CARNEVALE ITALIA – METTITI LA MASCHERINA, TI VOGLIO RICONOSCERE

1 - LETTERA AL "FOGLIO"
Al direttore - "Smacchiare il giaguaro". "Non siamo qui a pettinar bambole". "Se incontrassi Berlusconi gli direi: ‘Ti conosco, mascherina!'". Ma come parla Bersani? E come pensa? E cosa (non) sta facendo? Qualcuno si offende se dico, sommessamente, che mi pare
(umanamente, ancor prima che politicamente) un poco scemo?
Guido Antonioli

2 - NELL'ETERNO CARNEVALE ITALIANO BERLUSCONI DIVENTA UNA MASCHERINA
Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

E perciò, nell'eterno carnevale italiano, può accadere, anzi è quasi normale che l'incontro fra il leader del centrosinistra e quello del centrodestra si possa pregiudizialmente riassumere nel frizzo che Bersani ha offerto ai microfoni prima ancora di trovarsi dinanzi Berlusconi. E dunque: «Gli dirò: "Ti conosco, mascherina!"». E sì che lo conosce, ormai. Il motto è benevolo, anche se tradisce un filo di paternalistico scherno. Al quale tuttavia occorre aggiungere che il Cavaliere, di ogni possibile paternalismo ritenuto pontefice massimo e acclaratissimo, non è affatto abituato.

Così qualche ora dopo, simulando una sorpresa dietro cui s'indovinava un lieve risentimento, ne ha chiesto ragione a Bersani. A questo punto, narrano i più provetti retroscenisti, Enrico Letta si è preso la briga di spiegare sul piano politico e con il dovuto garbo questa storia della «mascherina»: l'appoggio al governo Monti, la spina tolta di colpo, le sparate della campagna elettorale... Sembra che dopo le spiegazioni il leader del Pdl abbia anche sorriso.

Qualcuno si spinge anche a dire che era divertito. Incidente chiuso, per ora. Può essere utile sapere, per chi ci crede, che i due sono anche gemelli astrologici, essendo nati entrambi il 29 di settembre. Ma come tutto si è rimpicciolito, veniva anche da pensare a proposito della «mascherina», rispetto a quando lo spirito profetico di Giuseppe Dossetti identificò la figura di Berlusconi in una «maschera tragica». Era alla metà degli anni 90 e don Pippo non si riferiva certo al volto del Cavaliere che allora si presentava ancora abbastanza integro.

Come non è più oggi, per cui sul piano delle forme e dei colori il diminutivo bersaniano suona fin troppo indulgente. Ma pazienza: guai a ridurre le maschere a un fatto estetico. In realtà Berlusconi è tutto fuorché un principiante. Il più grande politologo, Sartori, ha scritto una volta che dietro la maschera d'agnello, «tutto sorrisi», si nasconde un lupo; mentre per Franco Cordero, al di là del piazzista da fiera c'è un caimano. Lo psichiatra Zoja ha notato in lui «una rigidità facciale» che rimanda a qualcosa di grottesco. Dopo uno dei tanti numeri, ha scritto il Times che stava cadendo «la maschera del clown».

Eppure, impressionò a suo tempo anche la maschera di sangue che, dopo il lancio della statuina, il Cavaliere volle mostrare ai fotografi. Né si può fare a meno di ricordare che esistono in vendita maschere di Berlusconi. Quando era al San Raffaele per l'uveite, come in un sogno, dal balcone si è affacciato un suo alias che ha salutato gli astanti. «Le maschere non servono» ripeteva Andreotti, ma invano. Tutti le indossano, prima o poi, compreso il Divo.

E compreso Bersani, che dopo la batosta si è un po' calmato, ma prima delle elezioni, tra metafore bislacche, giaguari da smacchiare e stolidi processi di immedesimazione in Crozza, la tendenza ad assumere una faccia inautentica l'aveva ben manifestata. Ma è pure vero che il fenomeno ha preso un'accelerazione: «Vede - ha detto un teologo di vaglia come Bruno Forte - in politica negli ultimi anni è sembrato prevalere il gioco delle maschere, il dire una cosa pensandone un'altra». In questo gli attori sono maestri. Chiedere conferma a Grillo, tanto per dirne uno su piazza.

E a Casaleggio che in questo senso, oltre alla capigliatura, reca in dote le diavolerie della più evoluta persuasione commerciale. Dopo il trionfo del M5S, con qualche autorità, Dario Fo ha proposto che all'apertura delle Camere, gli eletti fossero invitati ad apparire «in abiti carnevaleschi, con maschere della commedia italiana» e orchestre settecentesche al seguito.

La sfilata avrebbe un valore catartico: «Grazie alle maschere vedremmo sparire certe figure ormai insopportabili, scampate dall'estinzione della selezione elettorali». Qualche mese prima un supporter di Matteo Renzi si è fatto fotografare sotto il camper del leader rottamatore con la maschera di D'Alema sul volto. Poco prima, alla regione Lazio, avevano furoreggiato le maschere dei maiali in una festa a spese pubbliche. Il carnevale continua, e sembrano piuttosto le mascherine a conoscere i cittadini.

 

PIERLUIGI BERSANI BERSANI luigi PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALISILVIO BERLUSCONI GIULIO ANDREOTTI SULLA SEDIA A ROTELLE MATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIOMassimo Dalema

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”