cnn la senatrice democratica Parry Murray, co-presidente della super-commissione - perché noi riteniamo che gli americani più ricchi debbano anch'essi fare la loro parte mentre i repubblicani finora si sono rifiutati di sostenerlo».

Ma Jon Kyl, senatore repubblicano, ribatte dagli schermi della Nbc: «Il problema della posizione democratica è che vogliono solo aumentare le tasse e non prendono in considerazione altre opzioni, come la riduzione della spesa per sanità e previdenza». Fra i disaccordi più evidenti c'è quello sul futuro dei tagli fiscali varati da Bush nel 2001 e 2003 che scadranno alla fine del 2012 e i democratici vogliono rinnovare solo per il ceto medio. Jeb Hensarling, deputato repubblicano del Texas co-presidente della super-commissione, spiega alla Fox che «nessuno in questo momento vuole cedere» pur ammettendo che «la realtà si sta iniziando a imporre sulle speranze di ciascuno» e dunque «senza un'intesa ne usciremo tutti sconfitti».

A complicare la situazione sono le rivalità fra i 12 senatori e i deputati, perché fra i democratici c'è chi contesta al senatore del Massachusetts John Kerry di essere stato troppo presuntuoso nelle riunioni svoltesi a Capitol Hill «facendo capire che era sempre il più intelligente di tutti», mentre fra i repubblicani la leadership di Hensarling non è apparsa sempre all'altezza della sfida. Se a ciò si aggiunge che l'ultima seduta congiunta della super-commissione risale all'1 novembre appare evidente che nessuno abbia voluto impegnarsi troppo per superare le differenze.

A 48 ore dalla scadenza prevista dunque è verosimile che questa mattina i due copresidenti renderanno pubbliche le rispettive proposte di riduzione del deficit rimandando la palla nel campo della Casa Bianca. Ma si tratta di uno scenario che moltiplica le difficoltà per Obama a causa di due ragioni convergenti. Primo: in assenza di accordo la legge sul Bilancio prevede tagli automatici al bilancio molto severi, soprattutto ai danni del Pentagono, con il risultato di ridurre le forze armate «a dimensioni paragonabili a quelle del 1940» come lamenta il capo del Pentagono Leon Panetta.

Secondo: l'impatto nei mercati potrebbe essere a tal punto negativo da determinate un nuovo downgrade finanziario. «Senza un'intesa su una riduzione del deficit di appena lo 0,7 per cento - osserva Paul Ashworth, economista di Capital Economics - le agenzie di rating potrebbero procedere ad un nuovo taglio» per il semplice fatto che Standard & Poor's, togliendo la tripla A agli Usa, parlò di «condizioni politiche estremamente difficili» che continuano. Christine Tan, analista di Morgan Stanley, assicura che «c'è una possibilità su tre che entro fine mese gli Stati Uniti subiranno un nuovo taglio al rating» scendendo da AA+ ad AA.

 

JOHN KERRYBARACK OBAMALEON PANETTA standard big

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)