salvini gabrielli

CONSULTAZIONI PRECAUZIONALI – SONO QUELLE CHE SALVINI STA SVOLGENDO ALL'INSAPUTA DI CONTE: IL LUMBARD HA VISTO IN GRAN SEGRETO FRANCO GABRIELLI, CAPO DELLA POLIZIA. SI PORTA AVANTI NEI COMPITI DA MINISTRO DELL’INTERNO, O HA ALTRE IDEE IN MENTE? 

 

Marco Cremonesi per il ‘Corriere della Sera’

 

SALVINI CON AGENTI POLIZIA

Quella che si fa trapelare a caldo è la più scontata delle reazioni: stupore. Matteo Salvini avrebbe appreso del fastidio fatto filtrare dal Quirinale per i suoi diktat nei confronti del capo dello Stato cadendo dalle nuvole. «E cosa avrei mai detto? Che sono favorevole al professore Paolo Savona come ministro all' Economia? Mai stato un segreto».

 

Parecchi dei suoi gli suggeriscono di non esasperare il clima, di non andare allo scontro diretto con il Colle. Lui, il segretario, sembra convinto di non voler dire altro. Anche se poi, più avanti nella giornata, torna sull' argomento pubblicamente, all' uscita dall' incontro con il premier incaricato: «Ma quale diktat? Piuttosto idee, proposte e suggerimenti...». Prima di ripartire con le ragioni del suo sostegno: «C' è un economista che rappresenta la volontà degli italiani di contare di più in Europa». Il senso politico, però, è quello di dire che di alternative in vista non ce ne sono: «Abbiamo già il migliore a disposizione, Savona è la garanzia che l' Italia può sedersi ai tavoli da protagonista. Mi sfugge il perché si dovrebbe dire «no» a Savona».

franco gabrielli prefetto di roma (2)

 

E infatti, gli spin doctor di Salvini (che ieri sera avrebbe avuto anche un incontro riservato con il capo della polizia Franco Gabrielli) avrebbero già preparato la nuova trincea, la difesa «pop» di Savona quasi fosse un campione anti sistema: molto citata la trasmissione La zanzara di ieri, con ascoltatori inneggianti al professore, e i tributi sui social network. E pazienza se Savona è una personalità che è assai difficile da assimilare a una rock star. Ma il clima, ormai, è quello: nella Lega si è preso a chiamare lo staff del Quirinale come «loro», quasi fosse una controparte.

 

Il problema è che nell' escalation di tensione con il Colle, i più innervositi di tutti sarebbero i 5 stelle: Luigi Di Maio sulla maggiore affidabilità che gli sarebbe riconosciuta dal Quirinale - con credibilità connessa - continua a investire molto. Il fatto è che nella Lega c' è chi ammette che l' alzare i toni sul Quirinale «ha per eterogenesi dei fini il vantaggio di nascondere una verità innegabile. E cioè, che le trattative sui ministeri sono e restano in alto mare». E dunque, la sensazione che Giuseppe Conte potrebbe avere bisogno di qualche ora in più non è stato accolto con troppo fastidio.

SALVINI CON DIVISA POLIZIA 2

 

Anzi, di Matteo Salvini si riporta anche un' altra frase: «Io sono d' accordo a sostenere tutti coloro che ci siamo detti. Ma non posso farlo se sono da solo». Il riferimento è al pacchetto dei ministri di «garanzia». Che ieri ha perso uno dei nomi chiave, quello di Giampiero Massolo. L' ex segretario generale della Farnesina sarebbe stato infatti stato sostituito, nel gradimento dei 5 stelle, dall' ambasciatore nel Qatar Pasquale Salzano, già direttore dei rapporti istituzionali dell' Eni.

 

MASSOLO

E la situazione si ingarbuglia: la Lega chiede, a dispetto della difesa a spada tratta, che Savona, nella trattativa sui ministeri, non sia calcolato come propria espressione: «È sempre stato - dicono nel partito - un nome condiviso con i 5 stelle, un tassello importante del pacchetto di garanzia del governo del cambiamento. Non è un leghista». Insomma, la mobilissima suddivisione dei posti ministeriali è ancora distante dall' equilibrio.

 

PASQUALE SALZANO

A punto che, un po' a sorpresa, in Lega si comincia a puntare sulle doti di Giuseppe Conte anche se fino al giorno prima qualcuno faceva previsioni fosche sul suo «deficit di autonomia» dai 5 stelle. E così, sempre più a sorpresa, si sente riferire proprio dai leghisti che il presidente incaricato sarebbe piaciuto «moltissimo» anche a Silvio Berlusconi e che avrebbe tutte le doti per «muoversi adeguatamente» nell' intricatissima partita.

 

Insomma, i leghisti sono i primi a dire che «oggi Conte potrebbe conquistarsi il suo primo gallone». E già resta agli atti l' apprezzamento per il fatto che il giurista, prima di vedere questa mattina il governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco, abbia scelto di incontrare ieri sera i rappresentanti dei risparmiatori «che hanno sofferto per il default di alcune banche: queste persone hanno il diritto di essere ascoltate dalle istituzioni». Un’audizione non per modo di dire: è durata novanta minuti filati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....